Re: [Python] python e gtk su windows

2008-08-11 Per discussione Vittorio Zuccala'
Ciao Mario e grazie per la risposta. Non ho installato pygtk perchè negli esempi mi sembrava di aver compreso che non era necessaio. Ad ogni modo l'ho installato dalla pagina: http://ftp.gnome.org/pub/GNOME/binaries/win32/pygtk/2.12/ ma mi da sempre lo stesso errore... L'errore però sembra essere l

[Python] Prima interfaccia

2008-08-12 Per discussione Vittorio Zuccala'
Salve a tutti, come qualcuno avrà notato, mi sto cimentando con la interfaccia grafica con python coadiuvato da glade. Seguendo l'esempio su http://www.linuxjournal.com/article/6586 ho costruito la interfaccia su glade e salvata come "provafinestra.glade" e successivamente ho fatto copia ed incolla

Re: [Python] econometria con python

2008-08-29 Per discussione Vittorio Zuccala'
Interessantissimo questo modulo. Dato che anche io sono piuttosto nuovo di python avrei due domandine: - Per installare questo modulo è necessario avere anche matlab installato (da me lo installa ma ho la vers 5.0 di matlab quindi vorrei capire se posso fare degli script anche su PC c

[Python] Modulo MySQLdb

2008-09-22 Per discussione Vittorio Zuccala'
Ciao a tutti, ho un piccolo problemino con questo modulo (tenete conto che sono davvero nuovo di questo linguaggio...) Ho scaricato ed installato su windows il modulo in oggetto. Ho provato un programmino semplice semplice copiato da web e funziona perfettamente sulla "Python Shell"... Anche la imp

[Python] Primi passi con database

2010-02-12 Per discussione Vittorio Zuccala'
Salve a tutti, sto muovendo i miei primi passi con python... Da tempo seguo la lista ma finalmente chiedo informazioni. Sto cercando il modo per connettermi via odbc ad alcuni db. Sto leggendo questo documento: http://initd.org/pub/software/psycopg/dbapi20programming.pdf Ma non capisco dove posso s

[Python] Documento programmazione ad oggetti python

2010-03-30 Per discussione Vittorio Zuccala'
Buongiorno, da poco tempo mi sto avvicinando a python ed ho sempre avuto esperienze di programmazione strutturata (bash, perl) e pochissimo ad oggetti. Conoscete qualche documento online che spieghi la programmazione ad oggetti (meglio se affrontata direttamente con python) ma in modo semplice? Vi

[Python] Documentazione, api windows

2010-04-09 Per discussione Vittorio Zuccala'
Buongiorno scrivo per due problemini. Sto cercando delle librerie python per windows per monitorare le cartelle condivise: vedere se vengono aggiunti, cancellati ma anche aperti alcuni files e da quali utenti. A questo proposito (al massimo vi chiederò ulteriori informazioni in seguito) ho trovato

Re: [Python] Documentazione, api windows

2010-04-09 Per discussione Vittorio Zuccala'
Uhmm. Dovresti vedere la mia faccia in questo momento :-) Essendo abbastanza nuovo di python sono un po' sbalestrato ma adesso cerco di capirci qualcosa in più soprattutto sul IronPython e i syscall Il giorno 09 aprile 2010 10.48, Giorgio Zoppi ha scritto: > Ce una coppia di syscall win32 per

Re: [Python] Documentazione, api windows

2010-04-09 Per discussione Vittorio Zuccala'
Ottimo, grazie Valerio. Evidentemente non son stato accurato nella ricerca e me ne scuso. Il giorno 09 aprile 2010 11.21, Valerio Turturici < turturici.vale...@gmail.com> ha scritto: > Vedi un pò qua: > > http://docs.activestate.com/activepython/2.4/pywin32/PyWin32.HTML > http://timgolden.me.uk/p

[Python] A proposito di replace

2010-04-21 Per discussione Vittorio Zuccala'
Buongiorno a tutti, in lista è girato un post articolato sul replace. Vorrei fare qualcosa di simile ma leggermente più articolato e vi chiedo aiuto. Ecco il problema: un programma di statistica genera un CSV con diverse colonne. Io vado a parsare il CSV e recupero i campi tra i quali degli import

Re: [Python] A proposito di replace

2010-04-21 Per discussione Vittorio Zuccala'
Simone ma intendi con il replace? tipo a='222.' a=a.replace... Sono un pochino confuso. Abbiate pazienza ma programmo in python da tre mesi... Il giorno 21 aprile 2010 12.41, Simone Federici ha scritto: > "$%s.%s" % (s[:-3], s[-3:]) > ___ Pytho

Re: [Python] Autologin

2010-05-16 Per discussione Vittorio Zuccala'
Ciao Daniele, dato che non sono così "skillato" su python puoi raccontarci come hai risolto il problema? Qualche esempio di codice e/o moduli utilizzati? Il giorno 15 maggio 2010 18.26, Daniele Marra ha scritto: > Grazie castor91 funziona alla grande, non ci avevo mai pensato, grazie > ancora.

