Qualcuno puo aiutarmi devo fare questo esercizio
Si scriva un programma che permetta
1) se l'utente ha premuto "1" di aggiungere numero a una "rubrica" ; l'utente
termina l'inserimento con il numero "0"( non deve essere possibile inserire li
stesso numero più di una volta)
2)di verificare se u
Sarò chiaro... Sto cercando di trovare come giustamente dite voi la pappa
pronta per mia figlia non so da dove iniziare ho letto e imparato qualcosa di
phyton ma in 2 GG quello che mi riesce meglio è rivolgermi a qualcuno che
mastica qualcosa al riguardo il prof non aiuta e la classe è tutta
i
ia ha collezionato due voti un
4.5 ed un 4 come tutta la classe lui da la possibilità a tutti di recuperare se
risolvono e spiegano quell'esercito che era la seconda verifica quella di cui
ha preso 4
Il 25 mag 2019 22:55, Carlos Catucci ha scritto:
On Sat, 25 May 2019 at 22:26, luca colucci
m
Io direi
1) creare una lista vuota chiamata rubrica
2)il PC mi chiede di inserire 1 o 0
3)se schiacciò 1
Mi chiede di inserire un numero
Dopo che ho inserito il numero e ho dato invio lo aggiunge alla rubrica solo se
non è già presente restituendomi rubrica aggiornata
4)mi chiede di nuovo di inse
Sulla base di quello che è il problema qualche anima pia potrebbe darmi la
soluzione... Mia figlia non è con me le giro i messaggi e in questi GG lavoro
circa 10 ore al giorno non riesco materialmente a studiare phyton a dire il
vero non ho neanche le basi da quello che penso si può fare usando
https://pastebin.com/dS3TgyPd
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
https://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Questi i tentativi fatti oggi
https://pastebin.com/EYSiEWi9
Il 27 mag 2019 11:02 PM, luca colucci ha scritto:
https://pastebin.com/dS3TgyPd
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
https://lists.python.it/mailman/listinfo/python
https://pastebin.com/dS3TgyPd
Il 26 mag 2019 17:27, Ivo Reano ha scritto:
Sei commovente... mangi i troll a colazione eppure...
...
e
sinceramente, se anche prende 4, ma si è impegnata e ci sta dando
dentro, non me ne fraga nulla... certo, la romanzina gliela faccio lo
stesso... ma poi, quello ch
Ancora non ci siamo
Il 27 mag 2019 23:11, luca colucci ha scritto:
https://pastebin.com/dS3TgyPd
Il 26 mag 2019 17:27, Ivo Reano ha scritto:
Sei commovente... mangi i troll a colazione eppure...
...
e
sinceramente, se anche prende 4, ma si è impegnata e ci sta dando
dentro, non me ne fraga
Dov'è l'errore?
[28/5, 00:06] Luca Colucci: print(' Rubrica in Python.')
[28/5, 00:06] Luca Colucci: while (scelta != "0") and (scelta != "1")
[28/5, 00:07] Luca Colucci: print('Digita 1 per inserire un numero, 0 per
visualizzare la rubrica e u
#x27;Numero inserito con successo.')scelta = "x"
print('Fine programma, ecco la rubrica.')
for i in nums:
print(i)
Fine script
Il 27 mag 2019 11:12 PM, luca colucci ha scritto:
Ancora non ci siamo
Il 27 mag 2019 23:11, luca colucci ha scritto:
https://pastebi
Non riesco ad aprire l'allegato .py mi porta allapp playstore ma non lo apre ma
mi continua con le esercitazioni che stavo facendo... Mia figlia martedì è
stata interrogata il primo 4 è stato annullato il secondo è stato sostituito
con 2 sei...mi dispiace che lei sia l'unica della classe che alm
In teoria basta copiare la formula inserita ed incollarla nella cella che vuoi
Il 31 mag 2019 4:14 PM, Carlos Catucci ha scritto:
On Fri, 31 May 2019 at 15:56, Ivo Reano
mailto:reano...@gmail.com>> wrote:
Nel foglio originale ci sono delle celle (che io NON modifico) che sono delle
formule.
Io ancora non ho CPT bene se mi dai un file da esempio e mi dici cosa vuoi
ottenere vedo se posso essere d'aiuto
Il 31 mag 2019 11:01 PM, Carlos Catucci ha scritto:
On Fri, 31 May 2019 at 22:40, luca colucci
mailto:jany...@hotmail.it>> wrote:
In teoria basta copiare la formula
14 matches
Mail list logo