Re: [utenti] Draw da pdf

2009-12-12 Per discussione Studio CICUTO - PC C
lucio.pineda ha scritto: Ciao, ho la seguente necessità. Devo apportare delle modifiche a file formato.pdf In specifico, sono file composti da più pagine di formato A4, delle quali ne devo prelevare alcune, e con Draw è possibile. Ciò che non è possibile è mantenere la pagina nella sua forma

Re: [utenti] come escludere dall'indice generale?

2009-11-16 Per discussione Studio CICUTO - PC C
Andrea Landriscina ha scritto: Sto facendo la revisione di un libro e non riesco in nessun modo ad escludere dall'indice generale una frase che compare all'inizio di una pagina. Lo stile che ho utilizzato per tale frase è il predefinito, quello con cui è scritto tutto il libro, anche se in tale

Re: [utenti] Partire con un certo colore nel carattere

2009-10-15 Per discussione Studio CICUTO - PC C
Renzo Bianchi ha scritto: Il 15/10/2009 19.42, pac ha scritto: E' possibile in un documento di scrittura decidere di partire con un carattere di un certo colore senza esser costretti a passarci sopra con il secchio e solo allora poter scrivere in quel colore ? Imposta il colore in Formato

Re: [utenti] R: [utenti] Intestazione differente su prima pagina....come?

2009-06-06 Per discussione Studio CICUTO - PC C
STUDIONG ha scritto: OK, grazie mille! [...] Colgo l'occasione!! In OOo si usano gli stili di pagina (lasciare perdere le sezioni per questo). Per cambiare stile si inserisce un'interruzione manuale di pagina. Gli stili devono essere predisposti prima di averne bisogno (pianificazione).

Re: [utenti] problema open office

2009-04-18 Per discussione Studio CICUTO - PC C
giovanna...@libero.it ha scritto: Ho provato in modalità provvisoria come mi hai suggerito e il programma funziona. (ho sbagliato a scrivere, le prove le ho fatte con oo 3.0..) A che cosa può essere dovuto il problema? Aggiungo queste informazioni, ho win xp sp2, regolarmente aggiornato.

Re: [utenti] Calc - Ordine dati in tabella Data Pilot

2009-02-28 Per discussione Studio CICUTO - PC C
fbpzz ha scritto: Perchè non vi fate una rubrica di utenti specifica per lodare o fare confronti o parlare di cose non legate alle funzionalità dei programmi. Così uno non si annoia a leggere i vari pensieri, liberi e apprezzati anche, mentre si può concentrare, ricevendo le email, sui

Re: Rif: Re: [utenti] problema calc

2008-08-07 Per discussione Studio CICUTO - PC C
Fabio Soul Dance ha scritto: il problema nn è modificare la formula in quanto comunque entrando da modifica collegamenti riesco a farlo e ricompaiono i dati dopo l'iniziale #N/D.. (anche in perchè modifica-collegamenti mi mostra che il collegamento è non disponibile.. il problema è che dopo il

Re: [utenti] collegamenti ad altri file...

2008-08-06 Per discussione Studio CICUTO - PC C
Fabio Soul Dance ha scritto: Vorrei sapere se è possibile impostare precedentemente il collegamento di una tabella ad un file esterno... spiego meglio cosa voglio fare... Ho un file di calc in cui ogni tabella è rappresentata da un mese dell'anno dove vengono scritti tutta una serie di dati

Re: [utenti] OpenOffice Writer semi-non-compatibi lità con doc Word 2003?!

