Re: [Python] [python] Vignetta

2015-04-25 Per discussione Enrico Bianchi

On 04/25/2015 09:03 PM, Carlos Catucci wrote:
Certo che si puo' fare bene con qualsiasi linguaggio. Anche in php 
puoi fare cose buone. Solo che l'effeort rrispetto ad altri e' maggiore.
Vero, ma il punto portato da Mauro era relativo al programmatore, non al 
liguaggio. Cioe`, se ho davanti un monkey coder, esso lo sara` anche con 
Python



Python
C
Saro` io, ma C non sono mai riuscito a digerirlo. Molto meglio Go, anche 
se mi fa storcere il naso il fatto che non puoi liberare a mano la memoria


(oggi guardavo la lista dei linguaggi su Wikipedia e ci ho messo un 
casino di tempo, mi chiedo quaanti siano effettivamente utili)
Rosetta code e` molto piu` divertente da consultare per questo tipo di 
ricerche ;)


Enrico
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Cisco call manager, ci sono riuscito

2015-04-25 Per discussione Enrico Bianchi

On 04/25/2015 09:12 PM, Gollum1 wrote:

meglio fare un qualche meccanismo di idle che mantiene costantemente attiva la 
connessione, o riaprire la connessione nel momento in cui serve fare 
l'operazione?
La seconda, soprattutto se possono passare antani ore da una esecuzione 
ad un'altra


Enrico
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Cisco call manager, ci sono riuscito

2015-04-25 Per discussione Gollum1
Il 25 aprile 2015 22:45:21 CEST, Marco Beri  ha scritto:
>On Apr 25, 2015 10:12 PM, "Gollum1"  wrote:
>
>> Quando avevo cercato informazioni, non avevo trovato nulla di buono,
>se
>non una serie di classi Java precompilate.
>
>Avevo ottenuto dei buoni risultati decompilando delle classi java con
>JAD:
>
>http://en.m.wikipedia.org/wiki/JAD_%28JAva_Decompiler%29
>
>Ciao.
>Marco.
>
>
>
>
>___
>Python mailing list
>Python@lists.python.it
>http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Grazie, gli darò un occhio... anche se non sono un esperto di Java (a dire la 
verità non lo sono neppure di python)

Byez
-- 
Gollum1
Teoro, dov'è il mio teoro

Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità e gli 
errori di battitura (maledetto correttore automatico).
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Cisco call manager, ci sono riuscito

2015-04-25 Per discussione Marco Beri
On Apr 25, 2015 10:12 PM, "Gollum1"  wrote:

> Quando avevo cercato informazioni, non avevo trovato nulla di buono, se
non una serie di classi Java precompilate.

Avevo ottenuto dei buoni risultati decompilando delle classi java con JAD:

http://en.m.wikipedia.org/wiki/JAD_%28JAva_Decompiler%29

Ciao.
Marco.
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Cisco call manager, ci sono riuscito

2015-04-25 Per discussione Gollum1
Il 25 aprile 2015 21:53:37 CEST, Marcello  ha scritto:
>> "Gollum1" ha scritto:
>> sono finalmente riuscito ad agire sul >call manager della Cisco
>
>Non conosco Cisco Call manager,  ma volevo solo sapere se lo script che
>hai
>fatto utilizza le Tapi.
>
No. Ho analizzato una sessione con chrome, e replicato le chiamate con requests.

Quando avevo cercato informazioni, non avevo trovato nulla di buono, se non una 
serie di classi Java precompilate.

Byez
-- 
Gollum1
Teoro, dov'è il mio teoro

Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità e gli 
errori di battitura (maledetto correttore automatico).
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Cisco call manager, ci sono riuscito

2015-04-25 Per discussione Marcello
> "Gollum1" ha scritto:
> sono finalmente riuscito ad agire sul >call manager della Cisco

Non conosco Cisco Call manager,  ma volevo solo sapere se lo script che hai
fatto utilizza le Tapi.

Ciao
Marcello
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Cisco call manager, ci sono riuscito

2015-04-25 Per discussione Gollum1
Il 25 aprile 2015 16:29:54 CEST, Gollum1  ha 
scritto:
>Grazie agli spunti dati da Luca prima, è Simone poi, durante il pycon,
>sono finalmente riuscito ad agire sul call manager della Cisco e ad
>attivare la deviazione, controllando quindi le deviazioni con uno
>script temporizzato.

L'appetito vien mangiando...

Stavo pensando di trasformare il mio breve script in un modulo, che esporta una 
classe 'CallManager'.

