Re: [OSM-talk-fr] Galileo, le GPS européen, est en panne depuis plusieurs jours

2019-08-14 Per discussione osm . sanspourriel
Et pour ceux qui voudraient aller plus loin : pourquoi les téléphones n'ont pas (tous ?) bien réagi, pourquoi c'est bien un problème sol. https://m.youtube.com/watch?v=CLsofmws_n4 Sinon vu les tests avant de commissionner un équipement Corspar/Sarsat, pas étonnant que le segment détresse - SAR

Re: [OSM-talk-fr] Galileo, le GPS européen, est en panne depuis plusieurs jours

2019-07-26 Per discussione deuzeffe
Et cétélafot au dinateur. Ou à de vilains futurs pirates. On ne sait pas trop. https://twitter.com/EU_GNSS/status/1151794921935970305 On 18/07/2019 22:18, deuzeffe wrote: Il semble que ça soit retombé en marche : https://www.gsc-europa.eu/news/galileo-initial-services-have-now-been-restored

Re: [OSM-talk-fr] Galileo, le GPS européen, est en panne depuis plusieurs jours

2019-07-18 Per discussione deuzeffe
Il semble que ça soit retombé en marche : https://www.gsc-europa.eu/news/galileo-initial-services-have-now-been-restored On 17/07/2019 20:37, Stéphane Péneau wrote: Le problème se situe au sol, et ça commence à faire long :

Re: [OSM-talk-fr] Galileo, le GPS européen, est en panne depuis plusieurs jours

2019-07-17 Per discussione Stéphane Péneau
Le problème se situe au sol, et ça commence à faire long : https://insidegnss.com/update-galileo-service-degraded-on-all-satellites-precise-timing-facility-problems-cited/ https://insidegnss.com/galileo-outage-update-service-failure-poses-serious-questions/ Le 16/07/2019 à 06:36, Yves P. a

[OSM-talk-fr] Galileo, le GPS européen, est en panne depuis plusieurs jours

2019-07-15 Per discussione Yves P.
Futura-Sciences: Galileo, le GPS européen, est en panne depuis plusieurs jours. https://www.futura-sciences.com/sciences/actualites/constellation-satellites-galileo-gps-europeen-panne-depuis-plusieurs-jours-76865/ ___ Talk-fr mailing list

Re: [Talk-it] Galileo

2018-04-13 Per discussione Alessandro
Il 13/04/2018 14:35, Carlo Stemberger ha scritto: Il giorno 13 aprile 2018 14:12, Alessandro > ha scritto: Non penso esistano smartphone normali che abbiano il connettore per l'antenna gps. Qualcosa via Bluetooth c'è (non so quanto allo

Re: [Talk-it] Galileo

2018-04-13 Per discussione Carlo Stemberger
Il giorno 13 aprile 2018 14:12, Alessandro ha scritto: > > Non penso esistano smartphone normali che abbiano il connettore per > l'antenna gps. > Qualcosa via Bluetooth c'è (non so quanto allo stato dell'arte), ma non ho esperienza in merito. Ciao! Carlo

Re: [Talk-it] Galileo

2018-04-13 Per discussione Alessandro
Il 13/04/2018 12:55, Alfredo Gattai ha scritto: Ciao, Io per ora non ne uso perche' per il rilievo di sentieri mi basta la precisione fornita da uno smartphone di fascia alta senza altri ausilii percio' non mi sono ancora buttato a sperimentare. E' vero pero' che se si comincia a dover ad

Re: [Talk-it] Galileo

2018-04-13 Per discussione Alfredo Gattai
Ciao, Io per ora non ne uso perche' per il rilievo di sentieri mi basta la precisione fornita da uno smartphone di fascia alta senza altri ausilii percio' non mi sono ancora buttato a sperimentare. E' vero pero' che se si comincia a dover ad esempio rilevare numeri civici nei canyon urbani la

Re: [Talk-it] Galileo

2018-04-13 Per discussione angelo mornata
07:42 A: openstreetmap list - italiano Oggetto: Re: [Talk-it] Galileo La precisione submetrica e' per ora solo fantasia. Il massimo ipotizzabile con buon smartphone di fascia alta collegato ad antenna esterna si aggira sui 3 metri ma e' ancora da verificare (affrontato argomento direttamen

Re: [Talk-it] Galileo

2018-04-12 Per discussione Alessandro Palmas
Il 12/04/2018 15:50, Francesco Pelullo ha scritto: Il giorno 12 aprile 2018 15:24, Martin Koppenhoefer ha scritto: sent

