[it-users] Separare didascalia da immagine

2024-04-19 Per discussione Andrea Celli
Salve, il termine "separare" non è proprio esatto. Mi serve far capire che immagine e didascalia sono due cose diverse. Di solito è evidente. Nel mio caso devo inserire come immagine un testo dattiloscritto a fondo bianco. La didascalia sottostante sembra parte dell'immagine :-( Non posso giocare

[it-users] Convertire note di chiusura in note a piè pagina

2024-03-27 Per discussione Andrea Celli
Scusate la mia doppia ignoranza. La prima è che non so come fare una ricerca su tutto l'archivio della mailing-list. Quando arrivo sul sito trovo una suddivisione per data e non vedo una finestra in cui inserire una ricerca di "lungo periodo" A questo punto, pongo a voi la domanda che mi

Re: [it-users] loook

2024-01-23 Per discussione Andrea Celli
+ H > (Trova e Sostituisci) c'è un'opzione per cercare tutte le ricorrenze e in > tutti i fogli. > --- > Gabriele Ponzo > > > Il giorno sab 20 gen 2024 alle ore 16:41 Andrea Celli < > a.celli.c...@gmail.com> ha scritto: > >> Salve a tutti, >>sono sem

[it-users] loook

2024-01-20 Per discussione Andrea Celli
Salve a tutti, sono sempre stato abituato a usare loook per cercare i dati nei miei fogli Calc Da quando ho aggiornato il mio sistema a OpenSuse-15.5, il programma non funziona più. Esiste un programma alternativo per Linux? Tenete conto che devo cercare le occorrenze di una parola in una

[it-users] Impostazione secolo per le date

2022-08-25 Per discussione Andrea Celli
Salve sto preparando un grosso documento Calc con moltissime date relative al 1900. Quasi un migliaio. Se inserisco solo le ultime 2 cifre dell'anno (ad es. 47) , questo viene automaticamente interpretato come anno del XXI secolo (nell'es. 2047). È possibile cambiare (solo per questo documento)

Re: [it-users] Cambiare strumento esterno per modificare immagini

2021-11-05 Per discussione Andrea Celli
a possibile eseguire la stessa trafila di Linux. > > Il 04/11/21 16:16, relosrl ha scritto: > > Il 04/11/2021 15:43, Andrea Celli ha scritto: > >> forse è una faq e me ne scuso, ma non riesco a trovare il modo per > >> cambiare lo "strumento esterno" per

[it-users] Cambiare strumento esterno per modificare immagini

2021-11-04 Per discussione Andrea Celli
Salve, forse è una faq e me ne scuso, ma non riesco a trovare il modo per cambiare lo "strumento esterno" per modificare un'immagine che si attiva dal menu formato -> immagine. Attualmente se attivo questa opzione l'immagine viene aperta con Gwenview. Io vorrei aprirla con Gimp. Grazie, Andrea

Re: [it-users] errore Calc

2021-08-22 Per discussione Andrea Celli
Sembra quasi che ognuno abbia un LO e un Excel personale :-)) Per evitare malintesi ho fotografato le schermate mostrando anche la finestra della formattazione. Questo è quello che si vede con *Excel* se si imposta un numero abbastanza alto di cifre decimali.

Re: [it-users] errore Calc

2021-08-21 Per discussione Andrea Celli
Francesca, non conosco la tua formazione matematica, ma anch'io ne ho una 'piuttosto solida'. Matematicamente 0,47 e 0,46(9) sono due rappresentazioni decimali esatte dello stesso identico numero, a cui potremmo aggiungere anche 0,47(0) . Per convincersene basta applicare la classica formula che

Re: [it-users] errore Calc

2021-08-20 Per discussione Andrea Celli
Direi che alla base di tutto c'è una nota (ma spesso dimenticata) ambiguità della notazione decimale. Ogni numero razionale può essere scritto in modo periodico anche se ammette una più comoda notazione "finita". Ossia, scrivere 0,47 o 0,46(9) è esattamente la stessa cosa! Sono due modi