[Python] Creazione modulo

2010-05-26 Per discussione Vittorio Zuccala'
Buongiorno a tutti, sono abbastanza nuovo nella programmazione ad oggetti ma sto cercando di creare un piccolo oggettino per agevolarmi in un programma... Esso deve leggere un file di configurazione, recuperare delle informazioni e, nella mia intenzione, restituire un dizionario con l'elenco di ciò

Re: [Python] Creazione modulo

2010-05-27 Per discussione Vittorio Zuccala'
la notazione punto nella chiamata alla classe, nel file > principale chiami una variabile come la classe, il che sarebbe da evitare. > infine stessa raccomandazione per i nomi di variabile: cerca di mettere > nomi autoesplicativi. Aiuta te e chi leggerà il tuo codice ;) >

[Python] "chiudere" un file CSV

2010-06-04 Per discussione Vittorio Zuccala'
Buongiorno a tutti, in un programma che sto creando, vengono generati una quindicina di files CSV. Questi vengono aperti uno per uno, elaborati e quindi zippati all'interno di un archivio di backup e infine cancellati. Il problema avviene quando provo a cancellare l'ultimo file creato ( con il coma

Re: [Python] "chiudere" un file CSV

2010-06-04 Per discussione Vittorio Zuccala'
e script separati... posso lanciare il secondo script (della compressione) dal primo con os.system(secondoscript) o c'è altro modo? Il giorno 04 giugno 2010 10.44, Paolo Bernardi ha scritto: > Come crei questi file? E le operazioni di compressione? Tutto mediante > un unico script Py

Re: [Python] "chiudere" un file CSV

2010-06-10 Per discussione Vittorio Zuccala'
Buongiorno, si utilizzo windows. Per quanto riguarda i permessi ne ho a sufficienza. Lo script infatti crea circa 52 CSV e soltanto 3 non riesce a cancellarne alla fine. Ho anche modificato, su suggerimento di alcuni, lo script "chiudendo" il file in questo modo: *self.csvfile = open(dati['file'],

Re: [Python] "chiudere" un file CSV

2010-06-10 Per discussione Vittorio Zuccala'
, Fabrizio Mancini ha scritto: > 2010/6/10 Vittorio Zuccala' : > > Mi sa che l'unica è come ha detto Fabrizio di lanciare un altro script > > completamente differente di modo che terminando il primo script, > l'handler > > perda visibilità. > > Devo an

[Python] Doxygen -- creare documentazione

2010-06-11 Per discussione Vittorio Zuccala'
Buongiorno a tutti, in questi giorni stavo cercando un modo per documentare uno script in python in maniera veloce ed efficace. Sicuramente molti di voi conoscono già diversi software Per me, invece, è stata una scoperta Doxygen e mi pace condividerla con voi :-) Doxygen un software favoloso e mu

Re: [Python] Doxygen -- creare documentazione

2010-06-13 Per discussione Vittorio Zuccala'
Grazie ad Alessandro: sono stato dormiente in lista per quasi un anno. Prima programmavo in C e perl adesso mi sto avvicinando a python seriamente e mi piacerebbe dare dei contributi. Ci tengo molto alla condivisione. Vito grazie per i link. Epydoc l'avevo visto in fase di ricerca ma non ho approf

[Python] Framework python

2010-06-14 Per discussione Vittorio Zuccala'
Buongiorno a tutti, da qualche giorno sto iniziando a guardarmi intorno per quanto riguarda l'oggetto della mail: framework in python. Sto cercando un modulo/software che mi permetta di interagirvi in python e con il quale iniziare a pacioccare. Ora... facendo delle ricerche ho notato che un "most

Re: [Python] Framework python

2010-06-14 Per discussione Vittorio Zuccala'
Bene, se mi dite che django non ha una curva di apprendimento troppo ripida allora penso che inizierò proprio con questo framework. Dal sito mi sembrava piuttosto complesso ma forse è solo articolato. Proverò con qualche esempio semplice... Grazie a tutti. Il giorno 14 giugno 2010 11.47, Simone Da

Re: [Python] Doxygen -- creare documentazione

2010-06-16 Per discussione Vittorio Zuccala'
Il giorno 16 giugno 2010 13.53, Daniele Varrazzo ha scritto: > - doxygen e' nato per linguaggi statici, quindi effettua analisi dei > sorgenti, estrae le docstring (forse anche qualcosa dai commenti, non ne > sono sicuro) e usa quelli per la documentazione. Python però è un > linguaggio dinamico:

[Python] Nessuna finestrella su windows

2010-06-29 Per discussione Vittorio Zuccala'
Ciao a tutti, sicuramente è una FAQ ma purtroppo non riesco a trovare la soluzione al problema (forse un problema di parole chiavi :-( ) Ho uno script in python che viene lanciato su windows tramite le operazioni pianificate e non necessita di interazione con l'utente. Quali opzioni o procedura pos

Re: [Python] Leggere pagina Web

2010-06-30 Per discussione Vittorio Zuccala'
Se ti può essere di conforto anche io sono relativamente nuovo del linguaggio e questa è la mia prima risposta :-) Devi usare il modulo urllib per fare il grab della pagina HTML. Per lo spedire via mail il contenuto, invece, usa il modulo smtplib Per il fare il controllo periodicamente puoi usare

Re: [Python] Nessuna finestrella su windows

2010-06-30 Per discussione Vittorio Zuccala'
Il giorno 29 giugno 2010 21.20, Daniele Varrazzo ha scritto: > Ok, visto che stiamo andando alla cieca tutti e due :D lasciamo fare le > prove a Vittorio: ormai ha tutti gli elementi sottomano e può risolvere il > problema :) Ormai avrà capito che l'estenzione .pyw e l'eseguibile pythonw > sono s

Re: [Python] Un saluto a tutta la ML.

