Re: [utenti] due domande su Calc

2010-08-03 Per discussione Guido (email.it)
Il 02/08/2010 9.54, zanoprova ha scritto: ... 1) quando va a modificare una formula (generalmente lunghissima e con tanti tanti riferimenti), questa viene espansa anche nella cella, andando a coprire molte celle adiacenti che invece lui vorrebbe tenere a vista. E' POSSIBILE DISABILITARE LA

Re: [utenti] due domande su Calc

2010-08-03 Per discussione Renzo Bianchi
Il 03/08/2010 9.35, Guido (email.it) ha scritto: 1) quando va a modificare una formula (generalmente lunghissima e con tanti tanti riferimenti), questa viene espansa anche nella cella, andando a coprire molte celle adiacenti che invece lui vorrebbe tenere a vista. E' POSSIBILE

Re: [utenti] Re: Openoffice Base MultiUser

2010-08-03 Per discussione ivan
Il 02/08/2010 16:33, Claudio Iatomasi ha scritto: Ciao mi spiego meglio J ho già fatto un applicativo che usa un foglio di calc interfacciato ad un database odb. In questo ultimo periodo ho visto che una volta creata e normalizzata la struttura del database questi non ha più avuto modifiche, le

[utenti] R: [utenti] due domande su Calc

2010-08-03 Per discussione domus.sola...@libero.it
Messaggio originale Da: zanopr...@email.it Data: 02/08/2010 9.54 A: utenti@it.openoffice.org Ogg: [utenti] due domande su Calc ieri parlavo con un amico, che mi raccontava di come nella sua azienda siano passati ad OpenOffice. Io tutto contento, lui un po' meno, e sebbene non

Re: [utenti] R: [utenti] due domande su Calc

2010-08-03 Per discussione Renzo Bianchi
Il 03/08/2010 15.38, domus.sola...@libero.it ha scritto: Informa il tuo amico di questa newsletter e del forum di Open Office, dove può trovare tantissime risposte ai suoi dubbi e dove le sue domande troveranno le risposte che gli mancano. C'è anche il newsgroup, che grazie all'utente