Re: [utenti] [OT] sondaggio uso inkscape

2006-02-22 Per discussione Ramius
Fernando Figaroli ha scritto: scusate se scrivo in questa lista.. ma perchè so che ci sono parecchi italiani che usano inkscape come grafica vettoriale.. e vorrei in realità sapere quanti siamo ... e ... se sarebbe utile /interessante un wiki o mailing-list sull'argomento nella nostra ben

Re: [utenti] Esportare grafici di Calc in .eps

2006-02-20 Per discussione Ramius
Grazie a tutti per le risposte. Purtroppo l'esportazione di files in .eps da draw mi dà dei files .eps illeggibili, credo sia un bug di OOo. La procedura di Nevio mi sembra un po' complessa, comunque ho avuto dei problemi ad installare una file printer dall'interfaccia web di CUPS: che device

[utenti] Esportare grafici di Calc in .eps

2006-02-18 Per discussione Ramius
Salve a tutti. Devo inserire dei grafici realizzati con Calc in un documento scritto in LaTeX, quindi devo esportarli nel formato vettoriale EPS. Qualcuno ha qualche dritta? Sono con OpenOffice.org 2.0.1 su Debian Testing. Grazie per l'attenzione e buon fine settimana :)

[utenti] Salvataggio immagini dentro al file

2005-11-24 Per discussione Ramius
Salve a tutti, ho OpenOffice 2.0 su Debian Testing, che non mi salva le immagini (jpeg e png) dei documenti Impress nei file, ma solo come riferimento esterno, con ovvi problemi di portabilità dei documenti. Qual è l'opzione per farglieli salvare dentro il file? Grazie mille :)

[utenti] Cerco screenshots OOo 2.0

2005-11-02 Per discussione Ramius
Salve a tutti :) Sto lavorando sulla prossima versione di OpenSource for Business (http://www.osfb.p2pforum.it/) e mi servirebbero degli screenshots di OpenOffice.org 2.0 da mettere nella relativa pagina della raccolta. Gli screenshots dovranno sintetizzare con un colpo d'occhio le qualità

Re: [utenti] nuovo forum openoffice

2005-07-19 Per discussione Ramius
italdesign.tin ha scritto: Scusa l'ignoranza, ma il forum dovrebbe sostituire la mail list oppure coesistono in parallelo? Credo che affiancherà la mailing list, è uno strumento in più a disposizione della comunità degli utenti italiani di OpenOffice.org.

Re: [utenti] nuovo sito wiki

2005-07-16 Per discussione Ramius
nathanvi ha scritto: Diciamo che l'idea del forum sembra essere interessante. Il fatto di utilizzare l'ottimo software phpBB è un'idea ma in questo modo gli utenti sarebbe obbligati a creare due utenti, uno per il wiki ed uno per il forum. In settimana cerco di capire se il plugin di TWiki per

Re: [utenti] nuovo sito wiki

2005-07-16 Per discussione Ramius
Davide Meloni ha scritto: Dico che il problema si presenterebbe solo per coloro che dovranno scrivere nel wiki. Gli altri utenti, quelli alle prime armi o che cmq non hanno una conoscenza approfondita di OOo, e credo (lì, in quel contesto) siano la maggioranza, si limiteranno ad utilizzare il

Re: [utenti] nuovo forum openoffice

2005-07-16 Per discussione Ramius
nathanvi ha scritto: -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Buongiorno a tutti, come probabilmente saprete già, in questi giorni abbiamo messo online la nuova versione del wiki openoffice che potete trovare su http://openoffice.nathanvi.it... A seguito di alcuni post mi è

Re: [utenti] Chiedo informazioni [OT]

2005-06-14 Per discussione Ramius
pietro barnab ha scritto: Qcad, open source, usa le librerie Qt della trollteach, l'ho installato su macosx e ubuntulinux, credo, ma non sono certo, che ci sia anche l'installer per windows, prova a vedere qui: http://www.ribbonsoft.com/qcad.html ciao, Pietro Come ti trovi con Qcad? L'ho

Re: [utenti] info su copyright OOo

2005-06-02 Per discussione Ramius
[...] Però la casa editrice gli ha fatto storie per il copyright e ha detto che bisogna chiedere a M$ l'autorizzazione a pubblicare le schermate. A questo proposito ci sarebbe una soluzione semplice... Che farebbe magari diminuire il peso e il costo del libro senza toglierne niente di

Re: [utenti] installazione Beta sotto Linux

2005-03-26 Per discussione Ramius
Una curiosità circa la beta per Linux: perchè invece di esserci l'installer che va bene per tutto, sotto Linux c'è un filone che crea una lunghissima serie di file rpm che, se usi una distribuzione che non li gestisce, oltre che doverli convertire, li devi anche installare uno ad uno?

Re: [utenti] installazione Beta sotto Linux

2005-03-26 Per discussione Ramius
Scusa, dimenticavo: come si sistemano le dipendenze? Io ho installato i vari rpm convertiti in sequenza. Se hai una debian o derivate: #apt-get update #apt-get -f install Se vuoi evitare la seccatura di installare un package per volta puoi usare un wilcard: #alien *.rpm #dpkg -i *.deb poi

Re: [utenti] installazione Beta sotto Linux

2005-03-26 Per discussione Ramius
Scusami tu se non sono stato sufficientemente chiaro. Tu hai tutti i tuoi .rpm in una directory, supponiamo /home/pippo/Downloads/OO2. Devi utilizzare alien per convertire gli .rpm in .deb. Alien vuole essere eseguito come root, quindi devi loggarti come root. Apri quindi il tuo terminale

Re: [utenti] installazione Beta sotto Linux

2005-03-26 Per discussione Ramius
[EMAIL PROTECTED] su [EMAIL PROTECTED] touch /home/pippo/test.txt [EMAIL PROTECTED] ls -l /home/pippo/test.txt -rw-r--r-- 1 root root 0 2005-03-26 19:27 test.txt [EMAIL PROTECTED] exit [EMAIL PROTECTED] rm -f /home/pippo/test.txt [EMAIL PROTECTED] ls -l /home/pippo/test.txt ls: test.txt: No such