Re: [Talk-it] Galileo

2018-04-12 Per discussione Francesco Pelullo
Il giorno 12 aprile 2018 15:24, Martin Koppenhoefer ha scritto: > > > sent from a phone > > On 12. Apr 2018, at 11:19, Francesco Pelullo wrote: > > Penso sarebbe attuabile più semplicemente tramite un'app per smartphone. > Forse esistono già e non lo

Re: [Talk-it] Galileo

2018-04-12 Per discussione Martin Koppenhoefer
sent from a phone > On 12. Apr 2018, at 11:19, Francesco Pelullo wrote: > > Penso sarebbe attuabile più semplicemente tramite un'app per smartphone. > Forse esistono già e non lo so. forse su android, le Api di iOS non ti consentono di accedere ai dati del chip (Core

Re: [Talk-it] Galileo

2018-04-12 Per discussione angelo mornata
rilevazione affiancato a un Garmin. Grazie Angelo Da: Alfredo Gattai <alfredo.gat...@gmail.com> Inviato: giovedì 12 aprile 2018 07:42 A: openstreetmap list - italiano Oggetto: Re: [Talk-it] Galileo La precisione submetrica e' per ora solo fantasia. Il m

Re: [Talk-it] Galileo

2018-04-12 Per discussione Francesco Pelullo
Il gio 12 apr 2018, 11:11 Martin Koppenhoefer ha scritto: > > >> In ogni caso, la correzione dovresti farla sui dati grezzi >> > > > > se ricordo bene, l'ultimo GPS "consumer" della Garmin che consentiva > questo era il GPSMap60 (non il 60CSx). > Ci sono versioni

Re: [Talk-it] Galileo

2018-04-12 Per discussione Martin Koppenhoefer
2018-04-12 9:36 GMT+02:00 Francesco Pelullo : > > In ogni caso, la correzione dovresti farla sui dati grezzi > se ricordo bene, l'ultimo GPS "consumer" della Garmin che consentiva questo era il GPSMap60 (non il 60CSx). Ciao, Martin

Re: [Talk-it] Galileo

2018-04-12 Per discussione Francesco Pelullo
Il giorno 12 aprile 2018 09:46, Edoardo Yossef Marascalchi < e.marascal...@gmail.com> ha scritto: > esatto, ma se ci sono mappatori in giro per l'itlia che creano la rete di > ricevitori abbastsnza capillare, è possibile realizzare anche una app che > faccia la correzione in tempo quasi reale

Re: [Talk-it] Galileo

2018-04-12 Per discussione Martin Koppenhoefer
sent from a phone > On 12. Apr 2018, at 07:42, Alfredo Gattai wrote: > > La precisione submetrica e' per ora solo fantasia. Il massimo ipotizzabile > con buon smartphone di fascia alta collegato ad antenna esterna si aggira sui > 3 metri ma e' ancora da verificare

Re: [Talk-it] Galileo

2018-04-12 Per discussione Edoardo Yossef Marascalchi
esatto, ma se ci sono mappatori in giro per l'itlia che creano la rete di ricevitori abbastsnza capillare, è possibile realizzare anche una app che faccia la correzione in tempo quasi reale (nel arco di 1-2 secondi). 2018-04-12 10:36 GMT+03:00 Francesco Pelullo : > > > Il

Re: [Talk-it] Galileo

2018-04-12 Per discussione Francesco Pelullo
Il gio 12 apr 2018, 09:28 Edoardo Yossef Marascalchi < e.marascal...@gmail.com> ha scritto: > Io invece vorrei chiedervi una cosa diversa: > perdonatemi ma non mi viene in mente il termine corretto quindi cercate di > capirmi, quanto sarebbe complicato costruirsi la rete di ricevitori gps >

Re: [Talk-it] Galileo

2018-04-12 Per discussione Edoardo Yossef Marascalchi
Io invece vorrei chiedervi una cosa diversa: perdonatemi ma non mi viene in mente il termine corretto quindi cercate di capirmi, quanto sarebbe complicato costruirsi la rete di ricevitori gps collocati in posizione certa per correggere gli errori di rilevamento di quelli in movimento? Ormai siamo

Re: [Talk-it] Galileo

2018-04-12 Per discussione Alfredo Gattai
Questo e' certo. Se lo devi conprare ora certamente con Galileo! Il Gio 12 Apr 2018, 09:21 Francesco Pelullo ha scritto: > > > Il giorno 12 aprile 2018 08:20, Alfredo Gattai > ha scritto: > >> Hdop e Vdop ottimali, non c'e' dubbio, ma non vuol

