Re: [Talk-it] Import delle biblioteche italiane

2013-10-14 Per discussione Cristian Consonni
Ciao, grazie a tutti per lo straripante feedback. Ho anche chiesto sulla lista Bibliotecari Wikimediani[1] di controllare e segnare sul wiki (più info su questo in una mail separata). Il giorno 10 ottobre 2013 20:43, Martin Koppenhoefer dieterdre...@gmail.com ha scritto: -Longitudine da

Re: [Talk-it] Import delle biblioteche italiane

2013-10-14 Per discussione Martin Koppenhoefer
2013/10/14 Cristian Consonni kikkocrist...@gmail.com Sinceramente, non mi ero fatto venire dubbi prima di scrivere questa mail. Come dicevo nella mia prima mail questo documento[2] indica che i dati sono in CC0. si, ma per esempio per la wikipedia è stato deciso che non erano compatibili

Re: [Talk-it] Import delle biblioteche italiane

2013-10-14 Per discussione Cristian Consonni
Il 14 ottobre 2013 17:48, Martin Koppenhoefer dieterdre...@gmail.com ha scritto: 2013/10/14 Cristian Consonni kikkocrist...@gmail.com Sinceramente, non mi ero fatto venire dubbi prima di scrivere questa mail. Come dicevo nella mia prima mail questo documento[2] indica che i dati sono in CC0.

Re: [Talk-it] Import delle biblioteche italiane

2013-10-14 Per discussione Martin Koppenhoefer
2013/10/14 Cristian Consonni kikkocrist...@gmail.com Il 14 ottobre 2013 17:48, Martin Koppenhoefer dieterdre...@gmail.com ha scritto: 2013/10/14 Cristian Consonni kikkocrist...@gmail.com Sinceramente, non mi ero fatto venire dubbi prima di scrivere questa mail. Come dicevo nella mia prima

Re: [Talk-it] Import delle biblioteche italiane

2013-10-12 Per discussione Martin Koppenhoefer
2013/10/12 Umberto umberto.piace...@alice.it Non ho ben capito quale data intendi! La seguente è sul sorgente pagina: eSito Ufficiale Anagrafe delle Biblioteche Italiane (ABI) - Risultati ricerca/title !-- Date: 2012-08-22 -- intendevo Data di aggiornamento della scheda per vedere se

Re: [Talk-it] Import delle biblioteche italiane

2013-10-11 Per discussione Elena ``of Valhalla''
On 2013-10-11 at 01:33:29 +0200, Lorenzo Beba Beltrami wrote: Anche io confermo che le principali biblioteche del mio paese sono spostate nel raggio di una 50ina di metri. non è che c'è un problema di conversione delle coordinate? sembrano errori abbastanza tipici -- Elena ``of Valhalla''

Re: [Talk-it] Import delle biblioteche italiane

2013-10-11 Per discussione Luca Delucchi
2013/10/10 Martin Koppenhoefer dieterdre...@gmail.com: da cosa si legge sembra che non è consigliato di fare un import, ma probabilmente potrebbe comunque servire il dataset per arricchire le biblioteche che abbiamo già mappate (ref internazionale) +1 ciao, Martin -- ciao Luca

Re: [Talk-it] Import delle biblioteche italiane

2013-10-11 Per discussione Umberto
Il 10/10/2013 21:57, girarsi_liste ha scritto: Il 10/10/2013 21:55, pietro marzani ha scritto: Da: Daniele Forsi dfo...@gmail.com Il 10 ottobre 2013 19:42, Cristian Consonni ha scritto: Ho creato questa tabella con un campione dei dati (1%), qualcuno mi da una mano a verificare?

Re: [Talk-it] Import delle biblioteche italiane

2013-10-11 Per discussione Martin Koppenhoefer
Am 12/ott/2013 um 00:29 schrieb Umberto umberto.piace...@alice.it: A Magenta (MI), comunale: - posizione e indirizzo riferiti alla precedente localizzazione ERR - anche il nome è cambiato --- ERR - e-mail --- ERR - url --- ERR - Tel. --- ERR - Fax. --- ERR Un disastro!

Re: [Talk-it] Import delle biblioteche italiane

2013-10-11 Per discussione Umberto
Il 12/10/2013 00:53, Martin Koppenhoefer ha scritto: Am 12/ott/2013 um 00:29 schrieb Umberto umberto.piace...@alice.it: A Magenta (MI), comunale: - posizione e indirizzo riferiti alla precedente localizzazione ERR - anche il nome è cambiato --- ERR - e-mail --- ERR - url --- ERR - Tel.

