Re: [Python] [per Gabriella in particolare] Configurazioned iNotepad++per esecuzione degli script python.

2018-07-13 Per discussione Gollum1
Il 13 luglio 2018 11:30:53 CEST, laziale ha scritto: >certo, allora. >apro blocconote, scrivo il file. >premo alt, menù file, freccia giù fino a salva con nome, scrivo il nome >con l'estenzione .py. >premo invio. >mi torna sul documento, premo alt, menù file, freccia giù fino ad esci. >alt tab e

Re: [Python] [per Gabriella in particolare] Configurazioned iNotepad++per esecuzione degli script python.

2018-07-13 Per discussione laziale
forse è questo il problema, proverò Messaggio originale: Mittente: Antonio Cereda. EMail mittente: anto...@cereda.it. Data e ora: 13/07/2018, ore: 13:30. Oggetto: Re: [Python] [per Gabriella in particolare] ConfigurazionediNotepad++per esecuzione degli script python. Testo: Scusate

Re: [Python] [per Gabriella in particolare] Configurazioned iNotepad++per esecuzione degli script python.

2018-07-13 Per discussione Gollum1
Il 13 luglio 2018 13:30:16 CEST, Antonio Cereda ha scritto: > >A questo proposito penso che non sia attivo il flag per mostrare le >estensioni perchè >credo che visualizzi calcolatrice.py che poi non viene eseguito perché >ha l'estensione txt. > grazie Antonio, questa parte l'abbiamo già

Re: [Python] [per Gabriella in particolare] Configurazioned iNotepad++per esecuzione degli script python.

2018-07-13 Per discussione laziale
non ho capito nulla : Messaggio originale: Mittente: Gollum1. EMail mittente: gollum1.smeag...@gmail.com. Data e ora: 13/07/2018, ore: 13:33. Oggetto: Re: [Python] [per Gabriella in particolare] ConfigurazionediNotepad++per esecuzione degli script python. Testo: Il 13 luglio 2018 11:30:53

Re: [Python] [per Gabriella in particolare] Configurazioned iNotepad++per esecuzione degli script python.

2018-07-13 Per discussione Gollum1
Il giorno ven 13 lug 2018 alle ore 13:42 laziale ha scritto: > > non ho capito nulla : ok... proviamo passo a passo... 1) hai scritto il tuo programma calcolatrice.py con il blocco note. 2) con il tasto finestra di winzoz (di solito sulla sinistra della barra spaziatrice, tra alt e ctrl) +

Re: [Python] [per Gabriella in particolare] Configurazioned iNotepad++per esecuzione degli script python.

2018-07-13 Per discussione laziale
perfetto, proverò Messaggio originale: Mittente: Gollum1. EMail mittente: gollum1.smeag...@gmail.com. Data e ora: 13/07/2018, ore: 14:24. Oggetto: Re: [Python] [per Gabriella in particolare] ConfigurazionediNotepad++per esecuzione degli script python. Testo: Il giorno ven 13 lug 2018 alle ore

Re: [Python] [per Gabriella in particolare] Configurazioned iNotepad++per esecuzione degli script python.

2018-07-13 Per discussione Enrico Bianchi
Il 13/07/2018 13:42, laziale ha scritto: non ho capito nulla : Apri un prompt dei comandi (menù start e poi cmd) e poi esegui questi comandi: cd %HOMEPATH%\Desktop python calcolatrice.py Enrico ___ Python mailing list Python@lists.python.it

Re: [Python] [per Gabriella in particolare] Configurazioned iNotepad++per esecuzione degli script python.

2018-07-13 Per discussione Enrico Bianchi
Il 13/07/2018 09:17, Matteo Perini ha scritto: bisogna prima dare il comando: set path = C: \ Python37 C:\Users\enrico>set|findstr Path ChocolateyLastPathUpdate=Wed Jun 20 13:02:26 2018

Re: [Python] [per Gabriella in particolare] Configurazioned iNotepad++per esecuzione degli script python.

2018-07-13 Per discussione Gollum1
Il giorno ven 13 lug 2018 alle ore 15:26 Enrico Bianchi ha scritto: > > Il 13/07/2018 09:17, Matteo Perini ha scritto: > > bisogna prima dare il comando: > set path = C: \ Python37 > > > C:\Users\enrico>set|findstr Path > ChocolateyLastPathUpdate=Wed Jun 20 13:02:26 2018 >

Re: [Python] parametro per lanciare python da notepad++

2018-07-13 Per discussione Gollum1
Il giorno ven 13 lug 2018 alle ore 14:38 Gollum1 ha scritto: > > (se riesco a trovare il salva automaticamente, risolviamo anche > quest'ultima cosa), > a quanto pare l'autosave non è possibile farlo, senza usare plugin esterni... in ogni caso (io preferisco salvare manualmente con un bel

Re: [Python] [per Gabriella in particolare] Configurazioned iNotepad++per esecuzione degli script python.