Re: [it-users] Eliminare un foglio

2020-07-28 Per discussione Andrea Celli
mar 28 lug 2020 alle ore 18:19 liste DOT girarsi AT posteo DOT eu ha scritto: > Il 28/07/20 17:58, relosrl ha scritto: > > Il 28/07/2020 17:25, Andrea Celli ha scritto: > >> Scusate mi ero dimenticato del fatto che non si può allegare nulla. :-( > >> Il documento, con tu

Re: [it-users] Eliminare un foglio

2020-07-28 Per discussione Andrea Celli
16:18 Andrea Celli < a.celli.c...@gmail.com> ha scritto: > Ho fatto un po' di prove, senza risolvere il problema ma delimitandolo un > po'. > > Per prima cosa, ho provato a fare sia un upgrade che un downgrade di LO > usando le due versioni indicate sul sito di LO: > la 6.4.

Re: [it-users] Eliminare un foglio

2020-07-28 Per discussione Andrea Celli
Ho fatto un po' di prove, senza risolvere il problema ma delimitandolo un po'. Per prima cosa, ho provato a fare sia un upgrade che un downgrade di LO usando le due versioni indicate sul sito di LO: la 6.4.5 come più avanzata e la 6.3.6 come più collaudata. Non è cambiato nulla! Poi, ho provato

[it-users] Eliminare un foglio

2020-07-27 Per discussione Andrea Celli
Salve, oggi mi è capitato un problema strano. Ho un documento Calc suddiviso in più fogli. Uno di questi è diventato superfluo e vorrei eliminarlo. Mi sembra di aver già fatto eliminazioni simili cliccando con il tasto destro sull'etichetta del foglio e scegliendo 'elimina' nel menu a comparsa.

Re: [it-users] Eliminare immagini da documento

2020-02-06 Per discussione Andrea Celli
Chiarelli < frach...@tiscali.it> ha scritto: > Altra idea: selezioni tutto, copi e poi in nuovo documento incolli il > solo testo. > > Francesca Chiarelli > --- > > Il 06/01/20 17.54, informatique ha scritto: > > Le 06/01/2020 à 13:39, Andrea

[it-users] Eliminare immagini da documento

2020-01-06 Per discussione Andrea Celli
Salve, ho un piccolo ma noioso problema. Ho fotografato le pagine di un libro. Ne ho fatto un PDF e l'ho passato in un OCR-online per ottenere un file ODT . Il testo è stato interpretato correttamente, ma è costellato da una miriade di immagini da ripulire: margini di piegatura, macchie, ...

Re: [it-users] Fwd: ritorno a capo automatico, in Calc

2019-03-09 Per discussione Andrea Celli
Risposta istintiva. Hai provato a impostare "altezza automatica delle righe"? Andrea Il giorno mer 20 feb 2019 alle ore 05:06 Marco Penitenti ha scritto: > Forse non ho capito bene perché di solito a me non esce il triangolino > nella cella. Ma se seguo la logica, le celle son formattate per

Re: [it-users] importare pdf

2018-09-11 Per discussione Andrea Celli
Dimenticavo di dire che il comando "man pdftotext" mostra delle istruzioni un po' più estese sull'uso del comando. Ricordati che bisogna premere il tasto "q" per uscire da "man". Per il resto ti muovi con le frecce. Andrea Il giorno 11 settembre 2018 13:52, Valerio Messina ha scritto: >

Re: [it-users] importare pdf

2018-09-11 Per discussione Andrea Celli
Devi effettivamente lavorare da terminale. Non è un'applicazione grafica, non puoi dargli istruzioni da menu. Devi dirgli subito cosa deve fare Ti avevo già dato la sintassi completa: *attilio@attilio-desktop:~$ pdftotext foglio.pdf foglio.txt * Al posto di *foglio.pdf * devi mettere il nome del

Re: [it-users] importare pdf

2018-09-11 Per discussione Andrea Celli
Se ho ben capito, si è perso il file originale MySQL > Il 08/09/2018 18:04, Valerio Messina ha scritto: >> On 08/09/2018 16:06, atemp...@alice.it wrote: >>> tabelle in MySQL, fatto copie di sicurezza esportandole -attraverso >>> PhpMyAdmin- in file PDF; che meglio di quelli in Calc si aprono, sul