2010-07-02 Per discussione Vittorio Zuccala'
Sembra interessante. Grazie e a presto. Il giorno 02 luglio 2010 12.43, Emanuele Rampichini < emanuele.rampich...@gmail.com> ha scritto: > Mi presento con questo post per salutare tutti gli scritti alla Mailing > List. > Sono Emanuele Rampichini, appassionato di tecnologia (e da come potrete > i

[Python] XMPP e prova di BOT

2010-07-06 Per discussione Vittorio Zuccala'
Ciao a tutti, sto facendo qualche esperimento sul protocollo XMPP con il modulo xmpppy. In particolare sto cercando di testare il seguente script dopo l'installazione del modulo suddetto: http://xmpppy.sourceforge.net/examples/bot.py Il modulo si connette correttamente, dal mio client vedo "l'uten

Re: [Python] XMPP e prova di BOT

2010-07-06 Per discussione Vittorio Zuccala'
Il giorno 06 luglio 2010 17.44, Valerio Turturici < turturici.vale...@gmail.com> ha scritto: > > Questa linea è uguale a None, da qui l'errore. > > text=mess.getBody() > > Ops... Sto dando sfoggio della mia ignoranza... Dato che non sono molto pratico del tipo unicode... come posso dirgli: se st

[Python] Mysqldb in python 2.6

2010-07-09 Per discussione Vittorio Zuccala'
Buongiorno a tutti, sebbene sia da poco nel mondo di python ho preferito, all'inizio installare una versione un pochino più vecchiotta (la 2.4) perchè negli esempi che vedevo in giro non sempre trovavo i moduli compilati per le versioni successive alla 2.5 o 2.6... Oggi mi son deciso a passare alla

Re: [Python] Mysqldb in python 2.6

2010-07-09 Per discussione Vittorio Zuccala'
scure MySQLdb for python 2.6" potete usare questo modulo anche con la versione 2.6 ;-) Il giorno 09 luglio 2010 11.30, Nicola Larosa ha scritto: > [Attenzione: messaggio infiammante e off-topic.] > > Vittorio Zuccala' wrote: > > Ho trovato problemi con un m

[Python] e32dbm

2010-07-15 Per discussione Vittorio Zuccala'
Buona sera a tutti, mi sto incautamente buttando su python su nokia. Ho installato l'interprete sul cellulare e riesco ad usare l'IDE su cellulare. Non ho ancora capito come usare l'SDK ma questo è un altro problema L'applicazione che ho in mente fa uso di un database ed ho visto che nativamen

Re: [Python] e32dbm

2010-07-16 Per discussione Vittorio Zuccala'
Mi andrebbe bene ma non ho ancora capito come fare per installare i moduli sul nokia. Per questo motivo, essendo embedded questo e32dbm volevo usare questo Sqlite sarebbe stata la mia scelta ottimale :-( Il giorno 16 luglio 2010 12.27, Carlos Catucci ha scritto: > > In pratica vorrei immaga

Re: [Python] e32dbm

2010-07-16 Per discussione Vittorio Zuccala'
Il giorno 16 luglio 2010 13.15, Leonardo Millefiori ha scritto: > I database e32dbm dovrebbero funzionare tranquillamente con il modulo dbm > di python (http://docs.python.org/library/dbm.html) visto che l'obiettivo > di e32dbm è proprio quello di fornire su nokia le stesse funzionalità che > off

Re: [Python] e32dbm

2010-07-16 Per discussione Vittorio Zuccala'
Il giorno 16 luglio 2010 21.28, Leonardo M. Millefiori ha scritto: > In realtà no perché ho distorto completamente quello che c'era scritto. > Come sostiene Daniele, e32dbm ha poco a che vedere con dbm; infatti non si > ottiene niente provando ad aprire un db e32dbm con dbm. > > Si confermo. Infat

Re: [Python] Python Django, pyqt ....

2010-07-26 Per discussione Vittorio Zuccala'
Ciao Matteo, prima di tutto vorrei dirti che anche io sto iniziando a sperimentare questo framework per cui magari possiamo fare esercizi insieme :-) Se per "applicativi client-server" intendi dei forms nei quali inserire dati, siano anche dati di ricerca e lui ti restituisce delle informazioni all

[Python] insert à in db sqlite3

2010-08-31 Per discussione Vittorio Zuccala'
Buongiorno a tutti, è sicuramente una cosa banale ma sto sbattendo la testa sul seguente problema: * dal nostro gestionale recupero un file CSV con lettere accentate, apostrofi e quant'altro. * devo importare il tutto in un file sqlite Utilizzo il seguente codice (è una prova quindi non badate al

Re: [Python] insert à in db sqlite3

2010-08-31 Per discussione Vittorio Zuccala'
Il giorno 31 agosto 2010 18:01, Daniele Varrazzo ha scritto: > Benvenuto nel magico mondo degli encoding. Il problema si limita a questo, > non dipende da sqlite. > Guarda me ne sono sempre tenuto fuori per antipatia L'encoding mi ha sempre fatto venire l'orticaria ma mi sa che devo approfo

