[QGIS-it-user] Georeferenziare indirizzi

2021-11-17 Per discussione gabriele . dipalma
Buonasera, per favore vorrei qualche consiglio su come georeferenziare una lista di indirizzi (un migliaio). So che Google ha una API, ma preferirei fare tutto con programmi ad accesso libero. Ho trovato una discussione di qualche mese fa dove qualcuno nel forum suggeriva di usare

Re: [QGIS-it-user] Digest di QGIS-it-user, Volume 67, Numero 20 (Genna Comite)

2021-06-03 Per discussione gabriele . dipalma
Buongiorno, se non ho capito male il problema è come far riconoscere a QGIS la natura dei dati contenuti in un file .csv. Quello che faccio è creare un file di testo con lo stesso nome di quello .csv e con l'estensione .csvt e salvarlo nella stessa cartella. Questo file contiene in

Re: [QGIS-it-user] Linee di desiderio

2020-09-22 Per discussione gabriele . dipalma
Ciao Davide, per ricostruire i flussi dei pendolari che risultano dal censimento 2011 ho fatto così: ho fatto join tra la matrice degli spostamenti e lo shp con i centroidi dei comuni italiani e delle relative sezioni censuarie. Ho fatto prima join tra i punti di origine e relative

Re: [QGIS-it-user] Salvare metadati in shp

2020-07-26 Per discussione gabriele . dipalma
Grazie caro Stefano, Ho dato un’occhiata ai due standard, non ne sapevo niente sinceramente. É stato utile. Mi limiterò a inserire una descrizione esaustiva dei campi e dei metodi e fonti di creazione dello shape. A presto A breve faccio domanda di iscrizione a GFoss Gabriele Stefano Campus

Re: [QGIS-it-user] Salvare metadati in shp

2020-07-26 Per discussione gabriele . dipalma
Grazie mille Non si salvavano perché non sapevo che il file dovesse avere lo stesso nome dello shp. Mi serviva l’informazione per mettere a disposizione gli shapefile creati per un progetto. Però non penso di seguire gli standard perché mi sembra impresa titanica entrare nella logica e nel

[QGIS-it-user] Salvare metadati in shp

2020-07-25 Per discussione gabriele . dipalma
Buonasera, per favore qualcuno gentilmente mi spiegherebbe perché non riesco a salvare i metadati in uno shapefile? Praticamente apro le proprietà dello shapefile, vado nell'apposito modulo, inserisco la descrizione dello shp, premo apply e poi do l'ok. Fin quando c'ho lo shp in QGIS i

Re: [QGIS-it-user] Si può inserire la graduazione nella tabella degli attributi?

2020-05-23 Per discussione gabriele . dipalma
Sì ottimo, grazie! Ciao,è possibile farlo con il calcolatore campi. Si scrive una funzione che assegna un categoria ad ogni elemento utilizzando un algoritmo come ad esempio i quantili.Questo è un esempio che funziona con i quartili (4 categorie), da testare con gli altri

[QGIS-it-user] Un sistema di graduazione dei valori numerici dei campi degli shp per un progetto web

2020-05-23 Per discussione gabriele . dipalma
Buon pomeriggio a tutti, avrei per favore una richiesta: sto sviluppando un sistema di visualizzazione web di progetti geografici che utilizza Django, leaflet y Mapnick. Avete per caso idee di come sviluppare una funzionalità, come in QGIS, che riesca a mostrare i vari tipi di

[QGIS-it-user] Si può inserire la graduazione nella tabella degli attributi?

2020-05-22 Per discussione gabriele . dipalma
Ciao a tutti, scusate la domanda strana. Avrei necessità di graduare i valori numerici di una tabella degli attributi (cosa semplice in QGIS) e di inserire la categoria a cui corrisponde ciascuna geometria nella tabella degli attributi. Per esempio, in uno shp scelgo di graduare i valori

Re: [QGIS-it-user] Problemi installazione tweepy

2020-04-25 Per discussione gabriele . dipalma
Grazie, non ci avevo pensato, apro una issue su github. ___ QGIS-it-user mailing list QGIS-it-user@lists.osgeo.org https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user

[QGIS-it-user] Problemi installazione tweepy

2020-04-19 Per discussione gabriele . dipalma
Buongiorno a tutti, per favore avrei bisogno di installare qweetgis. Per farlo occorre prima installare tweepy, una library python. Per favore c'è qualcuno che mi sa spiegare perché QGIS, all'apertura, mi dice: "Could not import tweepy, install tweepy to use the plugin". Di seguito i