2018-07-13 Per discussione laziale
se state parlando con me, io non riesco a seguirvi più con tutti questi termini tecnici Messaggio originale: Mittente: Gollum1. EMail mittente: gollum1.smeag...@gmail.com. Data e ora: 13/07/2018, ore: 15:30. Oggetto: Re: [Python] [per Gabriella in particolare] ConfigurazionediNotepad++per

Re: [Python] [per Gabriella in particolare] Configurazioned iNotepad++per esecuzione degli script python.

2018-07-13 Per discussione Antonio Cereda
Scusate l'intromissione, credo che il problema dipenda come sempre da WinZozz io purtroppo lo utilizzo abitualmente, credo che il problema dipenda esclusivamente dal fatto che con Blocco Note quando si salva oltre al Nome File c'è un altra opzione "Salva come:" che è settata di default a "

Re: [Python] [per Gabriella in particolare] Configurazioned iNotepad++per esecuzione degli script python.

2018-07-13 Per discussione Matteo Perini
Il 12/07/2018 22:13, Gollum1 ha scritto: c) dalla console di sistema cmd, scrivi il comando python Purtroppo su winzozz anche questo non è così banale. bisogna prima dare il comando: /set path = C: \ Python37 / //No comment! /Ma visto che Gabriella è già in grado di aprire IDLE le

Re: [Python] [per Gabriella in particolare] Configurazioned iNotepad++per esecuzione degli script python.

2018-07-13 Per discussione laziale
certo, allora. apro blocconote, scrivo il file. premo alt, menù file, freccia giù fino a salva con nome, scrivo il nome con l'estenzione .py. premo invio. mi torna sul documento, premo alt, menù file, freccia giù fino ad esci. alt tab e vado sul desctop, lettera f, per file vari ovvero la

Re: [Python] [per Gabriella in particolare] Configurazioned iNotepad++per esecuzione degli script python.

2018-07-13 Per discussione Gollum1
Il 13 luglio 2018 09:17:50 CEST, Matteo Perini ha scritto: > > >Il 12/07/2018 22:13, Gollum1 ha scritto: >> c) dalla console di sistema cmd, scrivi il comando python >Purtroppo su winzozz anche questo non è così banale. >bisogna prima dare il comando: >/set path = C: \ Python37 >/ >//No

Re: [Python] parametro per lanciare python da notepad++

2018-07-13 Per discussione Gollum1
Il giorno ven 13 lug 2018 alle ore 15:35 Gollum1 ha scritto: > > Il giorno ven 13 lug 2018 alle ore 14:38 Gollum1 > ha scritto: > > > > (se riesco a trovare il salva automaticamente, risolviamo anche > > quest'ultima cosa), > > > > a quanto pare l'autosave non è possibile farlo, senza usare

Re: [Python] [per Gabriella in particolare] Configurazioned iNotepad++per esecuzione degli script python.

2018-07-13 Per discussione Gollum1
Il giorno ven 13 lug 2018 alle ore 15:37 laziale ha scritto: > > se state parlando con me, io non riesco a seguirvi più con tutti questi > termini tecnici Non preoccuparti, Graziella, le ultime battute erano tra alcuni di noi... Tu prova la sequeza che ti ho dato nel precedente messaggio,

Re: [Python] [per Gabriella in particolare] Configurazioned iNotepad++per esecuzione degli script python.

2018-07-13 Per discussione Matteo Perini
> Per la cronaca, il path non l'ho aggiunto io. E, sempre per la cronaca, il > tuo comando rompe quel prompt dei comandi (indovina perché?) > Chiedo scusa non volevo complicare le cose. > ___ Python mailing list Python@lists.python.it

[Python] finalmente so dirvi l'errore che mi da il prompt dei progra mmi, che ho aperto con l'aiuto di un mio amico non vedente non iscritto alla lista ma mi ha spiegato come fare

2018-07-13 Per discussione laziale
ciao. originariamente il file allegato si chiamava calcolatrice.py. poi ve lo rinominato per farvelo vedere. bene, ho scritto questo file, lo salvo tutto quanto, chiedo a questo mio amico come andare nel prompt dei programmi, e lui mi fa, premi alt r. benissimo alt r: prima prova: python

Re: [Python] finalmente so dirvi l'errore che mi da il prompt dei progra mmi, che ho aperto con l'aiuto di un mio amico non vedente non iscritto alla lista ma mi ha spiegato come fare

2018-07-13 Per discussione Gollum1
Il giorno ven 13 lug 2018 alle ore 17:36 laziale ha scritto: > > ciao. > originariamente il file allegato si chiamava calcolatrice.py. > poi ve lo rinominato per farvelo vedere. > bene, ho scritto questo file, lo salvo tutto quanto, chiedo a questo mio > amico come andare nel prompt dei

Re: [Python] supporto a Gabriella.

2018-07-13 Per discussione Gollum1
Il giorno ven 13 lug 2018 alle ore 21:49 Gabriele Battaglia ha scritto: > > Gollum, sono fuori casa fino a lunedi. Quando ritorno, rispondo a tutte le > tue domande. > Niente Teamviewer, non ci capirebbe nulla ma non a causa sua, ma per come > funziona nvda. L'unico modo è guidarla al telefono