Re: [Talk-it] I monti Lattari su OpenStreetMap

2016-01-15 Per discussione Francesco Pelullo
Il 15/gen/2016 11:17, "Pio" ha scritto: > Ciao Pio, benvenuti anche da parte mia. > Al fine di discuterne insieme, condivido le nostre valutazioni nel taggare le > relazioni dei sentieri, non escludendo siano non del tutto corrette > > 1) abbiamo utilizzato il tag

Re: [Talk-it] I monti Lattari su OpenStreetMap

2016-01-15 Per discussione Pio
Al fine di discuterne insieme, condivido le nostre valutazioni nel taggare le relazioni dei sentieri, non escludendo siano non del tutto corrette 1) abbiamo utilizzato il tag *network=lwn* perchè per il tag* rwn* la pagina *IT:Hiking *indica:/ "usato per percorsi che attraversano varie

Re: [Talk-it] I monti Lattari su OpenStreetMap

2016-01-15 Per discussione Martin Koppenhoefer
2016-01-15 9:00 GMT+01:00 Volker Schmidt : > Quale è la base per questa classificazione? > C'è una pagina wiki per questo? > si, ma non è molto esplicita: http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Cycle_routes http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:network%3Dlwn

Re: [Talk-it] I monti Lattari su OpenStreetMap

2016-01-15 Per discussione scratera
Pio wrote > Al fine di discuterne insieme, condivido le nostre valutazioni nel taggare > le relazioni dei sentieri, non escludendo siano non del tutto corrette > > 1) abbiamo utilizzato il tag * > network=lwn * > perchè per il tag * > rwn * > la pagina * > IT:Hiking * > indica: / >

Re: [Talk-it] I monti Lattari su OpenStreetMap

2016-01-15 Per discussione Volker Schmidt
Simone scrisse: - network=lwn, che secondo me, visto trattasi di sentiero ufficiale > CAI, dovrebbe essere rwn. > Quale è la base per questa classificazione? C'è una pagina wiki per questo? A me interessano le definizioni equivalenti per le ciclovie, ma la problematica è la stessa. Una

Re: [Talk-it] I monti Lattari su OpenStreetMap

2016-01-15 Per discussione Andrea Lattmann
>>Devo però confessare che mi ha un pò >>sorpreso il tono di alcuni post, per >>cui mi sento di condividere appieno il >>Semi OT. Se si riferisce al sottoscritto, sinceramente, posso dire che non era mia intenzione usare toni "strani". Le mie espressioni colorite tipo tirarsi giù braghe e

Re: [Talk-it] I monti Lattari su OpenStreetMap

2016-01-14 Per discussione Manlio Perillo
2016-01-14 13:58 GMT+01:00 Pio : > Ciao a tutti, > posso aiutarvi a fugare i dubbi in quanto sono uno dei soci CAI coinvolti > nell'attività di mappatura dei sentieri dei Monti Lattari . > Ciao. Pensate di coinvolgere anche i soci CAI delle altre province, in modo da

Re: [Talk-it] I monti Lattari su OpenStreetMap

2016-01-14 Per discussione Pio
Ciao a tutti, posso aiutarvi a fugare i dubbi in quanto sono uno dei soci CAI coinvolti nell'attività di mappatura dei sentieri dei Monti Lattari . Come leggevo, confermo che l'attività è portata avanti da vari soci e quindi per ragioni di rispetto del lavoro di tutti abbiamo utilizzato un

Re: [Talk-it] I monti Lattari su OpenStreetMap

2016-01-14 Per discussione Luca Delucchi
2016-01-14 13:58 GMT+01:00 Pio : > Ciao a tutti, ciao, > posso aiutarvi a fugare i dubbi in quanto sono uno dei soci CAI coinvolti > nell'attività di mappatura dei sentieri dei Monti Lattari . > > Come leggevo, confermo che l'attività è portata avanti da vari soci e

Re: [Talk-it] I monti Lattari su OpenStreetMap

2016-01-14 Per discussione Pio
Ciao Manlio,l'attività di digitalizzazione della rete sentieristica dei Lattari, riguarda le due sezioni "competenti" sul territorio ovvero Castellammare di Stabia e Cava de Tirreni. Poichè come immaginerai la cosa ha suscitato molto interesse, non è escluso che a breve anche le altre sezioni

Re: [Talk-it] I monti Lattari su OpenStreetMap

2016-01-14 Per discussione Pio
Capisco il punto: naturalmente si (anche per motivi temporali e per il fatto che Garmin elabora in proprio i dati forniti). Una curiosità: se i dati coincidessero (nel senso che in fondo le tracce quelle sono), conservando noi la proprietà intellettuale (nei confronti di Garmin), suppongo che