Re: [Python] insert à in db sqlite3

2010-08-31 Per discussione Vittorio Zuccala'
Il giorno 31 agosto 2010 17:38, Antonio Cangiano ha scritto: > > Puoi usare unicode(row[i], "utf_8") ad esempio. > > > Purtroppo non funziona. Mi da il seguente errore: *"row[i]=unicode(row[i], "utf_8") File "c:\python26\lib\encodings\utf_8.py", line 16, in decode return codecs.utf_8_decode_(

[Python] Algoritmo in CSV

2010-09-02 Per discussione Vittorio Zuccala'
Buongiorno, chiedo consiglio su un algoritmo da usare che sia veloce. Anche solo in meta-codice. Problema: - carico un CSV con 200 colonne e 2 milioni di righe - voglio trovare la lunghezza maggiore per ogni campo Meta-codice * apri file csv * crea un oggetto csv_reader * crea un array "lunghezza

Re: [Python] Estrarre stringa da stringa

2010-09-29 Per discussione Vittorio Zuccala'
Sono un po' emozionato: è la prima risposta che do in lista :-) Se stringa è la variabile dove ci sono le informazioni: *import re m = re.search('(.+)', stringa) m.group(0) m.group(1) * Il giorno 29 settembre 2010 14:37, franco93it ha scritto: > Salve. > Scarico il sorgente di una pagina we

Re: [Python] Leggere file in directory diversa

2010-10-01 Per discussione Vittorio Zuccala'
Domande sciocca: - il file si chiama "file" senza estensione? Puoi cambiare directory con il modulo os: *dir_originaria=os.getcwd() os.chdir("nome_directory_dove_sta_il_file")* leggi il file *os.chdir(dir_originaria)* Il giorno 01 ottobre 2010 14:38, franco93it ha scritto: > Se io metto

Re: [Python] Dubbio su librerie annidate

2010-10-11 Per discussione Vittorio Zuccala'
Risolto. Dovevo mettere, nel file anticipi.py: *import TF.AsDb.AsDb as iseries* PS: so di aver fatto una gaffe con la pass. Fortuna che è fittizia :-) Il giorno 11 ottobre 2010 17:13, Vittorio Zuccala' < vittorio.zucc...@gmail.com> ha scritto: > Buongiorno a tutti, > finalmen

[Python] Dubbio su librerie annidate

2010-10-11 Per discussione Vittorio Zuccala'
Buongiorno a tutti, finalmente mi sono deciso a creare una serie di librerie per lavorare senza ripetere codice ogni volta... Per un semi-neofita non è facilissimo per cui vi chiedo cosa sbaglio. Faccio una premessa: utilizzo pydev con Eclipse su sistema win32 per lo sviluppo, non so se questo poss

Re: [Python] unire dati da due csv

2010-10-18 Per discussione Vittorio Zuccala'
Il giorno 18 ottobre 2010 15:00, Giovanni Marco Dall'Olio < dalloli...@gmail.com> ha scritto: > Un altro sistema è appoggiarsi ad un sistema SQL, ovvero caricare il > CSV con python, transformarlo in una tabella SQL (SQLite per esempio) > e fare il join tramite il DBMS... se hai grandi quantitá di

[Python] Sets deprecated

2010-10-18 Per discussione Vittorio Zuccala'
Buongiorno a tutti, sto cercando di convertire un file.py in file.exe con py2exe. Ho la versione 2.6 di python ed installato py2exe per tale versione... Quando lancio, seguendo il tutorial, il comando "python setup.py py2exe", l'interprete mi crea l'eseguibile correttamente. Al contrario, se provo

[Python] sqlkit

2010-10-22 Per discussione Vittorio Zuccala'
Buongiorno a tutti. Problemino di dipendenze Vorrei provare a usare SQLkit [1] e quindi ho provato a fare il download e quindi l'install di sqlkit. Tutto sembra funzionare ma quando provo ad importare dalla GUI python mi da un errore [2]. Successivamente ho provato un metodo alternativo e quin

Re: [Python] sqlkit

2010-10-23 Per discussione Vittorio Zuccala'
Il giorno 22 ottobre 2010 17:19, Alessandro Dentella ha scritto: > sqlkit dipende da pygtk che non si riesce ad installare con > easy_install. [Immagino che tu stia provando da Windows perché sulla > maggior > parte delle macchine Linux gtk è già installata]. > Esatto... Sto provando su windows.

Re: [Python] [OT] info su Database no-sql

2010-10-28 Per discussione Vittorio Zuccala'
Dato che i database sono la mia passione ho deciso di fare una ricerchina in merito. Ecco il buon vecchio Wikipedia: http://it.wikipedia.org/wiki/NoSQL Il giorno 28 ottobre 2010 09:39, Massimo Capanni ha scritto: > buongiorno, > > per caso ho scoperto l'esistenza dei database no-sql (o no-rel).