Re: [Talk-it] Import delle biblioteche italiane

2013-10-10 Per discussione Cristian Consonni
Cari tutti, riesumo questo thread. Il 08 luglio 2013 20:34, Cristian Consonni kikkocrist...@gmail.com ha scritto: Nei prossimi giorni mi metto a scrivere una mappatura tra quei dati e dei tag nella pagina del bot sul wiki. Ecco, finalmente l'ho fatto:

Re: [Talk-it] Import delle biblioteche italiane

2013-10-10 Per discussione girarsi_liste
Il 10/10/2013 19:42, Cristian Consonni ha scritto: Cari tutti, riesumo questo thread. Il 08 luglio 2013 20:34, Cristian Consonni kikkocrist...@gmail.com ha scritto: Nei prossimi giorni mi metto a scrivere una mappatura tra quei dati e dei tag nella pagina del bot sul wiki. Ecco, finalmente

Re: [Talk-it] Import delle biblioteche italiane

2013-10-10 Per discussione Michele Malfatti
Anch'io Inviato da iPhone Il giorno 10/ott/2013, alle ore 19:49, girarsi_liste liste.gira...@gmail.com ha scritto: Il 10/10/2013 19:42, Cristian Consonni ha scritto: Cari tutti, riesumo questo thread. Il 08 luglio 2013 20:34, Cristian Consonni kikkocrist...@gmail.com ha scritto:

Re: [Talk-it] Import delle biblioteche italiane

2013-10-10 Per discussione Cristian Consonni
Il 10 ottobre 2013 19:49, girarsi_liste liste.gira...@gmail.com ha scritto: vorrei controllare le coordinate della bliblioteca che ho mappato, come posso controllare? Se capisco correttamente la domanda... Puoi cercare la biblioteca qui: http://anagrafe.iccu.sbn.it/opencms/opencms/ Una volta

Re: [Talk-it] Import delle biblioteche italiane

2013-10-10 Per discussione girarsi_liste
Il 10/10/2013 19:59, Cristian Consonni ha scritto: Se capisco correttamente la domanda... Puoi cercare la biblioteca qui: http://anagrafe.iccu.sbn.it/opencms/opencms/ Una volta che trovi la scheda, ad esempio:

Re: [Talk-it] Import delle biblioteche italiane

2013-10-10 Per discussione Martin Koppenhoefer
2013/10/10 Cristian Consonni kikkocrist...@gmail.com Ecco, finalmente l'ho fatto: http://wiki.openstreetmap.org/wiki/User:RCantoroBot/Anagrafe_delle_biblioteche_italiane/Import_plan/Mapping Mi date una mano a capire quali dati si potrebbero inserire e con quali tag? la lista è lunga ;-)

Re: [Talk-it] Import delle biblioteche italiane

2013-10-10 Per discussione Sky One
2013/10/10 Cristian Consonni kikkocrist...@gmail.com Inoltre, come dicevo durante OSMit, abbiamo due possibilità: * se i dati sono buoni (cioè se le biblioteche stanno effettivamente dove pare siano) si potrebbe fare un import. Ho creato questa tabella con un campione dei dati (1%), qualcuno

Re: [Talk-it] Import delle biblioteche italiane

2013-10-10 Per discussione Daniele Forsi
Il 10 ottobre 2013 19:42, Cristian Consonni ha scritto: Ho creato questa tabella con un campione dei dati (1%), qualcuno mi da una mano a verificare? (idealmente qualcuno del posto che sa se la biblioteca del suo paese stia effettivamente li ^_^) la biblioteca del mio paese è segnata dal

Re: [Talk-it] Import delle biblioteche italiane

2013-10-10 Per discussione Daniele Forsi
Il 10 ottobre 2013 19:59, Cristian Consonni ha scritto: Una volta che trovi la scheda, ad esempio: http://anagrafe.iccu.sbn.it/opencms/opencms/ricerche/dettaglio.html?monocampo=regione=provincia=comune=codice_isil=ricerca_tipo=homemonocampo:tipo=ANDstart=0 una volta che sei su quella pagina,

Re: [Talk-it] Import delle biblioteche italiane

2013-10-10 Per discussione pietro marzani
Da: Daniele Forsi dfo...@gmail.com Il 10 ottobre 2013 19:42, Cristian Consonni ha scritto: Ho creato questa tabella con un campione dei dati (1%), qualcuno mi da una mano a verificare? (idealmente qualcuno del posto che sa se la biblioteca del suo paese stia effettivamente li ^_^) la