Re: [Talk-it] I monti Lattari su OpenStreetMap

2016-01-14 Per discussione Manlio Perillo
2016-01-14 14:33 GMT+01:00 Pio : > Ciao Manlio, > l'attività di digitalizzazione della rete sentieristica dei Lattari, > riguarda le due sezioni "competenti" sul territorio ovvero Castellammare di > Stabia e Cava de Tirreni. > > Poichè come immaginerai la cosa ha suscitato

Re: [Talk-it] I monti Lattari su OpenStreetMap

2016-01-14 Per discussione Pio
Pubblicare i dati su OSM è parte di un lavoro più ampio che coinvolge le due sezioni: - abbiamo stipulato un accordo con Garmin per la pubblicazione della rete sulla Trekmap Italia, - stiamo realizzando un sito web con le informazioni sui sentieri dei Lattari (tracce GPS incluse)

Re: [Talk-it] I monti Lattari su OpenStreetMap

2016-01-14 Per discussione Luca Delucchi
2016-01-14 15:04 GMT+01:00 Pio : > Pubblicare i dati su OSM è parte di un lavoro più ampio che coinvolge le due > sezioni: > > abbiamo stipulato un accordo con Garmin per la pubblicazione della rete > sulla Trekmap Italia, giusto per anticipare gli altri, i dati che

Re: [Talk-it] I monti Lattari su OpenStreetMap

2016-01-14 Per discussione girarsi_liste
Il 14/01/2016 13:58, Pio ha scritto: > Ciao a tutti, > posso aiutarvi a fugare i dubbi in quanto sono uno dei soci CAI coinvolti > nell'attività di mappatura dei sentieri dei Monti Lattari . > > Come leggevo, confermo che l'attività è portata avanti da vari soci e quindi > per ragioni di rispetto

Re: [Talk-it] I monti Lattari su OpenStreetMap

2016-01-14 Per discussione Manlio Perillo
2016-01-14 15:24 GMT+01:00 Pio : > Capisco il punto: naturalmente si (anche per motivi temporali e per il fatto > che Garmin elabora in proprio i dati forniti). > > > Una curiosità: se i dati coincidessero (nel senso che in fondo le tracce > quelle sono), conservando noi la

Re: [Talk-it] I monti Lattari su OpenStreetMap

2016-01-14 Per discussione Luca Delucchi
2016-01-14 15:24 GMT+01:00 Pio : > Capisco il punto: naturalmente si (anche per motivi temporali e per il fatto > che Garmin elabora in proprio i dati forniti). > ok > > Una curiosità: se i dati coincidessero (nel senso che in fondo le tracce > quelle sono), conservando

Re: [Talk-it] I monti Lattari su OpenStreetMap

2016-01-14 Per discussione Francesco Pelullo
Il 14/gen/2016 22:43, "girarsi_liste" ha scritto: > > > - tag symbol=Rosso bianco rosso, dovrebbe essere internazionalizzato in > red_white_red, giusto? > > No, vedi http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:osmc:symbol Ciao /niubii/

Re: [Talk-it] I monti Lattari su OpenStreetMap

2016-01-13 Per discussione Aury88
Alessandro wrote > Ma scusa, se hanno aperto un utente che ha caricato i dati (forniti > gratuitamente) vuol dire che questi dati saranno in ODbL > > Anche questo punto non mi è chiaro, perchè si rischia il revert? > > Non penso che un utente abbia rubato dei dati al CAI e sia andato a far >

Re: [Talk-it] I monti Lattari su OpenStreetMap

2016-01-13 Per discussione Martin Koppenhoefer
2016-01-12 23:31 GMT+01:00 girarsi_liste : > > Sono su OSM da 2 anni, per cui finora il problema non si è posto perchè > non si sapeva della loro esistenza, ma si è sempre detto, almeni qui, di > evitare di metter profili collettivi, > +1, OSM vorebbe che gli utenti

Re: [Talk-it] I monti Lattari su OpenStreetMap

2016-01-13 Per discussione girarsi_liste
Il 13/01/2016 10:09, Martin Koppenhoefer ha scritto: > non darei troppo peso all'articolo, come dice Ale, hanno deciso di inserire > i dati in OSM e ovviamente lo fanno secondo i termini di OSM che hanno > accettati con la registrazione (ODbL + CT). > > Ciao, > Martin > > Boh! a sto punto non

Re: [Talk-it] I monti Lattari su OpenStreetMap

2016-01-13 Per discussione Andrea Lattmann
Scusate dimenticavo una cosa (forse OT): se fate la ricerca OpenStreetMap sul loro sito, si scopre che non è la prima volta che inseriscono i dati: vedi altre sezioni CAI. Buono no? Andrea Lattmann ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org