[Python] template con python

2010-11-01 Per discussione Vittorio Zuccala'
buona sera a tutti, sto cercando un sistema di template per generare file in LaTeX e HTML con pyhon in modo agevole... In rete ho trovato Cheetah[1] che mi sembra interessante. Prima di buttarmi a pesce chiedo, come sempre, consiglio a chi ne sa di più... [1] http://www.cheetahtemplate.org/ __

Re: [Python] delimitatori testo in sqlite

2010-11-05 Per discussione Vittorio Zuccala'
Adoro sqlite soprattutto perchè ti permette di fare lavori semplici in modo molto veloce! Ad ogni modo... Puoi fornirci il codice che utilizzi? Personalmente non ho trovato questo problema nell'inserimento di dati. Ti riporto parte di mio codice per leggere un CSV e riportarlo su un db sqlite: maga

Re: [Python] delimitatori testo in sqlite

2010-11-05 Per discussione Vittorio Zuccala'
proprio perche' prima mi ponevo > questo problema scrivendo a mano le query direttamente su Sqlite, ma > evidentemente stavo sbagliando approccio <:-) > > grazie del suggerimento. > > > Il giorno 05 novembre 2010 09:44, Vittorio Zuccala' < > vittorio.zucc...@gmail.com&

Re: [Python] delimitatori testo in sqlite

2010-11-05 Per discussione Vittorio Zuccala'
Ciao Massimo, come ti dicevo ecco che postando il codice, debuggare diventa più semplice :-) Le istruzioni sono corrette. Il problema sta nel fatto che se metti gli apici singoli per risolvere il fatto che Dottor Sax e altri hanno i doppi apici... non devi mettere altri singoli apici, sebbene nella

Re: [Python] delimitatori testo in sqlite

2010-11-05 Per discussione Vittorio Zuccala'
Il giorno 05 novembre 2010 15:12, Daniele Varrazzo ha scritto: > > Stai scherzando, vero? Vorresti dire che in un database non si possono > mettere apostrofi? > Daniele, scherzare è uno dei punti di forza del mio carattere ma in questo contesto di solito non sono solito farlo. > No, le istruz

[Python] wxPython

2010-11-18 Per discussione Vittorio Zuccala'
Buona sera, sto iniziando a provare wxPython dopo una breve esperienza con Tk. Seguendo il tutorial mi son fermato fin dal primissimo esempio ma non riesco a comprenderne il motivo. Chiedo lumi alla lista. from wxPython import * class MiaApp(wxApp): def OnInit(self): frame=wxFrame(No

Re: [Python] wxPython

2010-11-18 Per discussione Vittorio Zuccala'
Grazie a tutti. Grazie ai vostri consigli ho risolto. Il giorno 18 novembre 2010 18:31, Loris Mularoni ha scritto: > 2010/11/18 Vittorio Zuccala' > >> Buona sera, >> sto iniziando a provare wxPython dopo una breve esperienza con Tk. >> Seguendo il tutorial mi s

[Python] Framework dabo

2010-11-23 Per discussione Vittorio Zuccala'
Ciao a tutti, sto cercando qualcosa che mi aiuti a creare una interfaccia multipiattaforma ad un db. Qualcuno di voi ha provato il framework dabo e come si è trovato? Utilizza le wx o le tk e sembra estremamente interessante. Per altro il documento è del 2010 per cui il progetto mi sembra ben suppo

[Python] Grid, StasticText e funzioni di ritorno

2010-12-15 Per discussione Vittorio Zuccala'
Buongiorno a tutti, sto facendo i primi passi con wxPython... Sto iniziando a comprenderne un pochino i meccanismi anche se mi sembra piuttosto complesso ma... come si dice... un passo per volta Vi espongo il mio problema * Obiettivo Sto creando un programmino di prova per gestire i mi

Re: [Python] Python IDE

2010-12-24 Per discussione Vittorio Zuccala'
Personalmente mi trovo benissimo con pydev. Gestione dei progetti, autocompletamento, highlight del codice, ambiente di debug integrato, esecuzione degli script in console propria, software opensource e soprattutto multipiattaforma Secondo me è il milgiore. Il giorno 23 dicembre 2010 23:35,

Re: [Python] Python IDE

2010-12-29 Per discussione Vittorio Zuccala'
Ciao, anche io sono abbastanza neofita con python. Ed anche io quando ho scoperto pydev ci sono rimasto di sasso :-P Praticamente devi configurare l'interprete come scritto su questa pagina: http://pydev.org/manual_101_interpreter.html A quel punto lui

Re: [Python] Csv-->sqlite

2010-12-30 Per discussione Vittorio Zuccala'
Le colonne della prima e seconda row sono i medesimi campi o campi diversi? Da inserire su una unica tabella? Quindi le pari+ dispari? Il giorno 30 dicembre 2010 15:48, Dalbosco Filippo < filippo.dalbo...@apss.tn.it> ha scritto: > Devo estrarre da un dati e passarli a sqlite. > > Dalla 1° row di

Re: [Python] Csv-->sqlite

2010-12-31 Per discussione Vittorio Zuccala'
< filippo.dalbo...@libero.it> ha scritto: > Il giorno Thu, 30 Dec 2010 16:11:28 +0100 > "Vittorio Zuccala'" ha scritto: > > > Le colonne della prima e seconda row sono i medesimi campi o campi > > diversi? Da inserire su una unica tabella? > > Quindi le

