Re: [it-users] barre degli strumenti

2020-11-09 Per discussione Ferrari Renato Maria
Il 08/11/20 17:02, Daniele Zambelli ha scritto: Non so rispondere alla tua domanda, ma premendo il tasto visualizzi o nascondi il navigatore. Ciao. Sono due cose completamente diverse. Il navigatore ti permette di navigare e, volendo, intervenire sulla struttura del documento; la barra di

Re: [it-users] barre degli strumenti

2020-11-08 Per discussione Daniele Zambelli
Il giorno sab 7 nov 2020 alle ore 18:49 Ferrari Renato Maria ha scritto: > > Oggi mi sono trovato con un problema stupidissimo e apparentemente banale. > > Sto (ri)scrivendo un corposo manuale, a pezzettini (15-20 pagine > ciascuno) e mi è utile > visualizzare la barra degli strumenti navigazione

[it-users] barre degli strumenti

2020-11-07 Per discussione Ferrari Renato Maria
Oggi mi sono trovato con un problema stupidissimo e apparentemente banale. Sto (ri)scrivendo un corposo manuale, a pezzettini (15-20 pagine ciascuno) e mi è utile visualizzare la barra degli strumenti navigazione in writer; cosa semplicissima da fare. Quando chiudo il documento, e lo riapro

Re: [it-users] barre degli strumenti

2015-11-13 Per discussione Ferrari Renato Maria
Il 12/11/2015 21:05, girarsi_liste ha scritto: On 12/11/2015 20:56, Ferrari Renato Maria wrote: Ho avuto la magnifica e splendida idea di "spostare" una barra degli strumenti dalla sua posizione naturale in sequenza dall'alto in basso e portarla al centro della finestra: peste me ne incolse,

Re: [it-users] barre degli strumenti

2015-11-13 Per discussione Giovanni
Trascina la finestrella al suo posto e si appizzerà dov'era ;) Il giorno gio 12 nov 2015 alle ore 20:57 Ferrari Renato Maria < renatoferr...@tiscali.it> ha scritto: > Ho avuto la magnifica e splendida idea di "spostare" una barra degli > strumenti dalla sua posizione naturale in sequenza