Re: [QGIS-it-user] Problemi nell'installazione del plugin Qweet (matteo)

2020-03-06 Per discussione gabriele . dipalma
Buonasera Matteo e grazie per la risposta. Ho installato tweepy con pip dal terminale, mi dice che la library è installata. Non ne capisco quasi niente di librerie. Ho provato anche con il comando 'import tweepy' dalla console python di Qgis ma mi dà errore: Traceback (most recent call

[QGIS-it-user] Problemi nell'installazione del plugin Qweet

2020-03-05 Per discussione gabriele . dipalma
Buonasera, per favore sapete perché non riesco a installare il plugin Qweet, che vorrei utilizzare per analizzare flussi di informazioni di Twitter? Il plugin richiede l'installazione di una library che si chiama tweepy. Cosa che ho fatto, ma questo è il messaggio che mi rimanda Qgis

Re: [QGIS-it-user] Problemi con il georeferenziatore raster

2020-02-03 Per discussione gabriele . dipalma
Grazie, mi sono accorto che sbagliavo sistema di riferimento. Quando l'ho corretto, ho potuto visualizzare il mio raster correttamente. Grazie, a presto! Gabriele Di Palma Stefano Campus ha scritto: Se hai scelto il metodo lineare genera solo un tfw e non un geotiff nuovo. Il lun 3 feb

[QGIS-it-user] Problemi con il georeferenziatore raster

2020-02-03 Per discussione gabriele . dipalma
Buongiorno, ho un problema a georeferenziare raster con QGIS 3.10.2. Avvio il georeferenziatore, scelgo 4 punti dalla mappa, salvo il file specificando il sistema di riferimento, salvo il file in formato .tif e quel che mi appare sono solo i miei 4 punti senza l'immagine raster. per

Re: [QGIS-it-user] Digest di QGIS-it-user, Volume 51, Numero 27

2020-01-15 Per discussione gabriele . dipalma
Fatto. A presto Ciao, la parte scritta in italiano puoi toglierla. Poi, se non erro non hai descritto passo passo (un elenco puntato) come crei il db, come importi lo shapefile. grazie - https://pigrecoinfinito.wordpress.com/ -- Sent from:

Re: [QGIS-it-user] Errore 7 durante l'importazione di uno shp in spatialite (Totò)

2020-01-15 Per discussione gabriele . dipalma
Buongiorno, ecco la issue su github relativa al problema del caricamento dello shp nel db spatialite: https://github.com/qgis/QGIS/issues/33793 Ora non mi fa salvare gli stili nel db. Grazie di tutto e a presto Gabriele Di Palma PHD Candidate in Human Relations Sciences University of Bari

Re: [QGIS-it-user] Errore 7 durante l'importazione di uno shp in spatialite (Totò)

2020-01-14 Per discussione gabriele . dipalma
Ok apro un issue su github spiegando tutto Grazie Gabriele Di Palma PHD Candidate in Human Relations Sciences University of Bari Aldo Moro ___ QGIS-it-user mailing list QGIS-it-user@lists.osgeo.org

Re: [QGIS-it-user] Errore 7 durante l'importazione di uno shp in spatialite (Totò)

2020-01-13 Per discussione gabriele . dipalma
Refuso: volevo dire che son riuscito a trasformarlo in spatialite. Saluti gabriele.dipa...@uniba.it escribió: Grazie mille, con la seconda procedura, alla quale neanche avevo pensato, son riuscito a salvare lo shapefile e a trasformarlo in shapefile senza perdere il lavoro di aggiunta di

Re: [QGIS-it-user] Errore 7 durante l'importazione di uno shp in spatialite (Totò)

2020-01-13 Per discussione gabriele . dipalma
Grazie mille, con la seconda procedura, alla quale neanche avevo pensato, son riuscito a salvare lo shapefile e a trasformarlo in shapefile senza perdere il lavoro di aggiunta di altri campi che mi aveva portato via un po' di ore. Conversazione chiusa, ancora grazie. Ciao, chiedevo:

Re: [QGIS-it-user] Errore 7 durante l'importazione di uno shp in spatialite

2020-01-12 Per discussione gabriele . dipalma
Buongiorno, lo shape l'ho scaricato da qui: http://dev.ondata.it/projs/zoneomi/zone_omi_poligoni.zip Ho poi tenuto solo la parte della tabella degli attributi che riguarda Bari, cancellando il resto. Già dall'inizio, da quando cioè ho cercato di caricare lo shape nel mio db spatialite, mi

[QGIS-it-user] Errore 7 durante l'importazione di uno shp in spatialite

2020-01-12 Per discussione gabriele . dipalma
Buonasera, per favore qualcuno saprebbe perché non riesco a importare uno shape in uno spatialite? Mi dà Errore 7, errore nel caricamento del file e la tabella degli attributi è vuota. Non esce nient'altro che spieghi l'errore. Alla fine del processo mi carica una tabella di testo vuota

Re: [QGIS-it-user] Come scegliere il datum di coordinate di punti presi da GoogleMaps

2019-12-30 Per discussione gabriele . dipalma
Buongiorno e scusate la mancata risposta. Sì, dopo vari tentativi ho risolto invertendo le coordinate e ponendo le Y al posto delle X. Grazie ancora e buon anno Gabriele Di Palma PHD Candidate in Human Relations Sciences University of Bari Aldo Moro

Re: [QGIS-it-user] Come scegliere il datum di coordinate di punti presi da > GoogleMaps

2019-12-02 Per discussione gabriele . dipalma
Grazie mille Luca, sì, ho creato un csv. Ho cercato di cambiare l'unità di misura del progetto, ma mi sa che non accade nulla. Coordinator non me lo installa, ho dei problemi con uno dei pacchetti che servono a installarlo. Ho provato con un altro convertitore, mi si avvicinano le linee

[QGIS-it-user] Come scegliere il datum di coordinate di punti presi da GoogleMaps

2019-12-02 Per discussione gabriele . dipalma
Buongiorno a tutti, sto avendo difficoltà a trovare l'EPSG giusto per aprire una tabella degli attributi da me costruita con coordinate prese direttamente da GoogleMaps. Sono punti della città di Lima, Perù, e quando apro il mio progetto me li situa in luoghi molto distanti dalla città.

[QGIS-it-user] Inserire coordinate in file csv e visualizzare punti in QGIS

2019-11-28 Per discussione gabriele . dipalma
Buonasera, per favore ho questo dubbio: come faccio a inserire le coordinate di un punto di mio interesse in una tabela degli attributi da me costruita, se le conosco perché le ho trovate in Google Maps? Ho creato una tabella degli attributi e i punti li sono andati a cercare: 1) su

Re: [QGIS-it-user] Digest di QGIS-it-user, Volume 48, Numero 6

2019-10-07 Per discussione gabriele . dipalma
Buongiorno, Rispetto alla mappa dei flussi dei pendolari ho trovato questa soluzione. Nel file csv con i dati sul pendolarismo divisi per sezioni censuarie, ho unito le coordinate delle sezioni (presenti in un file shp a parte). Ho creato quindi i campi ORIG_x ORIG_y DEST_x e DEST_y.

Re: [QGIS-it-user] mostrare flussi Istat pendolarismo

2019-10-06 Per discussione gabriele . dipalma
Buongiorno Luca e grazie della risposta. Ho letto e riletto quel post della Graser, e provato e riprovato ad adattarlo al mio caso, che poi è il seguente. In un cvs ho il capo ORIG con la sezione di censimento da cui si parte, DEST con la sezione di censimento a cui si arriva e poi il

Re: [QGIS-it-user] Due cose: mostrare flussi Istat pendolarismo e comprare dominio per webGIS

2019-09-29 Per discussione gabriele . dipalma
Caro Giuliano Grazie mille. Non avevo pensato ai grafi. Cioé avevo pensato a qualche programma per visualizzare dati, ma avrei preferito fare tutto direttamente con QGis. Adesso studio un po’ il problema e aggiorno la comunitá. Una buona domenica e a presto!! Giuliano Curti escribió:

[QGIS-it-user] Due cose: mostrare flussi Istat pendolarismo e comprare dominio per webGIS

2019-09-29 Per discussione gabriele . dipalma
Cari tutti, sono per favore avrei bisogno di una mano per due cose: la prima è mostrare i flussi dei pendolari presi dai censimenti Istat e la seconda sono le caratteristiche di uno spazio web dove vorrei esportare il mio GIS. Per la prima, conosco Flow Mapper ma, per quantità di dati