Re: [Python] Csv-->sqlite

2010-12-31 Per discussione Vittorio Zuccala'
Ok, allora se ho capito potresti fare in questo modo. Supponendo di avere un file ppp.csv fatto in questo modo (con righe rispettivamenbte di 4 e 3 campi --facilmente estendibile al tuo caso--): "Vittorio";"Zuccala";"ciccio";"lippo" 35;"Asti";&quo

Re: [Python] Pythoncard

2011-01-03 Per discussione Vittorio Zuccala'
Si anche io avevo visto pythoncard ma l'ho tralasciato proprio perchè fermo da anni Dabo mi sembra molto interessante ma altrettanto complesso. Sembra di programmare in wxPython ma con istruzioni differenti. Inoltre necessita (da quanto mi sembra di capire ma posso sbagliarmi dato che l'ho vist

Re: [Python] Pythoncard

2011-01-03 Per discussione Vittorio Zuccala'
Decisamente buono. Dico solo che mi sembra un pochino complesso :_( Il giorno 03 gennaio 2011 10:49, Karim Gorjux ha scritto: > 2011/1/3 Vittorio Zuccala' : > > Sarebbe interessante approfondire dabo :-P > > > > Ho visto un tutorial sul sito che è datato 2010. A qua

Re: [Python] Turbopascal??

2011-01-05 Per discussione Vittorio Zuccala'
Dopo tanti post seguiti con attenzione ho deciso di scrivere anche io.. La questione principale mi sembra essere "Perchè TurboPascal e non, ad esempio, il nostro amato Python alle scuole?" Ebbene, vi pongo una semplice domanda: quanti di voi sono insegnanti o hanno avuto esperienze come docenti ne

Re: [Python] Turbopascal??

2011-01-05 Per discussione Vittorio Zuccala'
Il giorno 05 gennaio 2011 15:56, Carlo Miron ha scritto: > Io lavoro (ben) piu` di 8h al giorno davanti ad un PC, ed ehm ritengo > di averne una certa confidenza. Ma magari non so concatenare due "SE" > in Excel. E` grave, dottore? :) > No no no: ed è proprio questa il punto. Molti miei collegh

Re: [Python] Text editor o IDE?

2011-01-09 Per discussione Vittorio Zuccala'
personalmente trovo che l'ide, in generale, sia uno strumento insuperabile. Se però vuoi proprio usare editor normale preferisco vim dato che gira sia su linux sia su windows. Forse anche su mac ma qui non ho esperienza di merito. Il 09/01/11, Nicola Iarocci ha scritto: > Ciao a tutti, > > > Finor

[Python] SqlAlchemy

2011-01-10 Per discussione Vittorio Zuccala'
Buongiorno a tutti, nel lavoro con python faccio largo uso di database (tra MySQL, MSAccess, AS400 e sqlite). Cercando sul web mi sono imbattuto in SqlAlchemy Prima di spendere del tempo nell'imparare questo modulo volevo sapere se qualcuno di voi lo utilizza e quali possono essere i vantaggi di us

Re: [Python] SqlAlchemy

2011-01-10 Per discussione Vittorio Zuccala'
Grazie Carlos, allora penso che spenderò del tempo per comprendere meglio questo modulo... Vediamo dove mi porterà :-) Il giorno 10 gennaio 2011 15:18, Carlos Catucci ha scritto: > > Scusa se vi sembra una banalità ma non lo comprendo: forse rendere > "indipendente" dal > > sistema di database l

[Python] Numero to byte

2011-01-11 Per discussione Vittorio Zuccala'
Buongiorno a tutti, vi scrivo su un parere su un algoritmo... Ho un file con una serie di numeri che in qualche modo recupero. Questi numeri rappresentano byte, Kb, Mb, Gb, Tb... Vorrei trasformarli in modo leggibile. Ad esempio (posso immagazzinarli in un array, dizionario o altro... non importa):

[Python] Sulla gestione degli errori

2011-01-12 Per discussione Vittorio Zuccala'
Salve a tutti, dopo qualche mese di programmazione in python mi sto cimentando sulla gestione delle eccezioni nella scrittura di un modulo. Vi scrivo perchè vorrei un parere di "stile"... Dato che il mio modulo "csr" è piuttosto affollato, ho pensato di creare un file delle sole eccezioni a parte

[Python] Inserimento dati in sqlite

2011-01-28 Per discussione Vittorio Zuccala'
Ciao a tutti, sto cercando di riscrivere un programmino che avevo fatto tempo fa usando gli oggetti. Un metodo dell'oggetto che interagisce con sqlite permette di inserire un record dentro una tabella. Esso, tuttavia non fa il suo lavoro e non riesco a comprenderne il motivo. Qualche idea in merito

Re: [Python] Inserimento dati in sqlite

2011-01-28 Per discussione Vittorio Zuccala'
-28 at 16:33 +0100, Andrea Ambu wrote: > > On 28 January 2011 16:15, Daniele Varrazzo wrote: > > > On Fri, 28 Jan 2011 15:02:58 +0100, "Vittorio Zuccala'" > > > wrote: > > > > > >> stringa += "'" + rec

Re: [Python] Inserimento dati in sqlite

2011-01-28 Per discussione Vittorio Zuccala'
: > On Fri, 28 Jan 2011 16:42:49 +0100, "Vittorio Zuccala'" > wrote: > > Per la carità... > > La vignetta è simpatica; devo essere sincero ma non comprendo aldilà > della > > battuta come possa aiutarmi a risolvere il mio problema ma forse devo > > l

