[utenti] Errore nel caricare documenti Doc da IE .

2005-02-02 Per discussione Classic Studio
Gentili utenti , ho da poco installato Open Office 1.1.3 e disistallato office . il primo problema che riscontro è nell'apertura di documenti word in rete mi da un errore di connessione al file e sono costretto a chiudere la sessione . Sapete come risolvere questo problema ? SYS : Windows XP

Re: [utenti] [formati] .pdf

2005-02-02 Per discussione Studio CICUTO - PC D
LimohetfielD ha scritto: se è un formato aperto, come credo, perché posso produrre file .pdf attraverso OOo ma non aprirli successivamente per modificarli attraverso lo stesso? Per quanto ne so è un formato sufficientemente documentato, ma proprietario (Adobe o altri), quindi... Saluti

Re: [utenti] [formati] .pdf

2005-02-02 Per discussione Marco Pratesi
Studio CICUTO - PC D wrote: LimohetfielD ha scritto: se è un formato aperto, come credo, perché posso produrre file .pdf attraverso OOo ma non aprirli successivamente per modificarli attraverso lo stesso? Per quanto ne so è un formato sufficientemente documentato, ma proprietario (Adobe o

[utenti] [writer] numerazione pagine di un documento

2005-02-02 Per discussione LimohetfielD
qualcuno mi può dire il procedimento per inserire la numerazione delle pagine, con il numero a sinistra sulle pagine pari e a destra nelle pagine dispari? e anche come iniziare da un determinato numero che non sia 1? non riesco a trovare la risposta su nessuna guida... grazie

[utenti] maschera apertura file

2005-02-02 Per discussione alessandro scapuzzi
ciao, volevo chiedere se per OOo versione linux è possibile utilizzare una maschera di apertura/salvataggio documenti diversa da quella standard che prevede solo la possibilità di tornare indietro, crearne una nuova e tornare alla home. magari per chi utilizza kde o gnome sfruttando le loro.

Re: [utenti] [writer] numerazione pagine di un documento

2005-02-02 Per discussione LimohetfielD
e anche come iniziare da un determinato numero che non sia 1? Se il documento dev'essere suddiviso in più file di testo e quindi ti serve che ogni prosecuzione del documento nel file successivo (file1 capitolo 1, file 2 capitolo 2) abbia una numerazione delle pagine progressiva (file 1

Re: [utenti] maschera apertura file

2005-02-02 Per discussione Fabio
alessandro scapuzzi in data 02/02/2005 12.44 ha scritto: ciao, volevo chiedere se per OOo versione linux è possibile utilizzare una maschera di apertura/salvataggio documenti diversa da quella standard che prevede solo la possibilità di tornare indietro, crearne una nuova e tornare alla home.

Re: [utenti] [formati] .pdf

2005-02-02 Per discussione Pierfausto Martina
scusate l'ignoranza, ma qual è lo stato del formato .pdf? La politica adottata da Adobe è quella di dare la possibilità di creare file in quel formato ma la licenza non concede di poter modificare i file creati per i quali si riservano di fare acquistare ed utilizzare i loro programmi. Credo

Re: [utenti] maschera apertura file

2005-02-02 Per discussione Fernando Figaroli
Alle 13:46, mercoledì 2 febbraio 2005, alessandro scapuzzi ha scritto: Alle 13:21, lunedì 31 gennaio 2005, Fabio ha scritto: vedi se hai attivi i dialoghi di OOo, se si disabilitali. vai su STRUMENTI -- OPZIONI Openoffice.org -- Generale Togli la spunta da *Utilizza dialoghi

Re: [utenti] [formati] .pdf

2005-02-02 Per discussione Studio CICUTO - PC C
Marco Pratesi ha scritto: Studio CICUTO - PC D wrote: LimohetfielD ha scritto: se è un formato aperto, come credo, perché posso produrre file .pdf attraverso OOo ma non aprirli successivamente per modificarli attraverso lo stesso? Per quanto ne so è un formato sufficientemente documentato, ma

Re: [utenti] [writer] numerazione pagine di un documento

2005-02-02 Per discussione madmachine
Il giorno mer, 02-02-2005 alle 13:17 +0100, LimohetfielD ha scritto: perché la maschera di inserimento di pagina di ms word è molto più intuitiva, funzionale e con più opzioni disponibili. scusa se mi permetto un piccolo suggerimento: quando si è nella condizione di imparare qualcosa di

Re: [utenti] [formati] .pdf

2005-02-02 Per discussione Fabio
Studio CICUTO - PC C in data 02/02/2005 14.31 ha scritto: Marco Pratesi ha scritto: A parte il fatto che non capisco che cosa intendi per molti altri (se non quantifichi... :-) , a me risulta che di programmi che lo leggano ce ne siano decisamente tanti ma tanti di più di quanti ce ne siano che

Re: [utenti] [formati] .pdf

2005-02-02 Per discussione Marco Pratesi
Studio CICUTO - PC C wrote: Marco Pratesi ha scritto: A parte il fatto che non capisco che cosa intendi per molti altri (se non quantifichi... :-) , a me risulta che di programmi che lo leggano ce ne siano decisamente tanti ma tanti di più di quanti ce ne siano che leggano i formati di OOo. Ad

[utenti] Stampa di più diapositive sulla stessa pagina

2005-02-02 Per discussione Davide Orlando
Un saluto agli utenti della lista, dopo aver scritto un breve articolo su OpenOffice per il quotidiano locale ho installato OO sul PC di mia sorella per farle apprezzare la qualità dell'Open Source rispetto ai soliti pacchetti commerciali. Ora lei aveva bisogno di stampare da Impress più

Re: [utenti] [formati] .pdf

2005-02-02 Per discussione Pierfausto Martina
La politica adottata da Adobe è quella di dare la possibilità di creare file in quel formato ma la licenza non concede di poter modificare i file creati per i quali si riservano di fare acquistare ed utilizzare i loro programmi. A me non risulta, puoi per favore citare dei riferimenti? Ho

[utenti] R: [utenti] gestionali Open Source

2005-02-02 Per discussione Marinella Salerno
Mi interesserebbe un software per gestire l'elaborazione delle paghe di una piccola azienda. Se dai un'occhiata alle mail della lista del mese scorso trovi diversi consigli Ti ringrazio molto,,,vado a dare un'occhiata Ciao Marinella P.S. Qualcuno mi sa dire perche' non riesco ad aprire

Re: [utenti] R: [utenti] gestionali Open Source

2005-02-02 Per discussione Davide Prina
--- Marinella Salerno [EMAIL PROTECTED] wrote: P.S. Qualcuno mi sa dire perche' non riesco ad aprire alcuni messaggi di posta tipo quelli di Luca Brivio? Mi da un errore sulla protezione. perché stai usando m$-outblock come client Prova Thunderbird (guarda nella mia firma), altrimenti puoi

Re: [utenti] Off topic - Chiarezza era Re: [utenti] gestionali Open Source

2005-02-02 Per discussione Ferdinando
* Roberta [EMAIL PROTECTED] [020205, 21:16]: Confondono le idee inutilmente e non aggiungono nulla, se non una certa insofferenza negli utenti che non si sentono proprio dei deficienti per il solo fatto di utilizzare appunto Windows. Direi che ha proprio ragione, la libertà è proprio