Re: [Talk-it] Galileo

2018-04-12 Per discussione Francesco Pelullo
Il giorno 12 aprile 2018 08:20, Alfredo Gattai ha scritto: > Hdop e Vdop ottimali, non c'e' dubbio, ma non vuol dire precisione > submetrica, non c'e' relazione diretta. > > Si, ma quei valori (H/VDOP) su uno smartphone non abilitato per Galileo assumono valori ben più

Re: [Talk-it] Galileo

2018-04-12 Per discussione Alfredo Gattai
Hdop e Vdop ottimali, non c'e' dubbio, ma non vuol dire precisione submetrica, non c'e' relazione diretta. Il Gio 12 Apr 2018, 07:57 Francesco Pelullo ha scritto: > > > Il gio 12 apr 2018, 07:06 Andreas Lattmann > >> >> Submetrica?? >> Non credo.

Re: [Talk-it] Galileo

2018-04-11 Per discussione Francesco Pelullo
Il gio 12 apr 2018, 07:06 Andreas Lattmann > > Submetrica?? > Non credo. Non so se questi screenshot sono veri o no, ma mi piace pensare che lo siano: https://pbs.twimg.com/media/DVIiPGHWsAEo4DD.jpg

Re: [Talk-it] Galileo

2018-04-11 Per discussione Alfredo Gattai
La precisione submetrica e' per ora solo fantasia. Il massimo ipotizzabile con buon smartphone di fascia alta collegato ad antenna esterna si aggira sui 3 metri ma e' ancora da verificare (affrontato argomento direttamente con fornitore servizi galileo). Al sumetrico si potra' pensare di arrivare

Re: [Talk-it] Galileo

2018-04-11 Per discussione Andreas Lattmann
>presi da app per smartphone che indicano una precisione stimata >submetrica >con Galileo attivato. Submetrica?? Non credo. Solo dalle prossime versioni di smartphone hanno detto che arriveranno al submetrico. Almeno da quanto ho letto su Broadcom. Il mio smartphone si dovrebbe collegare a 6/8

Re: [Talk-it] Galileo

2018-04-11 Per discussione Francesco Pelullo
Il mer 11 apr 2018, 11:46 Federico Cortese ha scritto: > > Forse mi sono espresso male, intendevo affidarsi ciecamente. Si, certo. Ciao /niubii/ ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org

Re: [Talk-it] Galileo

2018-04-11 Per discussione Federico Cortese
2018-04-11 11:13 GMT+02:00 Francesco Pelullo : > > Perché? :-) > > Federico, DEVI affidarti a quello che indica uno strumento. > Casomai, non puoi confrontare quello che indicano DUE strumenti diversi. > Forse mi sono espresso male, intendevo affidarsi ciecamente.

Re: [Talk-it] Galileo

2018-04-11 Per discussione Francesco Pelullo
Il giorno 11 aprile 2018 10:53, Alessandro ha scritto: > > OK, risposta breve: in ambito urbano senz'altro sì (da diversi metri a > meno metri); in campo aperto non ho valutazioni spannometriche ma a > sensazione direi un pò meglio > Perfetto. Nel frattempo ho risolto, nel

Re: [Talk-it] Galileo

2018-04-11 Per discussione Francesco Pelullo
Il giorno 11 aprile 2018 10:31, Federico Cortese ha scritto: > > Verissimo! Non ci si può affidare a quello che indica uno strumento. > Perché? :-) Federico, DEVI affidarti a quello che indica uno strumento. Casomai, non puoi confrontare quello che indicano DUE

Re: [Talk-it] Galileo

2018-04-11 Per discussione Alessandro
Il 11/04/2018 10:27, Francesco Pelullo ha scritto: Intendevo solo chiederti se, rispetto ad una precisione media indicata abitualmente da qualsiasi smartphone (3m-4m), con Galileo ci fossero dei miglioramenti (ad esempio 1m o meno). OK, risposta breve: in ambito urbano senz'altro sì (da

Re: [Talk-it] Galileo

2018-04-11 Per discussione Federico Cortese
2018-04-11 10:04 GMT+02:00 Alessandro Palmas : > Non è un segreto ma non ho potuto comparare la precisione con alcun > riferimento. > Per fare questo occorre andare in un campo prove topografico, non basta > certo affidarsi a quello che ti dice uno strumento. >

