Il giorno sab 19 ott 2019 alle ore 10:46 Adriano Salgaro
<adrianosalg...@gmail.com> ha scritto:
> [...]

Ho un po' di tempo e riprendo questo problema che mi sembra sia
rimasto in sospeso.

La maggiore difficoltà, quando non si riesce a risolvere un problema,
è quella di descrivere esattamente il problema.

> Vorrei ora passare al mio problema
>
> Mi viene chiesto di esporre per esteso i dati inerenti un calcolo

Non capisco cosa significa:
1. visualizzare i risultati intermedi?
2. visualizzare le formule usate?

Suppongo che valga il punto 1.

> Per chiarezza  devo calcolare la superficie di un quadrilatero
>
> i dati devono essere esposti nel seguente modo
>
> cella 1 [(10.37+10.49)/2]
>
> cella 2 [(14.81+14.43)/2]
>
> cella 3 il risultato
>
> io attualmente non faccio altro che riscrivere i dati delle celle
> [=(10.37+10.49)/2*(14.81+14.43)/2]

Cioè devi calcolare l'area di un rettangolo che ha per lati le medie
tra alcuni numeri?

Una possibile soluzione:

cella        contenuto
----------    ----------------
A1           na1
B1           na2
C1           nb1
D1           nb2
E1            a
F1            b
G1          Area
A2          10,37
B2          10,49
C2          14,81
D2          14,43
E2          =(A2+B2)/2
F2          =(C2+D2)/2
G2         =E2*F2

I dati vanno scritti una sola volta nelle colonne A-D, le formule
vengono scritte una sola volta e poi copiate verso il basso.

Ciao

-- 

Daniele

www.fugamatematica.blogspot.com

    giusto!
    nel verso
    forse è perché non guardiamo le cose
    Quando non ci capiamo,

-- 
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy

Rispondere a