Re: [Talk-it] Richiesta di controllo delle modifiche fatte da newbie

2010-06-09 Per discussione Stefano Salvador
Vi chiedo un ultima informazione:sempre nella stessa zona di Bologna, in alcuni punti i nodi/way sono quasi esattamente coincidenti con la loro controparte nelle immagini del PCN, in altri, a distanza di nemmeno 1 Km, sono invece leggermente spostate. Posso fidarmi delle immagini del PCN e

[Talk-it] Richiesta di controllo delle modifiche fatte da newbie

2010-06-08 Per discussione Lorenzo Vegetti
Ciao a tutti, sono nuovo, nel senso che sono iscritto da tanto, ma che non ho mai avuto un ruolo attivo nella modifica delle mappe. Approfittando di alcuni cambiamenti nella viabilità della mia zona (via fiorita a bologna e dintorni) e della disponibiltà dei dati del PCN mi sono messo un po'

Re: [Talk-it] Richiesta di controllo delle modifiche fatte da newbie

2010-06-08 Per discussione Simone Saviolo
Il 08 giugno 2010 11.22, Lorenzo Vegetti l.vege...@libero.it ha scritto: Ciao a tutti, sono nuovo, nel senso che sono iscritto da tanto, ma che non ho mai avuto un ruolo attivo nella modifica delle mappe. Ciao, e benvenuto (almeno come mappatore :D)! Via Guazzaloca ora non è più percorribile

Re: [Talk-it] Richiesta di controllo delle modifiche fatte da newbie

2010-06-08 Per discussione Tiziano D'Angelo
direi che i paletti possono essere inseriti come nodi sulla way e con tag barrier = bollard o altro più indicato a seconda del tipo di barriera (vedi http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Barrier) foot = yes bicycle = yes (nel caso siano ammesse anche le bici) mentre il tratto di way percorribile

Re: [Talk-it] Richiesta di controllo delle modifiche fatte da newbie

2010-06-08 Per discussione Federico Cozzi
2010/6/8 Simone Saviolo simone.savi...@gmail.com: Separa il tratto pedonale della way e taggalo highway=pedestrian. Preferisco highway=footway per questi casi. Di solito riservo pedestrian per le zone pedonali (es. centri cittadini) Se poi questo tratto è legalmente percorribile anche in bici