Re: [Talk-it] Galileo

2018-04-11 Per discussione Francesco Pelullo
Il giorno 11 aprile 2018 10:04, Alessandro Palmas < alessandro.pal...@wikimedia.it> ha scritto: > > > Non è un segreto ma non ho potuto comparare la precisione con alcun > riferimento. > Alessandro certe volte sei esageratamente pignolo. :-) Conosco perfettamente cos'è un campo prova

Re: [Talk-it] Galileo

2018-04-11 Per discussione Alessandro Palmas
Il 11/04/2018 08:59, Francesco Pelullo ha scritto: ... e se non è un segreto, mi diresti anche qual è la precisione massima raggiunta con 28 satelliti? Non è un segreto ma non ho potuto comparare la precisione con alcun riferimento. Per fare questo occorre andare in un campo prove

Re: [Talk-it] Galileo

2018-04-11 Per discussione Francesco Pelullo
Il giorno 11 aprile 2018 08:55, Alessandro Palmas < alessandro.pal...@wikimedia.it> ha scritto: > > Certo che funziona. A volta ne aggancio 4, una volta sono arrivato a ben 7. > > Non si può dire "migliora di X", ma il fatto di poter agganciare più > satelliti, soprattutto in gole naturali o

Re: [Talk-it] Galileo

2018-04-11 Per discussione Alessandro Palmas
Il 11/04/2018 00:01, Francesco Pelullo ha scritto: Ciao a tutti Qualcuno utilizza un ricevitore abilitato per il sistema di posizionamento Galileo? Funziona? Certo che funziona. A volta ne aggancio 4, una volta sono arrivato a ben 7. Non si può dire "migliora di X", ma il fatto di poter

Re: [Talk-it] Galileo

2018-04-10 Per discussione Francesco Pelullo
Il mer 11 apr 2018, 06:45 Andreas Lattmann ha scritto: > Si funziona... ogni tanto... > mi vede 4/5 satelliti di Galileo. > Con quale terminale? Quale precisione viene raggiunta? Miglioramenti rispetto alla sola costellazione GPS/Glonass? Sto valutando l'acquisto di

Re: [Talk-it] Galileo

2018-04-10 Per discussione Andreas Lattmann
Si funziona... ogni tanto... mi vede 4/5 satelliti di Galileo. Andreas Lattmann -- Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità. ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org

[Talk-it] Galileo

2018-04-10 Per discussione Francesco Pelullo
Ciao a tutti Qualcuno utilizza un ricevitore abilitato per il sistema di posizionamento Galileo? Funziona? Ciao /niubii/ ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Re: [OSM-talk-fr] Galileo en service...

2016-12-15 Per discussione Jean-Claude Repetto
Le 15/12/2016 à 17:15, Philippe Verdy a écrit : > Après tant d'années de retard... > > http://www.lesechos.fr/idees-debats/sciences-prospective/0211594114735-galileo-le-gps-europeen-entre-enfin-en-service-2050664.php#xtor=EPR-7-%5Bmatinale%5D-20161215-%5BProv_%5D-2215073%402?platform=hootsuite >

[OSM-talk-fr] Galileo en service...

2016-12-15 Per discussione Philippe Verdy
Après tant d'années de retard... http://www.lesechos.fr/idees-debats/sciences-prospective/0211594114735-galileo-le-gps-europeen-entre-enfin-en-service-2050664.php#xtor=EPR-7-%5Bmatinale%5D-20161215-%5BProv_%5D-2215073%402?platform=hootsuite En attendant après le GPS on a maintenant les matériels

Re: [Talk-cz] Galileo startuje

2016-12-14 Per discussione Jan Macura
Dobrá zpráva to určitě je, ale pro nás spíše do budoucna. Těch telefonů na trhu bude v současnosti vážně minimum (btw, ty levnější s MediaTek čipem nedávají ani GLONASS). Jsem zvědav, jak bude fungovat ten firmwarový workaround pro starší Snapdragony. H. On 13 December 2016 at 21:39, Miroslav

[Talk-cz] Galileo startuje

2016-12-13 Per discussione Miroslav Suchý
Tohle může být pro mnohé z nás dobrá zpráva: http://mobil.idnes.cz/start-galileo-mobily-0rb-/mob_tech.aspx?c=A161213_160553_mob_tech_oma Mirek ___ Talk-cz mailing list Talk-cz@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-cz