Re: [Talk-it] Visualizzatora cartografico OFFLINE per Windows

2016-01-07 Per discussione Cascafico Giovanni
Io metterei su un server http minimale sulla LAN o sul localhost a servire la tile create da te con, per esempio, qtiles (plugin di qgis). Si potrebbe estrarre da osm solo gli elementi utili alla didattica e condividerli con chiunqie abbia un browser. -- cascafico.altervista.org

Re: [Talk-it] Visualizzatora cartografico OFFLINE per Windows

2016-01-06 Per discussione Max1234Ita
Scusate il ritardo, tra Befane e feste varie il tempo che mi rimane per le mappe è proprio poco :-) Provo a rispondere a tutti... Il tablet in oggetto è Windows in quanto scelto per essere di una qualche utilità "scolastica", ad esempio per utilizzare i medesimi programmi impiegati anche a

Re: [Talk-it] Visualizzatora cartografico OFFLINE per Windows

2016-01-05 Per discussione Martin Koppenhoefer
sent from a phone > Am 04.01.2016 um 21:43 schrieb Max1234Ita : > > Purtroppo però > il Sistema Operativo è Windows (8.1) ecco chi li compra, già mi chiedevo... ;-) ciao, Martin ___ Talk-it mailing list

Re: [Talk-it] Visualizzatora cartografico OFFLINE per Windows

2016-01-05 Per discussione Francesco Pelullo
Il 04/gen/2016 21:44, "Max1234Ita" ha scritto: > > > Per diversi motivi, preferirei se fosse utilizzabile in modalità offline, > così da non richiedere continuamente l'accesso alla rete. Poi, che le mappe > non siano aggiornatissime ci può anche stare: almeno per il momento

Re: [Talk-it] Visualizzatora cartografico OFFLINE per Windows

2016-01-04 Per discussione Federico Cortese
2016-01-04 21:43 GMT+01:00 Max1234Ita : > > Fosse un tablet Android, non avrei esitazioni: OsmAnd e via. Purtroppo però > il Sistema Operativo è Windows (8.1) ed io sono un po' spiazzato: esiste > qualche applicativo in grado di visualizzare almeno la mappa (OSM, >

[Talk-it] Visualizzatora cartografico OFFLINE per Windows

2016-01-04 Per discussione Max1234Ita
Ciao a tutti, sembrerà forse incredibile ma... a quanto sembra alle Scuole Elementari non si usa più l'atlante per lo studio della Geografia. Questo, almeno, ho potuto riscontrare con mia figlia, che ha 10 anni e frequenta la 5a: pagine zeppe di foto e figure, cartine modello francobollo con

Re: [Talk-it] Visualizzatora cartografico OFFLINE per Windows

2016-01-04 Per discussione Max1234Ita
E' una soluzione, non quella che mi attira di più, però. Fosse per me, come dicevo, non ci sarebbero problemi: ho dimestichezza sia con BlueStacks che con VirtualBox (anche se su quest'ultimo ho qualche problema con la connessione ad internet) e potrei imparare facilmente ad usarne altri; visto

Re: [Talk-it] Visualizzatora cartografico OFFLINE per Windows

2016-01-04 Per discussione Lorenzo Perone
Ciao Max, conosci SASPlanet [1]? Potrebbe essere una buona soluzione, permette di utilizzare la cache locale e di pre-caricare una zona definita. Ciao. Lorenzo [1] https://bitbucket.org/sas_team/sas.planet.bin/downloads Il giorno mar 5 gen 2016, 00:57 Max1234Ita ha

Re: [Talk-it] Visualizzatora cartografico OFFLINE per Windows

2016-01-04 Per discussione Stefano Salvador
Un'altra possibilità è di utilizzare QTLandKarte [1] che permette di visualizzare i file in formato Garmin che trovi già preconfezionati per varie zone geografiche, il setup non è immediato ma una volta che hai caricato tutti i file per esplorare va più che bene, con il vantaggio che si possono

Re: [Talk-it] Visualizzatora cartografico OFFLINE per Windows

2016-01-04 Per discussione Stefano
Il giorno 5 gennaio 2016 00:56, Max1234Ita ha scritto: > E' una soluzione, non quella che mi attira di più, però. > > Fosse per me, come dicevo, non ci sarebbero problemi: ho dimestichezza sia > con BlueStacks che con VirtualBox (anche se su quest'ultimo ho qualche >