Re: [Talk-it] I monti Lattari su OpenStreetMap

2016-01-13 Per discussione Andrea Lattmann
>l'aver contribuito ad osm corrisponde ad >aver accettato >la licenza con cui i dati vengono >condivisi su OSM(ODbL). al massimo il >problema si pone se i dati caricati hanno >in origine altre licenze e sono >state caricate senza l'autorizzazione del >creatore originario, ma non vedo >al momento

Re: [Talk-it] I monti Lattari su OpenStreetMap

2016-01-13 Per discussione Aury88
Andrea Lattmann wrote > Scusate dimenticavo una cosa (forse OT): se fate la ricerca OpenStreetMap > sul loro sito, si scopre che non è la prima volta che inseriscono i dati: > vedi altre sezioni CAI. Buono no? > > Andrea Lattmann Se cerchi nell'archivio di questa mailinglist troverai sicuramente

Re: [Talk-it] I monti Lattari su OpenStreetMap

2016-01-13 Per discussione Andrea Lattmann
>Se cerchi nell'archivio di questa mailinglist troverai sicuramente >riferimenti a collaborazioni con i vari CAI. >Anche per questo onestamente questa notizia non mi ha sorpreso più di >tanto...è certamente una notizia nuova e positiva ma non è la prima >volta >che un CAI decide di usare OSM o di

Re: [Talk-it] I monti Lattari su OpenStreetMap

2016-01-12 Per discussione Manlio Perillo
2016-01-12 15:13 GMT+01:00 Andrea Lattmann : > Il 11 gennaio 2016 22:45:06 CET, girarsi_liste ha > scritto: >>Il 11/01/2016 17:21, Luca 'remix_tj' Lorenzetto ha scritto: >>> Ciao a tutti, >>> >>> riporto questo articolo della rivista del CAI "Lo

Re: [Talk-it] I monti Lattari su OpenStreetMap

2016-01-12 Per discussione Andrea Lattmann
Il 11 gennaio 2016 22:45:06 CET, girarsi_liste ha scritto: >Il 11/01/2016 17:21, Luca 'remix_tj' Lorenzetto ha scritto: >> Ciao a tutti, >> >> riporto questo articolo della rivista del CAI "Lo Scarpone". >> >>

Re: [Talk-it] I monti Lattari su OpenStreetMap

2016-01-12 Per discussione Any File
2016-01-12 15:13 GMT+01:00 Andrea Lattmann : >>> >>> Luca >>> >> > Pensate che sia un articolo inventato di sana pianta? :-/ da quello che > scrivono sembra che dei componenti del CAI hanno inserito i sentieri. > Guardando su JOSM vedete nomi conosciuti o utenti nuovi

Re: [Talk-it] I monti Lattari su OpenStreetMap

2016-01-12 Per discussione girarsi_liste
Il 12/01/2016 19:58, Any File ha scritto: > Ho trovato questa way che era segnata come 300 (che da quello che ho > capito è indica questo sentiero). Guardando nella cronologia ho > trovato che il penultimo edit è stato fatto da un utente dal nome "CAI > Stabia" e di questo utente è anche l'ultimo

Re: [Talk-it] I monti Lattari su OpenStreetMap

2016-01-12 Per discussione Alessandro
Il 12/01/2016 23:31, girarsi_liste ha scritto: Poi dall'articolo dice: il Club Alpino Italiano, attraverso le sezioni di Castellammare di Stabia e Cava de Tirreni, ha deciso di rendere disponibili i dati gratuitamente sulla piattaforma OpenStreetMap Gratuitamente come? in CC-BY-SA? o in

Re: [Talk-it] I monti Lattari su OpenStreetMap

2016-01-11 Per discussione girarsi_liste
Il 11/01/2016 17:21, Luca 'remix_tj' Lorenzetto ha scritto: > Ciao a tutti, > > riporto questo articolo della rivista del CAI "Lo Scarpone". > > http://www.loscarpone.cai.it/news/items/i-monti-lattari-su-open-street-map.html > > Qualcuno ne sa qualcosa? > > Luca > Io ho guardato sui

[Talk-it] I monti Lattari su OpenStreetMap

2016-01-11 Per discussione Luca 'remix_tj' Lorenzetto
Ciao a tutti, riporto questo articolo della rivista del CAI "Lo Scarpone". http://www.loscarpone.cai.it/news/items/i-monti-lattari-su-open-street-map.html Qualcuno ne sa qualcosa? Luca -- "E' assurdo impiegare gli uomini di intelligenza eccellente per fare calcoli che potrebbero essere