Re: [Talk-it] Covid-19 e geolocalizzazione

2020-03-14 Per discussione Lorenzo Perone
Ciao, nell'articolo sotto ci sono descritte alcune importanti novità, forse non riguardano strettamente il mondo OSM ma sono a tema GDPR e virus. Ciao. Lorenzo https://www.agendadigitale.eu/sicurezza/privacy/trattamento-dati-sanitari-in-emergenza-che-cambia-col-decreto-coronavirus/ Il sab 14 mar

Re: [Talk-it] Covid-19 e geolocalizzazione

2020-03-14 Per discussione Martin Koppenhoefer
sent from a phone > On 13. Mar 2020, at 23:27, Fra Mauro wrote: > > Inoltre quelli che intervistano i pazienti e i contatti non sono membri > dell'intelligence. Almeno in Italia sono medici delle ASL, per la precisione > dei Dipartimenti di igiene e prevenzione. non vorrei insinuare che

Re: [Talk-it] Covid-19 e geolocalizzazione

2020-03-14 Per discussione Cascafico Giovanni
Aggiungo altra carne al fuoco [1]. "COVID-19 outbreak response: first assessment of mobility changes in Italy following lockdown" [1] https://covid19mm.github.io/in-progress/2020/03/13/first-report-assessment.html Il ven 13 mar 2020, 14:35 Cascafico Giovanni ha scritto: > Segnalo queste [1]

Re: [Talk-it] Covid-19 e geolocalizzazione

2020-03-13 Per discussione Fra Mauro
A mio avviso si sta andando fuori dal tema della mailing list. Comunque le "metodiche" si applicano in base alle leggi dello Stato, tra cui la GDPR. Le leggi dello Stato cinese permettono di usare le app che accedono al social cinese per tracciare i contatti. OBBLIGANO a avere l'app per

Re: [Talk-it] Covid-19 e geolocalizzazione

2020-03-13 Per discussione Cascafico Giovanni
IMHO il problema per noi non è il GDPR, ma che la metodica usata in Corea del Sud e Cina non sia ancora stata applicata. Presumo che la Corea sia più smartphonizzata di noi e che l'autoschedatura via app possa perciò essere un sistema efficace di contenimento. D'altra pare in Cina hanno

Re: [Talk-it] Covid-19 e geolocalizzazione

2020-03-13 Per discussione Alessandro Oggioni
Condivido anche io la tua analisi. Infatti mi chiedevo quali erano le informazioni che raccoglievano e come le strutturavano. Alessandro > On 13 Mar 2020, at 18:55, Fra Mauro wrote: > > Scusate ma non capisco il vostro dubbio. Ovviamente i dati sui casi di una > malattia ed i relativi

Re: [Talk-it] Covid-19 e geolocalizzazione

2020-03-13 Per discussione Fra Mauro
Scusate ma non capisco il vostro dubbio. Ovviamente i dati sui casi di una malattia ed i relativi contatti sono informazioni sensibili e regolate dal GDPR. Però il KCDC è un ente pubblico. Anche in Italia ci sono enti pubblici che, in base a diverse norme, possono (anzi, DEVONO) registrare ed

Re: [Talk-it] Covid-19 e geolocalizzazione

2020-03-13 Per discussione Alessandro Oggioni
Grazie del messaggio ma non riesco a capire (non ho trovato altre informazioni) circa la struttura del sistema di informazioni georiferite Avete qualche info in più. Forse da li che si riesce a capire se ricade in regole di GDPR Ale > On 13 Mar 2020, at 14:37, Maurizio Napolitano wrote: > >

Re: [Talk-it] Covid-19 e geolocalizzazione

2020-03-13 Per discussione Maurizio Napolitano
temo che per GDPR questo non si possa fare da noi Ne parlano nel thread? On Fri, Mar 13, 2020 at 2:36 PM Cascafico Giovanni wrote: > > Segnalo queste [1] considerazioni molto importanti. > Stralcio: > "Il Korean Center for Disease Control (KCDC) ha organizzato un formidabile > sistema di

[Talk-it] Covid-19 e geolocalizzazione

2020-03-13 Per discussione Cascafico Giovanni
Segnalo queste [1] considerazioni molto importanti. Stralcio: "Il Korean Center for Disease Control (KCDC) ha organizzato un formidabile sistema di raccolta di informazioni geolocalizzate per il tracciamento dei contatti dei contagiati. I potenziali contagiati e i viaggiatori che entrano nel paese