Re: [utenti] disinstallazione OOo

2005-03-02 Per discussione Davide Prina
--- Andrea [EMAIL PROTECTED] ha scritto: La installazione tramite il gestore di pacchetti metteva a disposizione la versione inglese. sei sicuro? I language pack sono a parte Se fai $ apt-cache search openoffice dovresti vedere tutti i pacchetti legati ad openoffice.org compresi i

Re: [utenti] disinstallazione OOo

2005-03-02 Per discussione alessandro scapuzzi
Alle 22:13, martedì 1 marzo 2005, Davide Prina ha scritto: 2) hai installato OOo usando un gestore di pacchetti, tipo rpm, allora dovresti usare questo per rimuoverlo. Purtroppo io con Red Hat ho avuto un po' di problemi con l'rpm perché non sempre funzionava correttamente. Se avevi usato rpm

Re: [utenti] Fwd: formato pacchetto OO

2005-03-02 Per discussione Mauro Sacchetto
Alle 02:24, mercoledì 2 marzo 2005, Paolo Mantovani ha scritto: Per le altre distro non lo so , in Slackware : # cd RPMS/ # rm *suse* *redhat* # rpm --nodeps -ivh *.rpm Riesci a farlo anche col file *.sh che contiene la 8 beta? Grazie M. -- linux user no. 353546 publick key at

Re: [utenti] Fwd: formato pacchetto OO

2005-03-02 Per discussione Mauro Sacchetto
Alle 18:08, mercoledì 2 marzo 2005, Paolo Mantovani ha scritto: Per le altre distro non lo so , in Slackware : # cd RPMS/ # rm *suse* *redhat* # rpm --nodeps -ivh *.rpm Riesci a farlo anche col file *.sh che contiene la 8 beta? di che file si tratta? Cioè, come procedi

Re: [utenti] Fwd: formato pacchetto OO

2005-03-02 Per discussione Paolo Mantovani
Alle 20:02, mercoledì 2 marzo 2005, Mauro Sacchetto ha scritto: Alle 18:08, mercoledì 2 marzo 2005, Paolo Mantovani ha scritto: Per le altre distro non lo so , in Slackware : # cd RPMS/ # rm *suse* *redhat* # rpm --nodeps -ivh *.rpm Riesci a farlo anche col file *.sh che