Re: [QGIS-it-user] Plugin Cxf_in errore login database

2023-07-27 Thread Ernesto Sferlazza
Non so per le altre regioni, ma per la Sicilia il nodo regionale del SITR già da tempo eroga servizi web, comprendenti anche la cartografia catastale, derivata direttamente da quella distribuita dall'Agenzia delle Entrate, che consentono di acquisire strati informativi come vettori (arcGIS Rest

Re: [QGIS-it-user] INSERIRE TESTO FILE DXF

2023-06-28 Thread Ernesto Sferlazza
Se parliamo di oggetti tipo testo a riga singola presenti in un file dxf, gli stessi vengono interpretati, in ambiente GIS, come oggetti di un tema di punti, ciascuno dei quali è localizzato in corrispondenza del "punto di inserimento" della rispettiva stringa di testo. Quest'ultima è contenuta

Re: [QGIS-it-user] R: Trasparenza layer

2023-04-26 Thread Ernesto Sferlazza
Prova anche ad utilizzare la modalità di fusione "moltiplica", valida sia per layer vettoriali che raster: Proprietà Layer -> Simbologia -> Visualizzazione Layer -> Modalità fusione -> Moltiplica Il giorno mar 25 apr 2023 alle ore 21:04 Stefano D. ha scritto: > Salve, > > certo che esiste.

Re: [QGIS-it-user] grigliati

2023-02-10 Thread Ernesto Sferlazza
Ritrasmetto il messaggio, depurato delle immagini che lo rendevano eccessivamente pesante. Il seguente procedimento consente di impostare, in ambiente QGis, la > trasformazione personalizzata basata su grigliati NtV2 che attua il > passaggio da coordinate da Gauss Boaga Fuso Ovest (basato, quindi

Re: [QGIS-it-user] leggenda

2023-02-01 Thread Ernesto Sferlazza
a Sarda è "tramite > regole" non categorizzato per cui non funzionano nessuna delle soluzioni > proposte. > > Il giorno mer 1 feb 2023 alle ore 09:36 Ernesto Sferlazza < > e.sferla...@gmail.com> ha scritto: > >> Il metodo secondo me più rapido è quello di

Re: [QGIS-it-user] plugin cxf_in: comportamento anomalo

2020-12-22 Thread Ernesto Sferlazza
A proposito di articoli sulla georefereniazione di dati catastali, consiglio questo: http://atti.asita.it/Asita2009/Pdf/083.pdf Il punto cruciale, in ogni caso, consiste nel reperire le coordinate dei punti doppi direttamente alla fonte, cioè al vecchio ufficio del Catasto, sperando di trovare

Re: [QGIS-it-user] qgis 3.10.12 ( ed anche 3.16) crash durante la stampa atlante in pdf

2020-12-21 Thread Ernesto Sferlazza
Verifica 1: prova a creare un progetto nuovo, inserendo più o meno gli stessi dati e a replicare il layout. Se il problema non si ripresenta, cestina il vecchio progetto e non pensarci più. Verifica 2: se il problema non si risolve con il metodo sopra descritto, prova a reinstallare Qgis.

Re: [QGIS-it-user] plugin cxf_in: comportamento anomalo

2020-12-21 Thread Ernesto Sferlazza
Sarebbe utile aggiungere in mappa, per avere un termine di paragone attendibile, il servizio wms dell'Agenzia delle Entrate ( https://wms.cartografia.agenziaentrate.gov.it/inspire/wms/ows01.php) e vedere cosa succede. Qual è il sistema di riferimento nativo che compete ai cxf scaricati?

Re: [QGIS-it-user] Informazioni dati raster

2020-12-20 Thread Ernesto Sferlazza
Se può essere utile per gestire la simbologia ed altre proprietà dei raster, qualche mese fa avevo preparato questo tutorial nell'ambito di un corso organizzato per i miei colleghi d'ufficio: https://www.youtube.com/watch?v=-4yOaGZS20s=youtu.be -- Sent from:

Re: [QGIS-it-user] Informazioni dati raster

2020-12-20 Thread Ernesto Sferlazza
Per poter fare l'operazione da te richiesta l'operazione che mi pare più speditiva è la seguente: 1) trasformare il raster in un vettoriale nel quale ogni poligono corrisponde all'estensione di una cella, utilizzando il comando "da pixel raster a poligoni", che trovi nel gruppo di strumenti di

Re: [QGIS-it-user] Apertura dei progetti direttamente da cartella evitando però le aperture multiple di QGIS

2020-12-15 Thread Ernesto Sferlazza
già ora è possibile comporre un layout con diverse repliche della stessa "mappa", che possiamo far apparire come mappe differenti semplicemente "congelando" la visualizzazione dei temi all'interno di ciascuna replica inserita nel layout (con l'opzione "blocca layer"). U

Re: [QGIS-it-user] Tabelle attributi

2020-11-11 Thread Ernesto Sferlazza
Un metodo "spartano", ma efficace, è quello di attivare l'editing dello shapefile, aggiungere un campo nella tabella degli attributi, di tipo testo con la massima lunghezza possibile, che può essere denominato, ad esempio, "PathFile". Per ciascuna feature, quindi, inserire nel campo appena creato

Re: [QGIS-it-user] problemi conversione coordinate qgis 3.10.10

2020-10-19 Thread Ernesto Sferlazza
I grigliati sono stati generati utilizzando la procedura descritta qui: https://mediageo.it/ojs/index.php/GEOmedia/article/view/797 gli scostamenti delle coordinate in corrispondenza dei nodi delle griglie e subgriglie di riferimento autonomamente predisposta (che coprono l'intero territorio

Re: [QGIS-it-user] problemi conversione coordinate qgis 3.10.10

2020-10-18 Thread Ernesto Sferlazza
Qui trovi i grigliati NTv2 per l'intero territorio nazionale. Gli scostamento sono stati ottenuti utilizzando il servizio di conversione delle coordinate del Geoportale Nazionale: https://provincia.agrigento.sitr.it/scaricabili/NTv2/ -- Sent from:

Re: [QGIS-it-user] problemi conversione coordinate qgis 3.10.10

2020-10-18 Thread Ernesto Sferlazza
Qui trovi i grigliati NTv2 con scostamenti ottenuti dal servizio di trasformazione di coordinate del geoportale nazionale. E. Sferlazza -- Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html ___ QGIS-it-user mailing list

Re: [QGIS-it-user] DTM regione Lombardia

2020-10-08 Thread Ernesto Sferlazza
un DTM in formato shapefile? Solitamente i DTM sono in formato raster. In tal caso, prova a seguire il tutorial specifico all'interno della lezione sulla simbologia dei raster disponibile qui: https://www.youtube.com/watch?v=-4yOaGZS20s Il giorno gio 8 ott 2020 alle ore 10:18 Francesco Lodi <