[Python] Stralcio di codice al volo

2011-02-11 Per discussione Vittorio Zuccala'
Buongiorno a tutti, ho un problemino che non so come affrontare.. Ho una classe con due metodi che a breve potrebbero crescere di numero. A seconda del parametro passato in __init__, la classe deve avviare un metodo anzichè un altro. All'inizio ho pensato ad utilizzare un IF ma se il numero di meto

Re: [Python] Stralcio di codice al volo

2011-02-11 Per discussione Vittorio Zuccala'
Grandioso! def ritornaCampi(self,tabella): metodo = getattr(self, tabella) campi=metodo() return campi Il giorno 11 febbraio 2011 10:56, Enrico Franchi ha scritto: > Vittorio Zuccala' wrote: > >> C'č un modo per dire: "eseguimi la

Re: [Python] generatore di grafici

2011-02-24 Per discussione Vittorio Zuccala'
So che adesso mi attirerò le ire di molti ma... personalmente, se hai una connessione ad internet, a me piace molto le Google Chart Api: http://code.google.com/intl/it-IT/apis/chart/docs/chart_params.html Altrimenti con matplotlib http://matplotlib.sourceforge.net/ vai sul sicuro sempre :-) Il g

Re: [Python] tutorial per wxpython

2011-04-04 Per discussione Vittorio Zuccala'
wxPython tutta la vita. Portabili, facili, esistono diversi tool per l'auto generazione... Consigliatissimo (sembra un annuncio su ebay :-) ) Il giorno 04 aprile 2011 12:48, Riccardo mancuso < mancuso.riccard...@gmail.com> ha scritto: > salve a tutti, > vorrei accingermi a realizzare delle GUI in

[Python] dati da seriali

2011-05-20 Per discussione Vittorio Zuccala'
Buona sera a tutti, tramite una scheda elettronica invio dei dati sulla usb che il sistema vede come se fosse unq seriale grazie ai driver ftdi. Questi dati hanno una freq di campionamento di un secondo e rilevano lo stato di un sensore che può esser 1,2,3. Con un banale script pythonleggo la seria

Re: [Python] dati da seriali

2011-05-21 Per discussione Vittorio Zuccala'
ttiston ha scritto: > Il giorno ven, 20/05/2011 alle 23.42 +0200, Vittorio Zuccala' ha > scritto: >> Buona sera a tutti, >> tramite una scheda elettronica invio dei dati sulla usb che il sistema >> vede come se fosse unq seriale grazie ai driver ftdi. >> Questi dati ha

Re: [Python] come creare un filtro personalizzato con jinja

2011-06-22 Per discussione Vittorio Zuccala'
Ciao. Non so esserti di aiuto ma complimenti per la segnalazione. Non conoscevo questo jinja (anche difficile da scrivere) ma ad una prima occhiata mi piace molto :-) Il giorno 22 giugno 2011 10:02, Pietro Zambelli ha scritto: > Ciao a tutti, > > mi sto avvicinando a jinja, e vorrei creare un fi

Re: [Python] come creare un filtro personalizzato con jinja

2011-06-22 Per discussione Vittorio Zuccala'
trà interessarti anche Flask. :-) > > Paolo > > On Wed, 2011-06-22 at 10:52 +0200, Vittorio Zuccala' wrote: > > Ciao. > > Non so esserti di aiuto ma complimenti per la segnalazione. > > Non conoscevo questo jinja (anche difficile da scrivere) ma ad una > >

[Python] matplotlib

2011-07-12 Per discussione Vittorio Zuccala'
Buongiorno a tutti, sto cercando di fare un paio di grafici tramite la libreria in oggetto. Entrambi i grafici (da memorizzare in due files differenti) hanno le stesse ascisse (variabile xx). Se cerco di plottare i due grafici, il secondo mi viene una falsa riga del primo mentre se faccio eseguire

[Python] Corso Python a Villanova d'Asti

2011-09-14 Per discussione Vittorio Zuccala'
Buongiorno a tutti, sebbene non sia un programmatore provetto, alcune persone del paese in cui vivo mi hanno chiesto se potevo organizzare degli incontri con argomento "Python". Per questo motivo ho deciso di dar seguito alla cosa sebbene il taglio che darò sarà più "dialogo" che non "lezione"... S

Re: [Python] Corso Python a Villanova d'Asti

2011-09-14 Per discussione Vittorio Zuccala'
; Un saluto e in bocca al lupo! > Daniel > > Il giorno 14 settembre 2011 11:43, Vittorio Zuccala' < > vittorio.zucc...@gmail.com> ha scritto: > >> Buongiorno a tutti, >> sebbene non sia un programmatore provetto, alcune persone del paese in cui >> vivo mi h

Re: [Python] Corso Python a Villanova d'Asti

2011-09-14 Per discussione Vittorio Zuccala'
Daniele, mi sarà utilissimo!! Adesso me lo leggo bene e penso che lo adotterò come "libro di testo". Grandissima anche la licenza che mi da ampio margine di manovra!! Grazie infinite. 2011/9/14 Daniele Zambelli > Il giorno 14 settembre 2011 11:43, Vittorio Zuccala'

