2011/3/16 Federico Cozzi <f.co...@gmail.com>:
> A proposito, domanda per i tedeschi: questo posto:
> http://www.ilgiardinodellabirra.com/BIRRA/c_locali.html
> può essere mappato come amenity=biergarten oppure è troppo poco all'aperto?


direi che secondo questa foto
http://www.ilgiardinodellabirra.com/BIRRA/b_foto/a_locale1/gen/10_ingresso.jpg

si qualifica benissimo, ma dalle prima foto non sembrava proprio
tipico. In Germania si trovano in grosso modo 2 tipi di biergarten:
quelli relativamente (alla città) grandi, con tante panchine, e quelli
molto piccoli dove un ristorante/pub mette qualche panchina in cortile
o su strada (in campagna in giardino/sul campo).

Esempi per quelli grandi:
http://www.hirschgarten.de/img/biergarten-muenchen-nymphenburg_cu2697.JPG
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/4/48/Cafe_am_Neuen_See_Gro%C3%9Fer_Tiergarten_Berlin.JPG
http://www.prenzlauerberg.nl/images/Kiez/Prater_Biergarten.jpg

essere (o avere degli spazii) all'aperto è un requisito essenziale, ma
non esclude che hanno anche degli posti all'interno. Direi che solo la
parte esteriore è da considerare "Biergarten", quindi stando dentro
allo stesso posto diresti "vado al Biergarten" quando vai fuori,
mentre una tenta oppure un capannone parzialmente aperto sarebbe
ancora Biergarten (se lo autodichiaressero così).

ciao,
Martin

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a