Re: [it-users] importare pdf

2018-09-10 Per discussione Andrea Celli
Anche opensuse mi ha installato Pdftotext come componente dei poppler tools. *> rpm -qf /usr/bin/pdftotext poppler-tools-0.43.0-8.1.x86_64* Quindi devi proprio installare poppler L'esempio che dai è l'output di pdftotext? Se fosse così, basterebbe importarlo in calc come se fosse un

Re: [it-users] importare pdf

2018-09-09 Per discussione Andrea Celli
Sono ancora un po' addormentato. Quindi, probabilmente sparo una cazzata ;-) Io proverei ad aprire una console e trasformare il tuo foglio.pdf con il comando *$ pdftotext foglio.pdf foglio.txt * e vedere cosa salta fuori. Sicuramente si conserva la divisione in righe. Calc, invece, potrebbe

[it-users] Impress: Presentazione cronometrata

2018-04-30 Per discussione Andrea Celli
Salve a tutti, vorrei sapere se è possibile impostare il cronometro delle presentazioni in modo che dia il tempo totale e non quello dedicato alle singole slide. Sarebbe comodo sia durante le prove che durante l'esposizione "ufficiale" per sapere se si rispettano i tempi previsti o si sta

Re: [it-users] calc - raggruppamento di record in insiemi omogenei

2018-01-13 Per discussione Andrea Celli
:34, Giuseppe Imbesi < giuseppe.imbes...@gmail.com> ha scritto: > Grazie Andrea Celli, > si, ovviamente sembra tutto più equilibrato. > Hai "aggiustato a mano" o utilizzato un algoritmo diverso da quello che ho > applicato io? > E, nella seconda ipotesi, è implemen

Re: [it-users] calc - raggruppamento di record in insiemi omogenei

2018-01-12 Per discussione Andrea Celli
che le due condizioni (eguaglianza della somma dei > valori di ciascun gruppo e del numero di pratiche per gruppo) non possano > essere contemporaneamente soddisfatte: il rispetto dell'una esclude > l'altra.. > > > <https://www.avast.com/sig-email?utm_medium=email_source=link_campa

Re: [it-users] calc - raggruppamento di record in insiemi omogenei

2018-01-11 Per discussione Andrea Celli
Grosso modo è il metodo con cui si formano le squadre di calcio a scuola o tra amici: ogni capitano sceglie a turno un giocatore. Il primo sceglie il più forte, il secondo e poi il terzo scelgono i migliori tra i rimanenti. Il metodo migliora se ad ogni tornata si inverte l'ordine di scelta.

Re: [it-users] Traduzione 'Notebook bar'

2017-01-03 Per discussione Andrea Celli
Non ho capito bene cosa faccia questo pannello/barra. Però, guardando l'immagine che ci hai inviato, mi verrebbe istintivo chiamarlo "pannello/barra delle funzioni" come suggerisce Stefano ciao a tutti, Andrea Il giorno 3 gennaio 2017 12:38, Valter Mura ha scritto:

Re: [it-users] Domanda

2016-12-18 Per discussione Andrea Celli
Il problema non è il tuo indirizzo di posta. Tanto è vero che esiste una versione di LibreOffice anche per Windows. Il vero problema è che il comportamento che tu descrivi dipende esclusivamente dalle impostazioni del tuo client di posta o del tuo browser, qualunque essi siano. LibreOffice e

[it-users] documenti calc suddivisi in più fogli

2016-09-28 Per discussione Andrea Celli
Salve, ho fatto un grosso lavoro di raccolta dati relativo agli ultimi 100 anni. Per comodità di inserzione ho preparato 10 file Calc, ognuno dei quali suddiviso in 10 fogli. Un file per ogni decade, un foglio per ogni anno. Un totale di 100 fogli Adesso ho un paio di problemi di gestione e spero