Quando viene istanziata apre la connessione con i parametri di autenticazione 
passati, richiamando il suo metodo interno 'connect()'. Successivamente posso 
richiamare i metodi per verificare, settare e cancellare il numero di 
deviazione.

Poi a seconda di quello che verrà in mente si miei colleghi di implementeranno 
altri metodi.

Il dubbio che mi sorge è il seguente:

Se il programma rimane sempre in background, è quindi preleverà i dati di tempo 
e il numero di deviazione da un file o db, è meglio fare un qualche meccanismo 
di idle che mantiene costantemente attiva la connessione, o riaprire la 
connessione nel momento in cui serve fare l'operazione? Considerando che tra un 
set e l'altro potrebbero passare anche diverse ore.

Nel qual caso rifare comunque ogni volta la connessione, o provare l'accesso 
con la precedente sessione è riconnettere solo in caso di mancata 
autenticazione?

Byez
-- 
Gollum1
Teoro, dov'è il mio teoro

Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità e gli 
errori di battitura (maledetto correttore automatico).
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] [python] Vignetta

2015-04-25 Per discussione Carlos Catucci
2015-04-25 20:17 GMT+02:00 Enrico Bianchi :

> Un Enrico pythonista ma anche Javista (e anche gopher ;) )


Certo che si puo' fare bene con qualsiasi linguaggio. Anche in php puoi
fare cose buone. Solo che l'effeort rrispetto ad altri e' maggiore.
Io valuto tante cose, la semplicita' di realizzare le cose, quanto sia
facile mantenere il codice, ma anche quanto devo sbattermi per scriverlo.
Se per usare un linguaggio devo o scrivere 30 righe per fare una cosa che
potrei fare con 4 con un'altro, oppure devo usare per forza un IDE (magari
pure pesante) che fa tutto per me (a modo suo ovviamente) io scelgo l'altro
se solo posso. Se per capire cosa faccia del codice devo stare li a
concentrarmi per capire le acrobazie mentali che ha dovuto usare lo
sviluppatore, mentre con l'altro lo leggo come se fosse un romanzo scelgo
l'altro. Se ho una sintassi contorta e innaturale e con l'altro ho una
simntassi chiara e autoesplicativa, scelgo l'altro.
Poi ci sono casi in cui l'altro non va bene prpio. Per fare qualcosa magari
devo, con l'altro, fare strani riti sciamanici, posto che poi la cosa
regga, allora uso il linguaggio piu' adatto, anche se non mi soddisfa.

La mia personale classifica di gradimento e' (soggetta a revisioni
periodiche)

Python
C
C++
Javascript
Go
C#
Java
php
perl

Parlo di quelli che per un verso o per l'altro uso ho ho usato parecchio.
Certo molti non li conosco neppure (Haskel per fare un nome), per cui non
posso valutarli. Ad avere tempo li guardereii tutti (oggi guardavo la lista
dei linguaggi su Wikipedia e ci ho messo un casino di tempo, mi chiedo
quaanti siano effettivamente utili) ma siccome devo anche lavorare 

Carlos
-- 
EZLN ... Para Todos Todo ... Nada para nosotros
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] [python] Vignetta

2015-04-25 Per discussione Enrico Bianchi

On 04/25/2015 09:30 AM, computer service wrote:

inoltre secondo voi come mai la SOGEI che è la società di informatica che 
sviluppa i
software dell'agenzia delle entrate il famoso entratel ha scelto java, al posto 
di python?
Perche` i programmatori Java si trovano un tanto al kg e perche` Java 
rimane comunque molto diffuso in ambito aziendale



ci sono sempre problemi in fase di installazione con perdite di tempo tra call 
center e
"pseudotecnici" che hanno poca voglia di fare.
Anche pseudoprogrammatori, direi. Il punto e` che, come dicevo oggi su 
altri lidi, un programmatore si distingue in due categorie: quelli che 
fanno giusto per fare e quelli che fanno il proprio lavoro con 
cognizione di causa. In realta` non c'e` nulla di male nella prima 
condizione, se tu capo sei conscio di chi hai davanti e vuoi fare le 
cose per bene. Ma se tu capo te ne freghi e cerchi solo programmatori 
che fanno giusto per fare anche in contesti piu` seri ed importanti di 
quelli per cui sono adatti, allora ecco che escono abomini di 
applicazioni poco manutenibili e parecchio problematiche. E li il 
linguaggio di programmazione non puo` farci nulla



  Sinceramente con python le varie cosa di cui
avevo bisogno hanno sempre funzionato subito.
Anche a me con Java quello che mi serviva l'ho fatto ed ha funzionato 
subito :)


Un Enrico pythonista ma anche Javista (e anche gopher ;) )
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


[Python] Cisco call manager, ci sono riuscito

2015-04-25 Per discussione Gollum1
Grazie agli spunti dati da Luca prima, è Simone poi, durante il pycon, sono 
finalmente riuscito ad agire sul call manager della Cisco e ad attivare la 
deviazione, controllando quindi le deviazioni con uno script temporizzato.

