Re: [Talk-it] Tag presenti in Italia

2019-05-12 Per discussione mbranco2
@Ale: la giornata di ieri a Bergamo con i ragazzi dell'Avogadro è stata veramente notevole, conto di rendicontarla anche in ML dopo aver sistemato foto e clip che ho fatto. P.S. ieri i ragazzi dell'Avogadro erano stati invitati dal Sermig a Bergamo, alla giornata mondiale che fanno annualmente (

Re: [Talk-it] Tag presenti in Italia

2019-05-12 Per discussione Martin Koppenhoefer
sent from a phone > On 11. May 2019, at 22:52, mbranco2 wrote: > > Nel tuo primo intervento dici che ci sono 836 tipi di shop: bene, facciamo > finta che io sia molto sensibile all'argomento, mi metto a studiare la > casisitica e decido come normalizzarla il problema di ogni modifica

Re: [Talk-it] Tag presenti in Italia

2019-05-12 Per discussione Andrea Musuruane
Ciao Marco, On Sat, May 11, 2019 at 5:46 PM mbranco2 wrote: > Vedo che tutti di focalizzano sull'esempio che ho fatto, ma voleva essere > solo un esempio! > Il punto importante è avere una procedura per poter fare "modifiche > massive" con il consenso della comunità, se no l'argomento iniziale

Re: [Talk-it] Tag presenti in Italia

2019-05-12 Per discussione Alessandro via Talk-it
Il 11/05/19 23:08, mbranco2 ha scritto: OPS, invio prematuro stavo dicendo: Riterrei opportuno scrivere nella wiki, sotto "Modifiche massive" ... , e allora uno si sentirà autorizzato a fare una modifica massiva, con gli strumenti che avrà indicato nella pagina wiki (fosse anche

Re: [Talk-it] Tag presenti in Italia

2019-05-11 Per discussione mbranco2
OPS, invio prematuro stavo dicendo: Riterrei opportuno scrivere nella wiki, sotto "Modifiche massive" , una pagina "normalizzazione dei negozi in Italia", e lì elencare le modifiche che vorrei fare, tra cui: shop=mesticheria --> shop=hardware. Dopodichè comunico la proposta in mailing list, e

Re: [Talk-it] Tag presenti in Italia

2019-05-11 Per discussione mbranco2
Ale, io non ho parlato di algoritmi automatici, ma di procedure che la comunità si dà. Nel tuo primo intervento dici che ci sono 836 tipi di shop: bene, facciamo finta che io sia molto sensibile all'argomento, mi metto a studiare la casisitica e decido come normalizzarla: poi cosa faccio, correggo

Re: [Talk-it] Tag presenti in Italia

2019-05-11 Per discussione Ale_Zena_IT via Talk-it
> Il 11 maggio 2019 alle 17.45 mbranco2 ha scritto: > > Vedo che tutti di focalizzano sull'esempio che ho fatto, ma voleva essere > solo un esempio! > Il punto importante è avere una procedura per poter fare "modifiche > massive" con il consenso della comunità, se no l'argomento

Re: [Talk-it] Tag presenti in Italia

2019-05-11 Per discussione mbranco2
Vedo che tutti di focalizzano sull'esempio che ho fatto, ma voleva essere solo un esempio! Il punto importante è avere una procedura per poter fare "modifiche massive" con il consenso della comunità, se no l'argomento iniziale sollevato da Ale non avrà risposte... Il sab 11 mag 2019, 17:33

Re: [Talk-it] Tag presenti in Italia

2019-05-11 Per discussione Aury88
Se si tratta di fare pulizia contatemi, anche se mi è rimasto il problema del remote che non accetta comandi attraverso https... - Ciao, Aury -- Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html ___ Talk-it mailing list

Re: [Talk-it] Tag presenti in Italia

2019-05-11 Per discussione matteocalosi
Non ha direttamente a che fare con il soggetto della mail iniziale ma questo ragionamento per me è completamente sbagliato. Il campo name corretto per "Monte xxx" è senza eccezioni "Monte xxx" perchè natural=peak può identificare innumerevoli altri prefissi (Picco x, punta y, torrione z etc. etc.)

Re: [Talk-it] Tag presenti in Italia

2019-05-11 Per discussione Martin Koppenhoefer
Io anche nel dubbio lascio il termine generico quando potrebbe fare parte del nome. Un conto è di scoraggiare name=Banca per una banca, un altro taggare name=Etruria (invece di Banca Etruria), oppure name=‘Italiana’ invece di Repubblica Italiana. Solo perché una parte del nome ha un

Re: [Talk-it] Tag presenti in Italia

2019-05-11 Per discussione Andrea Musuruane
Ciao, On Fri, May 10, 2019 at 10:08 PM mbranco2 wrote: > Faccio un esempio (ne avevamo già parlato tempo fa ma a volte giova > ripetere): a me non piace che nel name di un elemento ci sia anche il "cosa > è", quindi per me il fiume più lungo d'Italia (che è taggato con > waterway=river) è

Re: [Talk-it] Tag presenti in Italia

2019-05-11 Per discussione Marcello
A proposito del nome c'è anche il caso opposto, ossia dove andrebbe messo anche "cosa è" invece non c'è. Il nome delle statue e delle chiese spesso riporta solo a chi è dedicata, almeno per le chiese nella wiki è chiaramente scritto che invece deve contenere anche il tipo di edificio. Direi che