Re: [Talk-it] Import delle biblioteche italiane

2013-10-10 Per discussione girarsi_liste
Il 10/10/2013 21:55, pietro marzani ha scritto: Da: Daniele Forsi dfo...@gmail.com Il 10 ottobre 2013 19:42, Cristian Consonni ha scritto: Ho creato questa tabella con un campione dei dati (1%), qualcuno mi da una mano a verificare? (idealmente qualcuno del posto che sa se la biblioteca

Re: [Talk-it] Import delle biblioteche italiane

2013-10-10 Per discussione Martin Koppenhoefer
Am 10/ott/2013 um 21:55 schrieb pietro marzani piem...@yahoo.it: Nel mio paese l'indirizzo è sbagliato: la biblioteca è stata spostata da 4-5 anni. Rispetto all'indirizzo sbagliato le coordinate sono comunque scostate di una trentina di metri da cosa si legge sembra che non è consigliato

Re: [Talk-it] Import delle biblioteche italiane

2013-10-10 Per discussione sabas88
Avevo importato le biblioteche dagli open data della regione liguria, di quelle su cui erano definiti ho salvato un tag ref ed un tag ref:ntcn, quest'ultimo mi pare di ricordare fosse un codice identificativo di qualche registro nazionale/internazionale... Esempi

Re: [Talk-it] Import delle biblioteche italiane

2013-10-10 Per discussione Lorenzo Beba Beltrami
Anche io confermo che le principali biblioteche del mio paese sono spostate nel raggio di una 50ina di metri. Lorenzo Il giorno 10 ottobre 2013 22:25, sabas88 saba...@gmail.com ha scritto: Avevo importato le biblioteche dagli open data della regione liguria, di quelle su cui erano definiti

Re: [Talk-it] Import delle biblioteche italiane

2013-07-08 Per discussione Cristian Consonni
Il 04 luglio 2013 10:15, Carlo Stemberger carlo.stember...@gmail.com ha scritto: Potresti anche pensare di scrivere una nota[1] per ogni biblioteca, [...] Pensavo (dietro consiglio di Napo) di procedere così: 1) controllo che in un buffer abbastanza esteso del punto indicato esista un edificio

Re: [Talk-it] Import delle biblioteche italiane

2013-07-08 Per discussione Carlo Stemberger
Il 08/07/2013 18:31, Cristian Consonni ha scritto: 1) controllo che in un buffer abbastanza esteso del punto indicato esista un edificio (magari con il tag:amenity=library). Non è sufficiente: molte biblioteche sono mappate come nodo, senza tag building=*. a) se esiste non faccio nulla.

Re: [Talk-it] Import delle biblioteche italiane

2013-07-08 Per discussione Cristian Consonni
Il 08 luglio 2013 18:48, Carlo Stemberger carlo.stember...@gmail.com ha scritto: 1) controllo che in un buffer abbastanza esteso del punto indicato esista un edificio (magari con il tag:amenity=library). Non è sufficiente: molte biblioteche sono mappate come nodo, senza tag building=*. Sì,

Re: [Talk-it] Import delle biblioteche italiane

2013-07-04 Per discussione Carlo Stemberger
Il 04/07/2013 09:50, Luca Delucchi ha scritto: 2013/7/2 Maurizio Napolitanonapoo...@gmail.com: Molte di queste biblioteche hanno i dati relativi alle coordinate. Pensavo quindi di fare un import di questi dati dentro OSM. Prima è meglio se estrai tutte le biblioteche che sono presenti in

[Talk-it] Import delle biblioteche italiane

2013-07-02 Per discussione Cristian Consonni
Ciao a tutti, Wikimedia Italia ha una lista di discussione Wikipediani e bibliotecari[1], dalle discussioni in quelli lista è saltato fuori, tra le altre cose, uno scraper[2] che raccoglie dall'anagrafe ufficiale delle biblioteche italiane ICCU SBN[3]. Nonostante quanto riportato nel footer quei

Re: [Talk-it] Import delle biblioteche italiane

2013-07-02 Per discussione Maurizio Napolitano
Molte di queste biblioteche hanno i dati relativi alle coordinate. Pensavo quindi di fare un import di questi dati dentro OSM. Prima è meglio se estrai tutte le biblioteche che sono presenti in OpenStreetMap. Penso che molte siano già inserite e, addirittura, come edificio. No sono tantissime