[Python] Git, Mercurial o subversion

2011-09-21 Per discussione Vittorio Zuccala'
Buona sera, ammetto subito di conoscere solo per nome questi strumenti perchè, non essendo programmatore professionista, non ho mai avuto necessità di utilizzarli. Adesso però, ci potrebbe essere la possibilità di lavorare in gruppo ad alcuni files e vorrei provare il meccanismo del versioning. Ho

Re: [Python] Git, Mercurial o subversion

2011-09-21 Per discussione Vittorio Zuccala'
Ehmmm. Un altro ancora dunque? L'hai mai provato con google code? 2011/9/21 Carlos Catucci > > Ora, prima di imbattermi in questa avventura vi chiedo. > > Tra Git, Mercurial e Subversion quale è il più immediato e completo > da > > usare? > > IMHO Bazar > > Carlos > -- > Se i tempi non merit

Re: [Python] Git, Mercurial o subversion

2011-09-21 Per discussione Vittorio Zuccala'
Ottimo. Spero sia anche facile da utilizzare... Soprattutto per uno come me che non ha mai usato questi strumenti. Provo a dargli una occhiata. Altrimenti su quale provider/hosting/servizio posso mettere il progetto per accedervi da Bazar? 2011/9/21 Nicola Larosa > > Vittorio Zuccala&

Re: [Python] Git, Mercurial o subversion

2011-09-21 Per discussione Vittorio Zuccala'
Caspita, grazie mille per il confronto! Mail molto illuminante. Sono sempre più orientato verso mercurial. 2011/9/21 Andrea Francia > 2011/9/21 Vittorio Zuccala' > >> Buona sera, >> ammetto subito di conoscere solo per nome questi strumenti perchè, non >> essendo

Re: [Python] Manipolazione dati e alberi

2011-09-26 Per discussione Vittorio Zuccala'
Anche in questo caso, forse mi perdo qualcosa: 1. leggi il file e se è vuoto esci e inizializza un dizionario 2. leggi riga per riga. 3. se stringa iniza con "Nome del campionato" voce del dizionario 4. se stringa iniza con ora sottovoce del dizionario 5. alla fine esci. Scusa ma forse non ho capi

Re: [Python] prova invio

2011-11-05 Per discussione Vittorio Zuccala'
Direi che funziona bene :-) 2011/11/5 Remo The Last > ciao, sto solo provando le mie nuove mail in lista. > ciao. > grazie. > > ___ > Python mailing list > Python@lists.python.it > http://lists.python.it/mailman/listinfo/python > > -- Blog:http:

Re: [Python] web2py: lo conoscete ?

2011-12-01 Per discussione Vittorio Zuccala'
Sebbene non l'abbia ancora usato stavo iniziando a vedere Flask. Mi sembra molto buono perchè si basa su un sistema di templating (Jinja 2) che permette di essere utilizzato anche con LaTeX, HTML, CSV, XML e via cantando. In pratica con uno strumento, in realtà, ne impari due :-) Gli altri non li c

Re: [Python] generatori

2012-01-03 Per discussione Vittorio Zuccala'
Ti ridei che l'unica cosa che sfugge è un paio di parentesi :-) Prova così: mostra((n*n*n for n in range(5))) 2012/1/3 Daniele Zambelli > Mi sono imbattuto in un comportamento di Python che mi ha sorpreso e > che mi ha confermato nell'idea che i generatori per me sono un po' un > mistero. > >

Re: [Python] Neofita Python

2012-02-12 Per discussione Vittorio Zuccala'
Ciao Marko, io non abito a Trieste e nemmeno nelle vicinanze ma... benvenuto ugualmente. Vittorio 2012/2/11 Marko Nikolajevic > Ciao a tutti..mi sono appassionato da poco alla programmazione e a > Python..ero curioso di sapere se c'è qualcuno di voi che vive a Trieste o > nelle vicinanze? > Graz

Re: [Python] convertire fogli xls in csv

2012-02-14 Per discussione Vittorio Zuccala'
Per leggere e scrivere xls: http://www.python-excel.org/ Per i CSV ti mando questo documento che avevo fatto per un corso magari può esserti utile: http://is.gd/PythonCSV 2012/2/14 Riccardo mancuso > ciao ragazzi, > vorrei creare uno script .py che: > 1. apra un file xls > 2. selezioni 2 fogli

[Python] Il linguaggio che soppianterà Python!

2012-04-13 Per discussione Vittorio Zuccala'
Ha un compilatore da 300kb e già esistono diverse varianti... Ha soltanto 8 istruzioni e con queste gestisce ogni comando! Ecco il nuovo linguaggio del futuro che soppianterà Python: http://it.wikipedia.org/wiki/Brainfuck PS: vabbè, non è il primo aprile ma fate finta lo sia ;-) PPS: l'ho trovat

Re: [Python] Python e Arduino

2012-05-22 Per discussione Vittorio Zuccala'
Ciao Giorgio, avevo scritto un breve tutorial qui: http://zuccala.blogspot.it/2010/03/arduino-e-seriale-python.html L'ho utilizzato, ad esempio, per comunicare con il lettore RFID ID12 come descritto qui: http://zuccala.blogspot.it/2009/11/arduino-e-lettore-rfid-id-12.html Se poi ti interessa pro