Re: [Talk-it] Domande e considerazioni sui confini importati.

2008-10-30 Per discussione Cristiano Giovando
2008/10/29 Martin Koppenhoefer [EMAIL PROTECTED]: 2008/10/29 Cristiano Giovando [EMAIL PROTECTED]: 1. Noto che la la linea di costa non è stata rimossa dal nuovo import, sicchè adesso è da rimuovere manualmente ed assegnare tags e relations alla costa esistente (che ha una maggior risoluzione

Re: [Talk-it] Domande e considerazioni sui confini importati.

2008-10-30 Per discussione Elena of Valhalla
2008/10/30 Cristiano Giovando [EMAIL PROTECTED]: Infatti le coste non sono in discussione, rimangono quelle. Il grosso del lavoro è trasferire gli attributi dai nuovi dati alle coste, e poi rimuovere quest'ultimi. Piuttosto la mia domanda riguardava i confini internazionali su terra, per cui

Re: [Talk-it] Domande e considerazioni sui confini importati.

2008-10-30 Per discussione Simone Cortesi
On Thu, Oct 30, 2008 at 9:27 AM, Elena of Valhalla [EMAIL PROTECTED] wrote: 2008/10/30 Cristiano Giovando [EMAIL PROTECTED]: Infatti le coste non sono in discussione, rimangono quelle. Il grosso del lavoro è trasferire gli attributi dai nuovi dati alle coste, e poi rimuovere quest'ultimi.

Re: [Talk-it] Domande e considerazioni sui confini importati.

2008-10-30 Per discussione Simone Cortesi
On Wed, Oct 29, 2008 at 3:25 PM, Cristiano Giovando [EMAIL PROTECTED] wrote: 1. Noto che la la linea di costa non è stata rimossa dal nuovo import, sicchè adesso è da rimuovere manualmente ed assegnare tags e relations alla costa esistente (che ha una maggior risoluzione nominale). Non è una

Re: [Talk-it] Domande e considerazioni sui confini importati.

2008-10-30 Per discussione Martin Koppenhoefer
http://en.wikipedia.org/wiki/Territorial_waters non l'ho trovato in italiano). A parte le acque territoriali sarebbero da considerare anche le acque interni, quindi la boundary non dovrebbe seguire esattamente la costa ma generalizarla invece un poco (vedi immagine su wikipedia). C'era già

Re: [Talk-it] Domande e considerazioni sui confini importati.

2008-10-30 Per discussione Cristiano Giovando
2008/10/30 Martin Koppenhoefer [EMAIL PROTECTED]: http://en.wikipedia.org/wiki/Territorial_waters non l'ho trovato in italiano). A parte le acque territoriali sarebbero da considerare anche le acque interni, quindi la boundary non dovrebbe seguire esattamente la costa ma generalizarla invece

Re: [Talk-it] Domande e considerazioni sui confini importati.

2008-10-30 Per discussione Martin Koppenhoefer
2008/10/30 Cristiano Giovando [EMAIL PROTECTED]: 2008/10/30 Martin Koppenhoefer [EMAIL PROTECTED]: http://en.wikipedia.org/wiki/Territorial_waters non l'ho trovato in italiano). A parte le acque territoriali sarebbero da considerare anche le acque interni, quindi la boundary non dovrebbe

Re: [Talk-it] Domande e considerazioni sui confini importati.

2008-10-30 Per discussione Simone Cortesi
2008/10/30 Martin Koppenhoefer [EMAIL PROTECTED]: devono essere complicati dove lo sono, certo. Tifo molto la precisione per non intenderci male. La costa la metto più preciso possibile (dove per ess. le foto yahoo sono abbastanza precise). Ma il confine li secondome po essere benissimo

Re: [Talk-it] Domande e considerazioni sui confini importati.

2008-10-30 Per discussione Roberto Navoni
I confini nazionali vanno oltre la linea di costa mi pare di 20 km ... la linea di costa per questioni di erosione marina viene rimappata ogni 20 - 30 anni dal ministero dell'ambiente ... quindi diciamo che i confini naturali sono in continua evoluzione ... ;) Quindi il concetto di

Re: [Talk-it] Domande e considerazioni sui confini importati.

2008-10-30 Per discussione Simone Cortesi
On Thu, Oct 30, 2008 at 11:30 AM, Cristiano Giovando [EMAIL PROTECTED] wrote: si era pensato di usare il name per l'oggetto piu' piccolo piu' confinante con tale confine. Capito. Cosa succede però se aggiungiamo i confini delle frazioni o le particelle catastali... :-P sara' un altro tipo

Re: [Talk-it] Domande e considerazioni sui confini importati.

2008-10-30 Per discussione Martin Koppenhoefer
2008/10/30 Simone Cortesi [EMAIL PROTECTED]: On Thu, Oct 30, 2008 at 11:30 AM, Cristiano Giovando [EMAIL PROTECTED] wrote: si era pensato di usare il name per l'oggetto piu' piccolo piu' confinante con tale confine. Capito. Cosa succede però se aggiungiamo i confini delle frazioni o le

Re: [Talk-it] Domande e considerazioni sui confini importati.

2008-10-30 Per discussione Cristiano Giovando
On Thu, Oct 30, 2008 at 10:05 AM, Simone Cortesi [EMAIL PROTECTED] wrote: On Wed, Oct 29, 2008 at 3:25 PM, Cristiano Giovando [EMAIL PROTECTED] wrote: 3. Quale è la versione corretta per il left/right nei tags, prima o dopo? left:country=Italy oppure country:left=Italy ? non esiste versione

Re: [Talk-it] Domande e considerazioni sui confini importati.

2008-10-30 Per discussione Martin Koppenhoefer
2008/10/30 Simone Cortesi [EMAIL PROTECTED]: 2008/10/30 Martin Koppenhoefer [EMAIL PROTECTED]: devono essere complicati dove lo sono, certo. Tifo molto la precisione per non intenderci male. La costa la metto più preciso possibile (dove per ess. le foto yahoo sono abbastanza precise). Ma il