Grazie

Byez
-- 
Gollum1
Teoro, dov'è il mio teoro

Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità e gli 
errori di battitura (maledetto correttore automatico).
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] [python] Vignetta

2015-04-25 Per discussione Mauro


Il teppista

> Il giorno 25/apr/2015, alle ore 09:30, computer service 
>  ha scritto:
> 
> invece è molto più leggero. 
> inoltre secondo voi come mai la SOGEI che è la società di informatica che 
> sviluppa i 
> software dell'agenzia delle entrate il famoso entratel ha scelto java, al 
> posto di python?
> ci sono sempre problemi in fase di installazione con perdite di tempo tra 
> call center e 
> "pseudotecnici" che hanno poca voglia di fare. Sinceramente con python le 
> varie cosa di cui 
> avevo bisogno hanno sempre funzionato subito

Non tocchiamo questo tasto. Te ne prego, che mi vengono le lacrime a federe 
quanti soldi pubblici sono stati buttati per fare queste ciofeche.
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Vignetta

2015-04-25 Per discussione Mauro


Il teppista

> Il giorno 25/apr/2015, alle ore 08:24, Marco De Paoli  ha 
> scritto:
> 
> insomma, chi ha fatto il disegno è, come dire, molto ottimista sull'efficacia 
> dei linguaggi di programmazione :-D

Secondo me ha pensato pure a cio che passa nella mente dei programmatori.
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Vignetta

2015-04-25 Per discussione Carlos Catucci
On 25 April 2015 at 10:22, Francesco Maida 
wrote:

> Ne manca una!


No c'e' e rende benissimo l'idea

PHP is a hose, you usually plug one end into a car exhaust, and the other
you stick in through a window and then you sit in the car and turn the
engine on.

Comunque al tipo non piace nessun linguaggio.

Carlos
-- 
EZLN ... Para Todos Todo ... Nada para nosotros
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Vignetta

2015-04-25 Per discussione Francesco Maida
Ne manca una!

http://s13.postimg.org/fxr5bk7xj/php.jpg
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Vignetta

2015-04-25 Per discussione Nicola Larosa
Carlos Catucci wrote:
> https://lh3.googleusercontent.com/-GKYbX3h9wkM/VTsrMZn8gII/AEs/_0Aa0U3neTY/w506-h930/python.jpg

If programming languages were weapons


-- 
Nicola 'tekNico' Larosa 

___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] [python] Vignetta

2015-04-25 Per discussione computer service
e java che tipo di arma sarebbe? mio figlio a scuola fa java e ogni tanto mi fa 
vedere i suoi 
programmi che fa, gli editor che usa sono pesantissimi, da 300 mega a mezzo 
giga. python 
invece è molto più leggero. 
inoltre secondo voi come mai la SOGEI che è la società di informatica che 
sviluppa i 
software dell'agenzia delle entrate il famoso entratel ha scelto java, al posto 
di python?
ci sono sempre problemi in fase di installazione con perdite di tempo tra call 
center e 
"pseudotecnici" che hanno poca voglia di fare. Sinceramente con python le varie 
cosa di cui 
avevo bisogno hanno sempre funzionato subito.
On 25 Apr 2015 at 7:53, Carlos Catucci wrote:

> https://lh3.googleusercontent.com/-GKYbX3h9wkM/VTsrMZn8gII/AEs/_0Aa0U3neTY/w506-h930/python.jpg
> 
> Carlos
> -- 
> EZLN ... Para Todos Todo ... Nada para nosotros
> 



Computer Service
Lido Estensi (Fe)
tel.:0533328922
cell.:338/2791579
cserv...@simail.it
http://gilwiki.altervista.org


___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] [python] Vignetta

2015-04-25 Per discussione computer service
Super mega lol. ahahahahaha belissima e rende l'idea.
On 25 Apr 2015 at 7:53, Carlos Catucci wrote:

> https://lh3.googleusercontent.com/-GKYbX3h9wkM/VTsrMZn8gII/AEs/_0Aa0U3neTY/w506-h930/python.jpg
> 
> Carlos
> -- 
> EZLN ... Para Todos Todo ... Nada para nosotros
> 



Computer Service
Lido Estensi (Fe)
tel.:0533328922
cell.:338/2791579
cserv...@simail.it
http://gilwiki.altervista.org


___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python