Re: [Talk-it] Fiumi, torrenti, ruscelli e rogge varie

2010-09-27 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2010/9/23 Simone Saviolo simone.savi...@gmail.com: - il river *sembra* quello più semplice da capire. Si usa per i fiumi. Il Po è un river. Facile. +1 - il canal è un corso d'acqua artificiale creato per irrigazione, trasporto o produzione di idroelettricità. È quello che siamo abituati a

Re: [Talk-it] Fiumi, torrenti, ruscelli e rogge varie

2010-09-27 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2010/9/27 M∡rtin Koppenhoefer dieterdre...@gmail.com: la differenza tra ruscello e torrente non mi è chiara (sono entrambi de:Bach) ho visto che anche Wikipedia concorde: Tuttavia, idrograficamente, non sono definiti specifici criteri quantitativi per distinguere il ruscello dagli altri tipi di

Re: [Talk-it] Fiumi, torrenti, ruscelli e rogge varie

2010-09-24 Per discussione antonio
Intanto saluto tutti visto che è la prima volta che scrivo in mailing list. Dalle mie parti ho taggato i piccoli corsi d'acqua come ditch in quanto ho sentito spesso da molte persone chiamarli proprio fossi. Inoltre il dizionario italiano hoepli alla voce fosso da': Scavo naturale o

[Talk-it] Fiumi, torrenti, ruscelli e rogge varie

2010-09-23 Per discussione Simone Saviolo
Ciao a tutti, dando un'occhiata alla mappa e al wiki mi sembra che, almeno da noi, ci sia un po' di confusione sulle waterway. Esistono cinque tipi di waterway in OSM [0]: - il river *sembra* quello più semplice da capire. Si usa per i fiumi. Il Po è un river. Facile. - il canal è un corso

Re: [Talk-it] Fiumi, torrenti, ruscelli e rogge varie

2010-09-23 Per discussione marcram
Il 23/09/2010 13.06, Simone Saviolo ha scritto: - lo stream è un corso d'acqua formato naturalmente troppo stretto per essere considerato un fiume. Però poi continua e dice: una persona dovrebbe essere in grado di saltare da una parte all'altra se non ci sono alberi troppo fitti. L'ultima

Re: [Talk-it] Fiumi, torrenti, ruscelli e rogge varie

2010-09-23 Per discussione Stefano Salvador
dando un'occhiata alla mappa e al wiki mi sembra che, almeno da noi, ci sia un po' di confusione sulle waterway. concordo, ho più volte cercato lumi sulla faccenda ma con scarso successo, IMHO la classificazione OSM non è ottimale. In ogni caso in FVG abbiamo fatto così: