[utenti] Re: Non riesco a far comparire a video il carattere di paragrafo

2011-10-20 Per discussione Renzo Bianchi
Il 20/10/2011 10:30, Mauro Simeoli ha scritto: ..e anche tutti gli altri non stampabili. Nei pulsanti visibili il pulsante on-off per abilitare o meno la visualizzazione c'è, ma non ha effetto. Credo che fino a qualche tempo fa si vedevano sicuramente tali caratteri, li ho sempre tenuti attivi!

[utenti] Re: Rimuovere apice per convertire testo in numero

2011-09-28 Per discussione Renzo Bianchi
formato testo, qualunque sia la formattazione della cella. E' una brutta abitudine che gli utenti hanno imparato da Excel. -- Saluti Renzo Bianchi -- Per cancellarsi: scrivere a utenti-unsubscr...@it.openoffice.org Per altre

[utenti] Re: Rimuovere apice per convertire testo in numero

2011-09-27 Per discussione Renzo Bianchi
Il 27/09/2011 11:31, pac ha scritto: Mi hanno inviato un foglio excel su cui fare una serie di elaborazioni, sono però bloccato perchè i numeri sono stati allineati al centro con l'apice e conseguentemente riconosciuti come testo e non come numero, Ho provato a formattare le celle come numero

[utenti] Re: File corrotto

2011-05-02 Per discussione Renzo Bianchi
Il 02/05/2011 12:32, David Masillo ha scritto: cosa posso fare? non ci sono altre soluzioni? è una vera tragedia!! L'unica possibilità è che tu abbia precedentemente attivato l'opzione Strumenti Opzioni... Carica/salva Generale Crea sempre copia di backup, ma dubito fortemente che tu lo

[utenti] Re: File corrotto

2011-05-02 Per discussione Renzo Bianchi
Il 02/05/2011 15:39, David Masillo ha scritto: si ce l'ho attiva ma la copia di backup che ho ritrovato era corrotta anche quella perchè sostituita alla prima apertura del file corrotto!! Mi sembra molto strano, perché OOo dovrebbe salvare come copia di backup la versione precedente al

[utenti] Re: File corrotto

2011-04-29 Per discussione Renzo Bianchi
Il 29/04/2011 06:56, ivan ha scritto: prova così: http://user.services.openoffice.org/it/forum/viewtopic.php?f=6t=1601start=0 I file XLS sono in formato binario (Microsoft) e non sono XML compressi come i formati in standard ODF nativi si OOo. Quindi la procedura descritta è inapplicabile.

[utenti] Re: Writer e .jpg

2011-04-17 Per discussione Renzo Bianchi
Il 17/04/2011 13:20, Attilio Tempestini ha scritto: Si passa, presumo, per Gallery. Ma ho fatto qualche tentativo, senza riuscire a portare in Gallery il file in questione. Non è assolutamente necessario. Basta fare Inserisci Immagine Da file... Se vuoi che l'immagine venga incorporata nel

[utenti] Re: Writer e .jpg

2011-04-17 Per discussione Renzo Bianchi
Il 17/04/2011 13:59, Gaetano GIORDANO ha scritto: Writer è un po' bizzoso da questo momento in poi, perché a volte ti sposta il file a seconda di quanto testo c'è nella pagina, LOL. Non è Writer che è bizzoso. E' solo necessario conoscere come lavorano i word processor in generale, e in

[utenti] Re: Testo e numeri in Calc

2011-04-09 Per discussione Renzo Bianchi
Il 09/04/2011 16:02, Andrea Pescetti ha scritto: Niente di rivoluzionario, ma presenta qualche trucco utile soprattutto a chi lavora su file ottenuti importando CSV e si trova, ad esempio, numeri che sono stati inseriti come testo. Per i più pigri, segnalo questa ottima estensione:

[utenti] Re: Calc può accedere a Base?

2011-04-08 Per discussione Renzo Bianchi
Il 08/04/2011 09:11, Marco Rulli ha scritto: Intendevo, senza fare copia/incolla, bensì proprio realizzando o un collegamento dinamico o un accesso alla base dati. http://user.services.openoffice.org/en/forum/viewtopic.php?f=75t=3294 Soprattutto paragrafo 5. Oltre a questo, restano le

[utenti] Re: Formattazione automatica per tutti i client

2011-04-08 Per discussione Renzo Bianchi
Il 08/04/2011 20:10, Pol Hallen ha scritto: Quando apro lo stesso documento su un altro OO devo riconfigurare i margini. Non ho mai sentito una cosa simile... i margini sono un impostazione del documento, non del programma. Quindi per uno stesso documento saranno uguali indipendentemente

[utenti] Re: Formattazione automatica per tutti i client

2011-04-08 Per discussione Renzo Bianchi
Il 08/04/2011 20:42, Pol Hallen ha scritto: mi viene quindi da chiedere perchè quando salvo un documento e lo apro su un altro pc con OO, i margini di quel documento non solo gli stessi di quando lo apro con OO su cui è stato scritto. Non lo so, non ho mai visto né sentito di un comportamento

[utenti] Re: Formattazione automatica per tutti i client

2011-04-08 Per discussione Renzo Bianchi
Il 08/04/2011 20:48, Pol Hallen ha scritto: Riepilogando: crei un nuovo documento, imposti i margini alto/basso/sopra/sotto a 5cm, lo salvi, lo apri su un altro OO e i margini dovrebbero essere gli stessi? Certo. -- news:it-alt.comp.software.openoffice : Il newsgroup dedicato a

[utenti] Re: Formattazione automatica per tutti i client

2011-04-08 Per discussione Renzo Bianchi
Il 08/04/2011 20:57, Pol Hallen ha scritto: Bene, quando apro quel file su un altro OO, il testo sotto il logo nell'intestazione (che sul documento originale sta su una riga) non ci sta e me lo mette su 2 righe. Va bene, ma qui stiamo già parlando si un'altra questione. Non è che cambiano i

[utenti] Re: Background validità

2011-03-25 Per discussione Renzo Bianchi
Il 25/03/2011 11:52, admin lewis ha scritto: La cosa che mi rimane oscura è come fa ad associare ogni elemento della lista di scelta ad un determinato colore di sfondo della cella. Formato Formattazione condizionata... -- news:it-alt.comp.software.openoffice : Il newsgroup dedicato a

[utenti] Re: problema con calc

2011-03-22 Per discussione Renzo Bianchi
Il 22/03/2011 14:12, Mattia Corà ha scritto: ciao sono mattia e volevo chiedere se per caso potevate aiutarmi con un problema che ho riscontrato con il sistema operativo win 7 su cui ho installato open office 3.3 ho un foglio elettronico che vi ho allegato sia in formato xlsx che ods, nel caso

[utenti] Re: impaginazione_libretto

2011-03-13 Per discussione Renzo Bianchi
Il 13/03/2011 23:42, Andrea Comelli ha scritto: Il problema sorge quando si cerca un modo per esportare in pdf questo file impaginato. Nulla da fare! Quella modalità esiste solo per la stampa fisica, non per l'esportazione nativa in PDF: http://openoffice.org/bugzilla/show_bug.cgi?id=49849

[utenti] Re: Problemi con la stampa unione

2011-03-08 Per discussione Renzo Bianchi
Il 08/03/2011 17.23, Piana delle Orme ha scritto: Per aggiornare i campi l'unica soluzione trovata e la chiusura di tutte le applicazioni di OOo e riaprirle nuovamente Prova ad aprire sorgenti dati (F4), andare sulla tabella che ti interessa e premere il pulsate Aggiorna sulla barra di

[utenti] Re: Problemi con la stampa unione

2011-03-08 Per discussione Renzo Bianchi
Il 08/03/2011 17.58, Renzo Bianchi ha scritto: http://openoffice.org/bugzilla/show_bug.cgi?id=117284 OK, c'era già una segnalazione e ovviamente non l'avevo trovata... http://openoffice.org/bugzilla/show_bug.cgi?id=116336 -- news:it-alt.comp.software.openoffice : Il newsgroup dedicato

[utenti] Re: prime pagine: togliere numero di pagina

2011-02-28 Per discussione Renzo Bianchi
Il 28/02/2011 19.20, Giorgio TOMBOLA ha scritto: C'è una strada più semplice e magari generale che permetta di cominciare a numerare le pagine escludendo le prime ? Il modo giusto è proprio quello di usare gli stili, ma non sei obbligato a usare lo stile Prima pagina. Puoi creare uno stile

Re: [utenti] stampa in serie

2011-02-21 Per discussione Renzo Bianchi
Il 21/02/2011 8.56, Francesca Chiarelli ha scritto: Faccio per riprovare a casa. (anch'io ho WinXP e OOo 3.3.0) e niente!! Mi apre subito il solito dialogo per la stampa della sola pagina così com'è. Domanda scema: ma nel tuo documento di prova hai inserito almeno un campo prelevato

Re: [utenti] stampa in serie

2011-02-21 Per discussione Renzo Bianchi
Il 21/02/2011 9.43, Francesca Chiarelli ha scritto: Ovviamente sì. Mai successo. Hai provato anche con un documento nuovo? Se non riesci a risolvere altrimenti ti consiglio di provare con un profilo utente pulito, in modo da partire coi file di configurazione originari di OOo 3.3. Di

Re: [utenti] stampa in serie

2011-02-21 Per discussione Renzo Bianchi
Il 21/02/2011 9.52, Renzo Bianchi ha scritto: Una volta era possibile rispondere nella finestra di dialogo una cosa tipo Non chiedere più, ma è stata eliminata da diverse versioni. Guarda qui: http://www.oooforum.org/forum/viewtopic.phtml?t=29468highlight= -- news:it

Re: [utenti] stampa in serie

2011-02-21 Per discussione Renzo Bianchi
Il 21/02/2011 10.01, Francesca Chiarelli ha scritto: Ma non ho capito cosa succede a te: a te File-Stampa fa apparire (come al mio cliente) un dialogo in cui ti chiede cosa fare (e quindi può far partire la stampa in serie) Apre la richiesta, e è il comportamento normale. Una volta si poteva

Re: [utenti] formati numerici personalizzati

2011-02-17 Per discussione Renzo Bianchi
Il 17/02/2011 15.31, Francesca Chiarelli ha scritto: Qualcuno l'ha già segnalato? E' una delle issue più classiche di Calc: http://qa.openoffice.org/issues/show_bug.cgi?id=15773 -- news:it-alt.comp.software.openoffice : Il newsgroup dedicato a OpenOffice.org, la suite open source di

Re: [utenti] FORMULA PER CONVERTIRE LA DATA

2011-02-14 Per discussione Renzo Bianchi
Il 14/02/2011 10.55, gianfra...@calzificiobrunelli.com ha scritto: in un foglio di calc ho una serie di date formattate in seriale 20101104 che formula dovrei usare per tramutarle in un formato più leggibile come 04/11/2010? Ma è una stringa o un numero? Se è una stringa (es. in A1):

Re: [utenti] FORMULA PER CONVERTIRE LA DATA

2011-02-14 Per discussione Renzo Bianchi
Il 14/02/2011 11.24, gianfra...@calzificiobrunelli.com ha scritto: la formula =DATA(SINISTRA(A1;4);STRINGA.ESTRAI(A1;5;2);DESTRA(A1;2)) mi genera errore 501 Non riesco a riprodurre l'errore neppure usando un numero. Prova a inserire manualmente un numero con tuo formato in una cella vuota e

Re: [utenti] FORMULA PER CONVERTIRE LA DATA

2011-02-14 Per discussione Renzo Bianchi
Il 14/02/2011 11.39, gianfra...@calzificiobrunelli.com ha scritto: si, così funziona. Quindi però adesso occorre capire cosa ha di strano l'output del database :-) Sicuro che è un numero per Calc? Non è che ci sono spazi, tipo come se fosse una stringa a lunghezza fissa? --

Re: [utenti] FORMULA PER CONVERTIRE LA DATA

2011-02-14 Per discussione Renzo Bianchi
Il 14/02/2011 13.16, M. Manca ha scritto: A me nelle conversioni da db su as400 come da quelle da excel accadeva una cosa strana: c'era un apostrofo (') nascosto come primo carattere, rimuovendo quello o cominciando l'estrazione dal secondo carattere tutto funzionava; il formato data che avevo

Re: [utenti] COMANDO ORDINA

2011-02-14 Per discussione Renzo Bianchi
Il 14/02/2011 18.33, gianfra...@calzificiobrunelli.com ha scritto: scusatemi, è possibile aumentare i criteri d'ordinamento del comando ordina da 3 a 4 o più? No http://qa.openoffice.org/issues/show_bug.cgi?id=10933 Però forse si può elaborare qualche strategia per farlo in più stadi. --

Re: [utenti] cerca e sostituisci per CR

2011-02-09 Per discussione Renzo Bianchi
Il 09/02/2011 8.59, Francesco Forti ha scritto: In Word il caso era impostato diversamente e c'èra un elenco di caratteri speciali cliccabile direttamente. Le espressioni regolari sono infinitamente più potenti di un qualsiasi elenco di caratteri speciali. Comunque per sistemare testi con

Re: [utenti] Bug nella versione 3.3

2011-02-09 Per discussione Renzo Bianchi
Il 09/02/2011 11.18, Steve Land ha scritto: Adesso invece si adatta alla lunghezza del testo presente nella prima cella. Quindi se il testo nella prima cella in alto è più corto di quello presente nelle celle seguenti il testo in quest'ultime viene nascosto. Non riesco a replicare questo

Re: [utenti] Bug nella versione 3.3

2011-02-09 Per discussione Renzo Bianchi
Il 09/02/2011 11.48, Steve Land ha scritto: fammi sapere se ti si manifesta il problema. Penso che questo comportamento si verifichi se viene attivata l'opzione Formato Celle... [scheda] Allineamento Scorrimento testo automatico, per la cella con testo lungo. Non mi suona come bug, e

Re: [utenti] Bug nella versione 3.3

2011-02-09 Per discussione Renzo Bianchi
Il 09/02/2011 12.13, Steve Land ha scritto: Perchè anche se incollo senza formattazione il funzione Scorrimento testo automatico continua ad essere attivata? Questo non mi risulta. Ovviamente se l'opzione è già attiva non viene disattivata, ma se non è attiva a me non vine attivata se

Re: [utenti] R: Re: [utenti] cerca e sostituisci

2011-02-09 Per discussione Renzo Bianchi
Il 09/02/2011 12.19, domus.sola...@libero.it ha scritto: bisogna proporti come patrimonio dell'unesco LOL. Non sarei un buon investimento... :-) -- news:it-alt.comp.software.openoffice : Il newsgroup dedicato a OpenOffice.org, la suite open source di applicazioni per ufficio. Scarica

Re: [utenti] Base in rete è deludente

2011-02-09 Per discussione Renzo Bianchi
Il 09/02/2011 12.43, domus.sola...@libero.it ha scritto: Si può fare qualcosa? Se ne è appena discusso. IMHO l'unica cosa da fare, soprattutto se si utilizza in rete, è non usare il motore HSQLDB (embedded, monoutente e basato su Java), ma utilizzare un motore server serio e collaudato,

Re: [utenti] CALC- Posizione del foglio a video

2011-02-09 Per discussione Renzo Bianchi
Il 09/02/2011 12.51, Guido (email.it) ha scritto: Sto cercando una funzione che mi indichi la posizione della prima cella visualizzata, oppure della cella corrente ... Ti indichi in che senso? Da interfaccia o da codice? Da interfaccia le coordinate della cella corrente sono sempre

Re: [utenti] CALC- Posizione del foglio a video

2011-02-09 Per discussione Renzo Bianchi
Il 09/02/2011 13.04, Guido (email.it) ha scritto: ma prima vorrei una conferma che non esiste una funzione nativa di Calc che fornisce questa informazione. Non mi risulta che esista nulla di simile, però mi potrei anche sbagliare ;-) -- news:it-alt.comp.software.openoffice : Il newsgroup

Re: [utenti] dubbio sull'arrivo delle mie e-mail

2011-02-09 Per discussione Renzo Bianchi
Il 09/02/2011 13.33, Carla Maccioni ha scritto: Mi leggete?? Io si :-) -- news:it-alt.comp.software.openoffice : Il newsgroup dedicato a OpenOffice.org, la suite open source di applicazioni per ufficio. Scarica OpenOffice.org 3: Soluzioni a raccolta, molto più di semplici FAQ!

Re: [utenti] calc: Formattazione condizionata da cella diversa

2011-02-09 Per discussione Renzo Bianchi
Il 09/02/2011 13.18, Carla Maccioni ha scritto: La formula è F1= e poi mettere il colore blu allo stile.. Poi puoi fare copia e incolla del formato su tutte le celle della colonna che ti interessano, e i riferimenti verranno automaticamente aggiornati. --

Re: [utenti] aprire file csv e incollare da altri fogli

2011-02-08 Per discussione Renzo Bianchi
Il 08/02/2011 10.27, giuse...@iclam.191.it ha scritto: Quando apro i file .csv o .txt con separatore ';' , '|' o altro, i campi data li importa come testo ad esempio: 28/02/11 = '28/02/11, Prova a spuntare l'opzione Individua numeri speciali. -- news:it-alt.comp.software.openoffice : Il

Re: [utenti] cerca e sostituisci

2011-02-08 Per discussione Renzo Bianchi
Il 08/02/2011 22.26, Paolo Mauri ha scritto: devo sostituire in un file di writer questa espressione Appiani 10 234 con Appiani 10. Con le espressioni regolari attivate: In Cerca: Appiani 10 [0-9][0-9][0-9] In Sostituisci con: Appiani 10 -- news:it-alt.comp.software.openoffice : Il

Re: [utenti] cerca e sostituisci

2011-02-08 Per discussione Renzo Bianchi
Il 08/02/2011 22.54, Paolo Mauri ha scritto: Funziona! Grazie mille! Prego :-) Comunque, volendo fare i sofisticati, una RegEx più elegante sarebbe: Appiani 10 [0-9]{3} Cioè Appiani 10 seguito da tre caratteri numerici. Se invece i numeri fossero ad esempio da un minimo di tre a un massimo

Re: [utenti] Write e uso di formule

2011-02-08 Per discussione Renzo Bianchi
Il 08/02/2011 23.39, Alessandro Braga ha scritto: E' vero ma se una cosa non funziona, non dovrebbe funzionare neppure dopo? Oh sbaglio? Ma tu il documento lo hai salvato con una versione prima di provarlo sull'altra, o hai provato due volte lo stesso documento sulla stessa versione in

Re: [utenti] cerca e sostituisci

2011-02-08 Per discussione Renzo Bianchi
Il 08/02/2011 23.46, Paolo Mauri ha scritto: Si ho visto che si possono fare molte cose, ma non ho mai avuto la possibilità/occasione di approfondire la cosa. Ne vale la pena, perché lo forzo viene ampiamente ricompensato. Un primo tentativo l'avevo fatto con Librò, ma non funzionava. Con

Re: [utenti] cerca e sostituisci per CR

2011-02-08 Per discussione Renzo Bianchi
Il 09/02/2011 7.57, Francesco Forti ha scritto: Ogni tanti mi capita di aver bisogno di eliminare i CR da un testo preso con un copia ed incolla. Con word c'era la possibilità nel cerca e sostitusci di rimuoverli ma con OO non lo trovo. Se per CR intendi i caratteri di fine paragrafo, allora

Re: [utenti] errore JRE - con aggravante: distruzione di tabelle BASE

2011-02-07 Per discussione Renzo Bianchi
Il 07/02/2011 9.58, Marco Rulli ha scritto: Questo problema può costituire una buon motivo per cui un'azienda NON scelga Ooo. Ma per una azienda ha senso usare un database con motore embedded e monoutente? Una azienda presumibilmente userà un motore server, al quale si può benissimo

Re: [utenti] Inserire campi in tabella di open base

2011-02-06 Per discussione Renzo Bianchi
Il 06/02/2011 16.38, lucio.pineda ha scritto: Ma quando inserisco dei dati ( diversi tentativi) se provo a salvare mi dice che il campo ID non può accettare valore nullo. Il campo ID si incrementa automaticamente? Se fai clic destro sul nome della tabella Modifica... e vai sul campo ID devi

Re: [utenti] errore JRE - con aggravante: distruzione di tabelle BASE

2011-02-05 Per discussione Renzo Bianchi
Il 05/02/2011 11.44, Marco Rulli ha scritto: Anch'io ho avuto un'esperienza così (WinXP SP3, Ooo 3.2), è un reale ostacolo all'affermazione di Ooo. Nella versione 3.4 verrà aggiornato il motore interno HSQLDB alla versione più recente, ma non so se questo inciderà in qualche modo sulla

Re: [utenti] errore JRE - con aggravante: distruzione di tabelle BASE

2011-02-05 Per discussione Renzo Bianchi
Il 05/02/2011 12.26, Aldo Colamartino ha scritto: 1) Cambierebbe qualcosa circa l'utilizzo delle sorgenti di dati col tasto F4? No. 2) Attualmente io ho ottenuto alcune tabelle di BASE collegandole a fogli CALC e, quando aggiorno i fogli, automaticamente le tabelle BASE si aggiornano di

Re: [utenti] GREP per CALC

2011-02-01 Per discussione Renzo Bianchi
Il 01/02/2011 9.00, Aldo Colamartino ha scritto: Avrei bisogno di uno strumento per effettuare la ricerca di stringhe di testo nei fogli elettronici CALC, qualcosa di simile a GREP. Non in singoli file, ma in tutti i file sul disco rigido. Sapete indicarmene uno? Non so se sono esattamente

Re: [utenti] R: Re: [utenti] R: Re: [utenti] crash e datapilot vuoti

2011-01-29 Per discussione Renzo Bianchi
Il 29/01/2011 11.36, lig...@alice.it ha scritto: Il problema sono anche i continui crash. Ora provo a reinstallarlo. Se pensi di reinstallare dovresti mettere anche in conto di cancellare anche il profilo utente di OOo (fanne prima una copia di backup), altrimenti probabilmente non cambia

Re: [utenti] R: Re: [utenti] R: Re: [utenti] R: Re: [utenti] crash e datapilot vuoti

2011-01-29 Per discussione Renzo Bianchi
Il 29/01/2011 16.02, lig...@alice.it ha scritto: 3.Ho provato a mettere un nome a tutte le colonne vuote, ma non cambia nulla: che il problema sia nelle colonne Q ed R? Sinceramente non so cosa dirti. Se prima funzionava forse potresti produrre un documento di esempio e allegarlo alla issue

Re: [utenti] R: Re: [utenti] crash e datapilot vuoti

2011-01-28 Per discussione Renzo Bianchi
Il 28/01/2011 14.12, lig...@alice.it ha scritto: Ciao Renzo, sì è il mio caso. Temo che momentaneamente dovrò tornare alla 3.2. Ma le colonna deve per forza stare senza intestazione? Aggiungi una intestazione opportuna, poi fai clic destro sul DataPilot Aggiorna, e tutto dovrebbe tornare a

Re: [utenti] crash e datapilot vuoti

2011-01-27 Per discussione Renzo Bianchi
Il 28/01/2011 1.45, lig...@alice.it ha scritto: nel tentativo di aggiornare o avviare i datapilot, scopro che sono vuoti cioè non pescano più le voci dalla selezione del campo.Cosa succede? http://www.openoffice.org/issues/show_bug.cgi?id=116457 -- news:it-alt.comp.software.openoffice : Il

Re: [utenti] crash e datapilot vuoti

2011-01-27 Per discussione Renzo Bianchi
Il 28/01/2011 7.32, Renzo Bianchi ha scritto: http://www.openoffice.org/issues/show_bug.cgi?id=116457 Mi è scappato un invio. Volevo dire, prova a vedere se può essere collegato al tuo caso. Altrimenti sarebbe apprezzato un documento di prova. -- news:it-alt.comp.software.openoffice : Il

Re: [utenti] Piccolo bug con la versione 3.3?!!

2011-01-26 Per discussione Renzo Bianchi
Il 26/01/2011 16.17, Oscar ha scritto: Confermate? Confermo. Ho trovato questa issue che sembra pertinente, ma che non nomina la FindBar. Forse per questo è rimasta non confermata: http://qa.openoffice.org/issues/show_bug.cgi?id=116250 Direi che la cosa più saggia da fare sia inviare un

Re: [utenti] Piccolo bug con la versione 3.3?!!

2011-01-26 Per discussione Renzo Bianchi
PS Ho provato a lasciare io un commento. Vediamo se c'è qualcuno in ascolto. -- news:it-alt.comp.software.openoffice : Il newsgroup dedicato a OpenOffice.org, la suite open source di applicazioni per ufficio. Scarica OpenOffice.org 3: Soluzioni a raccolta, molto più di semplici FAQ!

Re: [utenti] Collegamenti nelle celle di calc

2011-01-21 Per discussione Renzo Bianchi
Il 21/01/2011 16.29, M. Manca ha scritto: E' possibile farlo? Cioè c'è modo di utilizzare un path relativo (rispetto alla cartella in cui si trova il file ods) per raggiungere i file pdf? Guarda se è spuntata l'opzione Strumenti Opzioni... Carica/salva Generale Salva URL relativamente al

Re: [utenti] Collegamenti nelle celle di calc

2011-01-21 Per discussione Renzo Bianchi
Il 21/01/2011 17.02, M. Manca ha scritto: si sono spuntate entrambe. Dovrebbe funzionare. Prova spiegare esattamente con inserisci il link. -- news:it-alt.comp.software.openoffice : Il newsgroup dedicato a OpenOffice.org, la suite open source di applicazioni per ufficio. Scarica

Re: [utenti] Collegamenti nelle celle di calc

2011-01-21 Per discussione Renzo Bianchi
Il 21/01/2011 17.35, Marco Rulli ha scritto: A me non ha mai funzionato (OO3.2, MsWin XP SP3). Hai provato il mio esempio? -- news:it-alt.comp.software.openoffice : Il newsgroup dedicato a OpenOffice.org, la suite open source di applicazioni per ufficio. Scarica OpenOffice.org 3: Soluzioni a

Re: [utenti] Collegamenti nelle celle di calc

2011-01-21 Per discussione Renzo Bianchi
Il 21/01/2011 22.27, M. Manca ha scritto: Non riesco ad aprirlo. Puoi mandarmenlo direttamente a m.ma...@micronengineering.it ? Inviato. -- news:it-alt.comp.software.openoffice : Il newsgroup dedicato a OpenOffice.org, la suite open source di applicazioni per ufficio. Scarica OpenOffice.org

Re: [utenti] Colore caratteri e Bordatura in Calc

2011-01-18 Per discussione Renzo Bianchi
Il 18/01/2011 10.56, Hermes Evangelista ha scritto: Durante l'installazione mi viene ripetutamente segnalato il seguente errore: Errore 1606. Impossibile accedere al percorso di rete %Public%\Desktop\. Prova a guardare qui: http://support.microsoft.com/kb/886549 --

Re: [utenti] Problema con conversione file in PDF

2011-01-17 Per discussione Renzo Bianchi
Il 16/01/2011 22.48, Italo Vignoli ha scritto: Diciamo che la configurazione di default offre un risultato migliore se si utilizza l'esportazione in PDF di OOo. Ah, avevo capito il contrario, per questo insistevo sulle possibilità di configurazione se la qualità non dovesse apparire

Re: [utenti] Bordatura di caselle in Calc.

2011-01-17 Per discussione Renzo Bianchi
Il 17/01/2011 17.00, Giancarlo Franci ha scritto: Nel foglio elettronico allegato alcuni gruppi di colonne sono circondate da un grosso bordo che a schermo non riesco a vedere, mentre compare nell’anteprima stampa e nelle stampe. Sul mio sistema i bordi si vedo perfettamente. Cosa si può

Re: [utenti] Problema con conversione file in PDF

2011-01-16 Per discussione Renzo Bianchi
Il 16/01/2011 15.59, Davide Labanti ha scritto: non riesco a convertire i file open office writer in pdf. O meglio, tramite “esporta nel formato PDF” mi salva il file in pdf (e io sul mio mac lo vedo come pdf) ma molti colleghi a cui mando tale file pdf via e-mail non riescono a leggere

Re: [utenti] Problema con conversione file in PDF

2011-01-16 Per discussione Renzo Bianchi
Il 16/01/2011 16.14, Davide Labanti ha scritto: Certo, è spuntata. dopodichè mi chiede Mantieni il formato del file clicco e lui mi salva il file in .doc E' che poi quel .doc non è leggibile da chi ha pc Una cosa alla volta. Nei PDF l'estensione c'è? Per i PDF generati da OOo io non ho mai

Re: [utenti] Problema con conversione file in PDF

2011-01-16 Per discussione Renzo Bianchi
Il 16/01/2011 16.55, Davide Labanti ha scritto: Il file che vedi l'ho creato con esporta nel formato pdf da un file .org writer (contiene anche un immagine). Non penso che si possano mandare PDF qui in lista. Mettilo su www.mediafire.com Seguendo questa strada mi dà l'estensione pdf ma

Re: [utenti] Problema con conversione file in PDF

2011-01-16 Per discussione Renzo Bianchi
Il 16/01/2011 17.21, Davide Labanti ha scritto: Ho appena uplodato il file nel sito che mi hai mandato. Si chiama Prova2.pdf. Dovresti indicare il link che ti genera il sito, non il nome del file. Comunque secondo me non è necessario, perché il PDF sono sicuro che funziona perfettamente.

Re: [utenti] Problema con conversione file in PDF

2011-01-16 Per discussione Renzo Bianchi
Il 16/01/2011 20.08, Italo Vignoli ha scritto: Ho appena verificato tutte le opzioni, e non esiste una voce da menù o un dialogo di stampa Adobe PDF 9. Credo si riferisca alla stampante virtuale che installa Adobe Acrobat (il programma completo commerciale, non il reader). Non ho idea del

Re: [utenti] unire colonne

2011-01-15 Per discussione Renzo Bianchi
Il 14/01/2011 18.26, Aldo Colamartino ha scritto: Ammazza! Arturo ci ha bacchettati tutti:) :) Beh, essendo questa una lista di discussione e non un help desk, ci si deve anche aspettare che le discussioni, per loro natura, possano andare in una direzione diversa da quella che speriamo.

Re: [utenti] unire colonne

2011-01-14 Per discussione Renzo Bianchi
Il 14/01/2011 10.01, Claudio ha scritto: Io sto usando Ubuntu 10.10 e Open Office 3.2 (.org Oracle) la funzione esiste Impossibile. Se vuoi provare scarica e installa i pacchetti ufficiali presi dal sito www.openoffice.org, e poi ne riparliamo. Le versioni presenti sui repository di Ubuntu

Re: [utenti] unire colonne

2011-01-14 Per discussione Renzo Bianchi
Il 14/01/2011 15.20, Claudio ha scritto: OK, allora perchè quando apro calc o word Si chiama Writer. o altro la finestra presenta la scritta oracle in rosso in basso a destra? Non lo so, chiedilo a chi ha pacchettizzato la versione per Ubuntu :-) Comunque non sei obbligato a credermi,

Re: [utenti] unire colonne

2011-01-14 Per discussione Renzo Bianchi
Il 14/01/2011 15.37, Claudio ha scritto: Renzo, la mia non vuole essere una polemica, ma semplicemente capire perchè a me funziona Ma non funziona, almeno non come vorrebbe Aldo... Per il resto, questo è il menu di OpenOffice Oracle, quello che puoi scaricare da www.openoffice,org,

Re: [utenti] unire colonne

2011-01-14 Per discussione Renzo Bianchi
Il 14/01/2011 15.41, Carlo Strata ha scritto: Renzo, scrivo solo a te: se continui con questo tono sembra che Go-OO e Libò e TDF (!!!) siano schifezze che hanno osato uscire da OOo e dal gruppo santo... Questo te lo stai immaginando tu, perché non ho mai detto nulla di simile, almeno non in

Re: [utenti] unire colonne

2011-01-13 Per discussione Renzo Bianchi
Il 13/01/2011 20.20, Aldo Colamartino ha scritto: io questa funzione fondere_e_centrare le celle non la trovo. E' presente solo in Go-oo/LibreOffice. Non c'è in OpenOffice vanilla di Oracle. In ogni caso non capisco il metodo di beppe perché, così come lo ha spiegato, non credo che possa

Re: [utenti] unire colonne

2011-01-13 Per discussione Renzo Bianchi
Il 13/01/2011 21.17, beppe ha scritto: Sto usando Ubuntu 10.04.1 LTS e OpenOffice 3.2.0 OOO320m12 (build: 9483), la funzione c'e', La versione Ubuntu (come praticamente quelle di tutte le distribuzioni) è Go-oo. ma non fa quanto richiesto Appunto. --

Re: [utenti] Problemi con la funzione subtotale (9;a3:a300)

2011-01-12 Per discussione Renzo Bianchi
Il 12/01/2011 14.01, Alessandro Braga ha scritto: ti allego file vediamo se da te funziona bene? o se ho cannatoqualcosa? Probabilmente è sbagliato il range sul quale hai applicato il filtro automatico. Rifacendolo (ho considerato fino alla riga 300) a me funziona bene. Ti allego il

Re: [utenti] metacampo author in esportazione pdf vuoto

2011-01-11 Per discussione Renzo Bianchi
Il 11/01/2011 16.45, Paolo Pedaletti ha scritto: dove si trova questa opzione? Apri il documento che ti interessa; vai sotto File Proprietà... [scheda] Generale; metti la spunta all'opzione Usa i dati utente e premi il pulsante Ripristina; salva il documento. --

Re: [utenti] metacampo author in esportazione pdf vuoto

2011-01-11 Per discussione Renzo Bianchi
Il 11/01/2011 17.03, giuse...@iclam.191.it ha scritto: P.S.: ho notato che prima di esportare il file bisogna salvarlo, chiuderlo e riaprirlo prima che prenda i dati esportandolo. Basta premere Ripristina come ho suggerito nella mia risposta. -- news:it-alt.comp.software.openoffice :

Re: [utenti] metacampo author in esportazione pdf vuoto

2011-01-11 Per discussione Renzo Bianchi
Il 11/01/2011 18.47, Paolo Pedaletti ha scritto: insomma, salvare il file fa perdere l'autore O_O Questo con Libreoffice 3.3.0 scaricato dal sito Sarà un problema di LibreOffice, perché io con OOo 3.3 RC8 su Win non riscontro anomalie. L'opzione Usa i dati utente viene preservata dopo il

Re: [utenti] metacampo author in esportazione pdf vuoto

2011-01-11 Per discussione Renzo Bianchi
Il 11/01/2011 19.34, Andrea Pescetti ha scritto: siamo in Release Candidate (RC9) Sempre ammesso che riescano a caricarla sui mirror, perché se va avanti a questa velocità ci vuole almeno una settimana (previsione ottimistica)... -- news:it-alt.comp.software.openoffice : Il newsgroup

Re: [utenti] delimitare un foglio CALC

2011-01-03 Per discussione Renzo Bianchi
Il 03/01/2011 10.28, Aldo Colamartino ha scritto: Io ho visto dei fogli - che non riesco più a ritrovare - dove ad es. abbiamo 20 righe e le colonne fino alla F, tanto per dire. Nelle rimanenti regioni del foglio non c'era nemmeno la griglia, come se il foglio finisse lì, in una regione

Re: [utenti] Non riesco a riaprire un file odt

2010-12-29 Per discussione Renzo Bianchi
Il 29/12/2010 1.02, Laura Paleari ha scritto: Buonasera, non riesco più ad aprire un file.odt di 1196 kb scritto e salvato con Open Office 3.2.1 su Windows Vista. Magari il file è danneggiato. Hai salvato direttamente su qualche supporto poco affidabile, come ad esempio un pendrive? In ogni

Re: [utenti] Non riesco a riaprire un file odt

2010-12-29 Per discussione Renzo Bianchi
Il 29/12/2010 10.04, M. Fioretti ha scritto: Ergo, riaprendo il file in un'altra cartella o senza connessione a Internet OOo si impallava o sembrava impallarsi perché perdeva tempo a caricare figure introvabili. Mah, non dovrebbe succedere. Se non trova le immagini linkate visualizza un

Re: [utenti] Auguri

2010-12-24 Per discussione Renzo Bianchi
Auguri di buone feste a tutti! -- news:it-alt.comp.software.openoffice : Il newsgroup dedicato a OpenOffice.org, la suite open source di applicazioni per ufficio. Scarica OpenOffice.org 3: Soluzioni a raccolta, molto più di semplici FAQ! http://it.openoffice.org/doc/manuali/

Re: [utenti] residuo problema su Base

2010-12-20 Per discussione Renzo Bianchi
Il 20/12/2010 23.34, Attilio Tempestini ha scritto: Ho avuto i contatti torinesi, di cui parlavo in lista tempo fa quanto al residuo problema su Base. Ma tale problema non si è risolto. Ho anche provato, a rimuovere OpenOffice (cioè la versione

Re: [utenti] onore al merito :-)

2010-12-18 Per discussione Renzo Bianchi
Il 18/12/2010 10.40, yahoo-pier_andreit ha scritto: ah bene, ma quello che usa l'azienda e' 2003 mica del secolo scorso!!! La Excel 2003 supporta 256 colonne, non 512. -- news:it-alt.comp.software.openoffice : Il newsgroup dedicato a OpenOffice.org, la suite open source di applicazioni per

Re: [utenti] nomi dei grafici e degli assi in calc

2010-12-16 Per discussione Renzo Bianchi
Il 16/12/2010 14.35, Piana delle Orme ha scritto: Ha questo punto non ho ben compreso qual'è la tua necessità particolare. Lui vorrebbe che il titolo del grafico e il nome degli assi possano essere presi dal valore di una cella. Esempio se in A1 scrive Barbatrucco il titolo del grafico

Re: [utenti] nomi dei grafici e degli assi in calc

2010-12-11 Per discussione Renzo Bianchi
Il 11/12/2010 22.29, yahoo-pier_andreit ha scritto: c'e' modo di legare i nomi degli assi e quello del grafico al valore delle celle del documento calc?? No: http://qa.openoffice.org/issues/show_bug.cgi?id=8099 con le macro non so. -- news:it-alt.comp.software.openoffice : Il newsgroup

Re: [utenti] stampa note

2010-12-05 Per discussione Renzo Bianchi
Il 05/12/2010 11.57, zanoprova ha scritto: ma vi chiedo se è possibile avere una stampa analoga a ciò che appare a video No, non si può. Esiste una richiesta per questa funzionalità, che puoi votare e commentare: http://qa.openoffice.org/issues/show_bug.cgi?id=94514 --

Re: [utenti] stampa unione - dati in campi

2010-12-01 Per discussione Renzo Bianchi
Il 01/12/2010 18.09, domus.sola...@libero.it ha scritto: Ma se poi volessi tornare a vedere il nome dei campi invece dei dati, come si fa? Non si può. Qui c'è una richiesta per questa funzionalità, che puoi votare e commentare: http://qa.openoffice.org/issues/show_bug.cgi?id=113578 --

Re: [utenti] stampa unione - dati in campi

2010-12-01 Per discussione Renzo Bianchi
PS Puoi sempre visualizzare i nomi completi dei campi premendo Ctrl+F9, anche se non esattamente la stessa cosa che tornare indietro allo stato precedente. -- news:it-alt.comp.software.openoffice : Il newsgroup dedicato a OpenOffice.org, la suite open source di applicazioni per ufficio.

Re: [utenti] conteggio a più criteri

2010-11-29 Per discussione Renzo Bianchi
Il 29/11/2010 14.18, lig...@alice.it ha scritto: date le colonne: nome allievo|età|strumento|città come facco a contare quanti allievi hanno tra i 6 e gli 11 anni, studiano arpa e vengono da roma? =MATR.SOMMA.PRODOTTO(B2:B10=6;B2:B10=12;C2:C10=arpa;D2:D10=Roma) --

Re: [utenti] conteggio a più criteri

2010-11-29 Per discussione Renzo Bianchi
Il 29/11/2010 14.38, Renzo Bianchi ha scritto: B2:B10=12 Ovviamente era B2:B10=11 -- news:it-alt.comp.software.openoffice : Il newsgroup dedicato a OpenOffice.org, la suite open source di applicazioni per ufficio. Scarica OpenOffice.org 3: Soluzioni a raccolta, molto più di semplici FAQ

Re: [utenti] R: Re: [utenti] conteggio a più crite ri

2010-11-29 Per discussione Renzo Bianchi
Il 29/11/2010 17.22, lig...@alice.it ha scritto: Quindi da dove viene fuori il risultato 20 proprio non capisco: dovrebbe essere per forza di cose inferiore o uguale a 1! Senza vedere il documento è dura, e io ho portato la palla di cristallo a lucidare :-) --

Re: [utenti] R: Re: [utenti] R: Re: [uten ti] conteggio a più criteri

2010-11-29 Per discussione Renzo Bianchi
Il 29/11/2010 23.22, lig...@alice.it ha scritto: Infatti ho sistemato la formula MATR.SOMMA.PRODOTTO aggiungendo la discriminante ETA' e il conteggio ora è esatto. Qualcuno sa come mai una cella, che in base ad una formula risulta vuota(), viene conteggiata come se fosse60? Se una cella è

Re: [utenti] R: Re: [utenti] R: Re: [uten ti] conteggio a più criteri

2010-11-29 Per discussione Renzo Bianchi
Il 30/11/2010 8.31, Renzo Bianchi ha scritto: B1 = SE(A1100) B2 = SE(B2100) Ovviamente era: B1 = SE(A1100) B2 = SE(A2100) -- news:it-alt.comp.software.openoffice : Il newsgroup dedicato a OpenOffice.org, la suite open source di applicazioni per ufficio. Scarica OpenOffice.org 3: Soluzioni

Re: [utenti] Leggere un file .odt su un computer senza open office

2010-11-24 Per discussione Renzo Bianchi
Il 24/11/2010 11.42, Gaetano GIORDANO ha scritto: Che succede se lo installo in un normale PC? Scusa, ma esistono anche i PC anormali? :-) -- news:it-alt.comp.software.openoffice : Il newsgroup dedicato a OpenOffice.org, la suite open source di applicazioni per ufficio. Scarica

Re: [utenti] Leggere un file .odt su un computer senza open office

2010-11-24 Per discussione Renzo Bianchi
Il 24/11/2010 12.06, Gaetano GIORDANO ha scritto: A parte che i pc anormali esistono, come quelli dotati di Vista, p.e. Da parte mia, non ti stai proponendo in un modo che invoglia a risponderti. -- news:it-alt.comp.software.openoffice : Il newsgroup dedicato a OpenOffice.org, la suite open

  1   2   3   4   5   >