Ciao a tutti, 
Ennesimo dubbio su come mappare un elemento: Etnaland è un parco
divertimenti composto da due aree confinanti; una zona di recentissia
apertura con giostre ed altre attrazioni (quindi tourism=theme_park) ed una
con scivoli d'acqua ed altre attrazioni acquatiche (leisure=water_park).
Entrambe, come già detto, appartengono allo stesso parco divertimenti
chiamato appunto Etnaland. Con un solo biglietto si entra sia nella zona
tematica sia nel parco acquatico ma, vista la sua natura, la parte acquatica
viene chiusa durante il periodo freddo dell'anno. come faccio a mappare
questa unione e allo stesso tempo tenere conto della distinzione delle due
aree? 
Attualmente ho risolto parzialmente con una relazione multipoligono per
ciascuna area (con descritto il tipo di parco) ed aggiungendo una relazione
multipoligono genitore (con il nome del parco, il sito web ed il riferimento
wikipedia al parco) ma di questo non saprei mettere il ruolo che hanno le
relazioni multipoligono figlie. 
come ho fatto io è giusto?
 che ruolo dovrei dare alle relazioni figlie?
il nome del parco dovrei metterlo in entrambe le aree o solo nella relazione
genitore (così come tutte le altre informazioni presenti attualmente nella
sola relazione genitore)?



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Parco-tematico-e-parco-acquatico-tp5762498.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a