Re: [utenti] Thunderbird abbandonata da Mozilla Corporation ottima occasione per OOo?

2007-08-06 Per discussione Gianluca Turconi
In data 05 agosto 2007 alle ore 22:11:22, Davide Prina [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Il guaio sono i soldi e i programmatori lobbisti liberi, in questo momento non molti. circola voce che la colpa sia di Google. Google è attualmente il maggior finanziatore di Mozilla ... per questo hanno

Re: [utenti] Thunderbird abbandonata da Mozilla Corporation ottima occasione per OOo?

2007-08-06 Per discussione Gianluca Turconi
In data 05 agosto 2007 alle ore 18:57:24, [EMAIL PROTECTED] [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Ma cosa era l'aggregatore ? Un'utente poeva istallare i diversi componenti ( Firefox e Thunderbird e NSU e SunBird , OOo), facendo poi partire questo programmino (l'aggregatore) questo settava i vari

[utenti] [Richiesta] Avvocati e atti giudiziari con OpenOffice.org

2007-08-06 Per discussione Gianluca Turconi
Salve a tutti, per caso mi sono imbattuto in questa iniziativa: http://www.attigiudiziari.it/ Sapendo per esperienza diretta quanto sia noioso preparare atti giudiziari in continua evoluzione (e riuscire a capirci qualcosa nella lettura dell'italiano in cui certi sono scritti...) penso che

Re: [utenti] [Richiesta] Avvocati e atti giudiziari con OpenOffice.org

2007-08-06 Per discussione Andrea
Gianluca Turconi ha scritto: Salve a tutti, per caso mi sono imbattuto in questa iniziativa: http://www.attigiudiziari.it/ Sapendo per esperienza diretta quanto sia noioso preparare atti giudiziari in continua evoluzione (e riuscire a capirci qualcosa nella lettura dell'italiano in cui

Re: [utenti] [Richiesta] Avvocati e atti giudiziari con OpenOffice.org

2007-08-06 Per discussione giacomo pecchioli
Salve, come futuro responsabile del passaggio agli open source di uno studio legale di Firenze, avrei proprio bisogno di una serie di modelli per i vari formati di cui gli avvocati hanno bisogno, fra cui il tuo uso bollo. Dove posso trovarlo? Grazie G On 8/6/07, Andrea [EMAIL PROTECTED] wrote:

Re: [utenti] [Richiesta] Avvocati e atti giudiziari con OpenOffice.org

2007-08-06 Per discussione Andrea
giacomo pecchioli ha scritto: Salve, come futuro responsabile del passaggio agli open source di uno studio legale di Firenze, avrei proprio bisogno di una serie di modelli per i vari formati di cui gli avvocati hanno bisogno, fra cui il tuo uso bollo. Dove posso trovarlo? Te lo mando al tuo

Re: [utenti] [Richiesta] Avvocati e atti giudiziari con OpenOffice.org

2007-08-06 Per discussione Davide Dozza
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 [...] Certo la proposta è positivissima ed anche sul sito stesso di OO sarebbe bello arricchire le librerie di files modelli. Per quanto mi riguarda è da sei mesi che avevo chiesto venisse messo in linea l'aggiornamento del mio uso bollo, ma

Re: [utenti] errore

2007-08-06 Per discussione Michele Zarri
On 8/6/07, Studio Bracciotti [EMAIL PROTECTED] wrote: perchè a volte nel salvare un file creato o modificato, appare il seguente errore OpenOffice.org 2.2 Errore nel salvare il documento errore di scrittura impossibile scrivere nel file Grazie [EMAIL PROTECTED] Warning: perception

Re: [utenti] errore

2007-08-06 Per discussione Studio Bracciotti
Ok, utilizzo Xp Professional, il tutto sul mio disco fisso. A volte mi capita al primo salvataggio, a volte dopo una modifica del file. marzio - Original Message - From: Michele Zarri [EMAIL PROTECTED] To: utenti@it.openoffice.org Sent: Monday, August 06, 2007 4:09 PM Subject: Re:

Re: [utenti] errore

2007-08-06 Per discussione Guido (email.it)
Studio Bracciotti ha scritto: On 8/6/07, Studio Bracciotti [EMAIL PROTECTED] wrote: perchè a volte nel salvare un file creato o modificato, appare il seguente errore OpenOffice.org 2.2 Errore nel salvare il documento errore di scrittura impossibile scrivere nel file Grazie Alcune ipotesi

Re: [utenti] [Richiesta] Avvocati e atti giudiziari con OpenOffice.org

2007-08-06 Per discussione Andrea
Davide Dozza ha scritto: Sull'argomento specifico proposta da Gianluca, se ci fosse qualche avvocato disponibile a mettere a disposizione un pò del proprio tempo per portare avanti un progettino, da parte nostra siamo disponibili ad ospitare una pagina specifica all'interno del sito (per il

Re: [utenti] errore

2007-08-06 Per discussione Marco Pratesi
Marco Pratesi Ciao, R: Perché incasina l'ordine in cui si legge normalmente il testo. D: Perché il top-quoting è una cosa così sbagliata? R: Il top-quoting. D: Qual è la cosa più fastidiosa su una mailing list? Traduzione: A: Because it messes up the order in which people normally read text.

Re: [utenti] [Richiesta] Avvocati e atti giudiziari con OpenOffice.org

2007-08-06 Per discussione Davide Prina
--- Gianluca Turconi ha scritto: per caso mi sono imbattuto in questa iniziativa: http://www.attigiudiziari.it/ So per certo che qui in lista ci sono avvocati e responsabili di studi associati, perciò ritengo che sarebbe utile un po' di collaborazione e di passaparola per rendere