Re: [Talk-it] Tag presenti in Italia

2019-05-11 Per discussione Cascafico Giovanni
Questo problema del nome comune a prefisso l'ho notato spesso anch'io. +1 per la wiki Ps: Per i fiumi/torrenti come si discrimina? Dalle mie parti ci sono torrenti che non potrebbero essere definiti da intermittent, in quando resta sempre più di un rivolo. Si potrebbe inaugurare

Re: [Talk-it] Tag presenti in Italia

2019-05-10 Per discussione Martin Koppenhoefer
sent from a phone > On 10. May 2019, at 22:08, mbranco2 wrote: > > Voglio però cogliere l'occasione per fare una proposta, e cioè regolamentare > in generale le "modifiche massive", che siano per sistemare macro-errori > evidenti ma anche per proporre di standardizzare (=normalizzare) un

Re: [Talk-it] Tag presenti in Italia

2019-05-10 Per discussione mbranco2
Bravo Ale, hai scoperchiato un vaso di Pandora a cui penso da parecchio, vediamo se riusciamo a trovare una quadra. Finché si tratta di correggere errori di battitura, non c'è discussione e benemerito chi la fa. Anche eliminare la spazzatura-rumenta è opera meritoria, e dio solo sa quanta ce n'è

Re: [Talk-it] Tag presenti in Italia

2019-05-10 Per discussione Ivo Reano
Bellissimo! building=yess e building=yes? Mi fanno proprio godere/ridere highway=wayside_shrine l'avevo già trovato a Saint Marcel (stavo cazzeggiando mentre aspettavo iniziasse la riunione dei valdostani); conseguenza credo di un nome di via diventato tag. Magari me ne è scappato uno.

Re: [Talk-it] Tag presenti in Italia

2019-05-09 Per discussione Luca Delucchi
On Thu, 9 May 2019 at 10:29, Daniele Forsi wrote: > > Il giorno gio 9 mag 2019 alle ore 10:02 Luca Delucchi ha scritto: > > > Riusciamo almeno a correggere gli errori di digitalizzazione? (si > > potrebbe provare con la distanza di Levenshtein [0] o qualcosa di > > simile) > > per suggerire le

Re: [Talk-it] Tag presenti in Italia

2019-05-09 Per discussione Daniele Forsi
Il giorno gio 9 mag 2019 alle ore 11:23 Andrea Enzo ha scritto: > Si potrebbe realizzare in python, ci sono ottimi moduli, come questo [1]. > > > [1] https://github.com/seatgeek/fuzzywuzzy come è rispetto alle funzioni di PostgreSQL? https://www.postgresql.org/docs/11/fuzzystrmatch.html visto

Re: [Talk-it] Tag presenti in Italia

2019-05-09 Per discussione Andy Townsend
On 09/05/2019 08:45, Ale_Zena_IT via Talk-it wrote: In questo periodo per lavoro stò scremando i tag del planet ed ho trovato veramente di tutto. Se aprite taginfo scoprite che su OSM sono presenti oltre 74.000 chiavi. There are taginfo sites for many countries at

Re: [Talk-it] Tag presenti in Italia

2019-05-09 Per discussione Andrea Enzo
Si potrebbe realizzare in python, ci sono ottimi moduli, come questo [1]. [1] https://github.com/seatgeek/fuzzywuzzy -- Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità.___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org

Re: [Talk-it] Tag presenti in Italia

2019-05-09 Per discussione Maurizio Napolitano
> Riusciamo almeno a correggere gli errori di digitalizzazione? (si > potrebbe provare con la distanza di Levenshtein [0] o qualcosa di > simile) Vuoi fare un bot? ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org

Re: [Talk-it] Tag presenti in Italia

2019-05-09 Per discussione Maurizio Napolitano
Mi sono trovato con un problema analogo guardando solo i valori associaati a "landuse" per l'Europa. Ho trovato molti errori di battitura, in altri casi l'assegnano del nome ed alltro ancora. Il più curioso è un "bales of hay" (balle di fieno) - https://www.openstreetmap.org/way/22963018 Dato

Re: [Talk-it] Tag presenti in Italia

2019-05-09 Per discussione Daniele Forsi
Il giorno gio 9 mag 2019 alle ore 10:02 Luca Delucchi ha scritto: > Riusciamo almeno a correggere gli errori di digitalizzazione? (si > potrebbe provare con la distanza di Levenshtein [0] o qualcosa di > simile) per suggerire le correzioni? Si potrebbe confrontare quelli più usati con quelli

Re: [Talk-it] Tag presenti in Italia

2019-05-09 Per discussione Luca Delucchi
On Thu, 9 May 2019 at 09:45, Ale_Zena_IT via Talk-it wrote: > > In questo periodo per lavoro stò scremando i tag del planet ed ho trovato > veramente di tutto. Se aprite taginfo scoprite che su OSM sono presenti oltre > 74.000 chiavi. > > Ieri ho scaricato l'Italia ed ho tirato giù la lista dei

[Talk-it] Tag presenti in Italia

2019-05-09 Per discussione Ale_Zena_IT via Talk-it
In questo periodo per lavoro stò scremando i tag del planet ed ho trovato veramente di tutto. Se aprite taginfo scoprite che su OSM sono presenti oltre 74.000 chiavi. Ieri ho scaricato l'Italia ed ho tirato giù la lista dei valori di highway, building, railway, amenity, natural, shop, place,