2008-08-06 Per discussione Studio CICUTO - PC C
giuseppe gran ha scritto: [...] Hmm, capisco... quindi anche se Microsoft ha rilasciato i manualoni della documentazione dei formati DOC di Word e XLS di Excel è tutt'ora molto complicato averne una piena compatibilità su OpenOffice. E [... Quindi anche per un'azienda qualsiasi è una scelta

Re: [utenti] saltato collegamento

2008-08-06 Per discussione Studio CICUTO - PC C
[EMAIL PROTECTED] ha scritto: [...] Ho provato anche a cambiare la formula ma nn me lo fare dicendo che dovrei seleziore tutto.. seleziono ma probabilmente essendoci tanti collegamenti nn funziona e per questo ero andato direttamente dai collegamenti.. Da quando in qua non si possono

Re: [utenti] formula: =CONFRONTA(Criterio di ricerca; Matrice; Tipo)

2008-08-05 Per discussione Studio CICUTO - PC C
iclam contabilita ha scritto: con la formula: =SE(A4;SCARTO(quotaz.$B$2;CONFRONTA(A4;quotaz.$B$2:$B$200;1);2);) nella cella A4 c'e' una data e la formula dovrebbe restituirmi il valore della colonna_D. esempio della tabella quotaz: colonna_A colonna_B colonna_C colonna_D data_iniz

Re: [utenti] OpenOffice Writer semi-non-compatibi lità con doc Word 2003?!

2008-08-05 Per discussione Studio CICUTO - PC C
giuseppe gran ha scritto: Salve a Tutti, sono un nuovo utente di questa la lista, ma utilizzo OpenOffice da molto tempo. Oggi ho aiutato un mio amico ad analizzare un file *.doc (creato con Microsoft Word 2003) praticamente io leggevo delle parti evidenziate e lui le riscriveva in un altro

Re: [utenti] personalizzazione intestazione e pie' di pagina in OO.org 3.0

2008-08-01 Per discussione Studio CICUTO - PC C
Paolo Pedaletti ha scritto: ciao sto incontrando un problema di una banalita' disarmante in anteprima di pagina, in oo.org 3.0 c'era la possibilita' di personalizzare il pie' di pagina e l'intestazione non trovo la stessa funzione in oo.org 3.0 [...] Non credo che la versione 3.0 sia stata

Re: [utenti] reimpaginazione in oo.org

2008-08-01 Per discussione Studio CICUTO - PC C
Paolo Pedaletti ha scritto: ciao ho un file di testo .txt, lo importo in oo.org, il testo ha i ritorni a capo al 40esimo carattere, lo vorrei reimpaginare automaticamente, come fa l'utility unix par, in modo da unire le righe che non finiscono con il carattere . (punto) c'e' un modo di

Re: [utenti] personalizzazione intestazione e pie' di pagina in OO.org 3.0

2008-08-01 Per discussione Studio CICUTO - PC C
Paolo Pedaletti ha scritto: ciao Stefano: Non credo che la versione 3.0 sia stata ufficialmente rilasciata. Dovrebbe trattarsi di una beta da usare unicamente per i test! Potrebbe essere controproducente utilizzarla in produttività! Su it.openoffice.org risulta in distribuzione la 2.4.1!

Re: [utenti] [Write] Layout di scrittura

2008-07-29 Per discussione Studio CICUTO - PC C
Andrea ha scritto: Ciao a tutti, sperando di far cosa utile trasmetto una segnalazione proveniente dal mondo della docenza universitaria, (facoltà letterarie) relativa ad una necessità di cui si sente la mancanza in Write. [...] ATTENZIONE! Il modulo è chiamato Writer!! Write era un

Re: [utenti] errore 1714

2008-07-29 Per discussione Studio CICUTO - PC C
Paolo Ilari ha scritto: HELp!!! !Non riesco a risolvere il problema che si presenta ad ogni nuova installazione, quando il programma di installazione cerca il percorso del pacchetto di installazione. Questa volta ho fatto pasticci più grandi del solito e di fatto mi trovo senza nessuna versione

Re: [utenti] Diagrammi con sorgenti

2008-07-17 Per discussione Studio CICUTO - PC C
Michele Corà ha scritto: Salve a tutti, ho un piccolo problema con i diagrammi di OO. Mi capita spesso di dover creare grafici di serie di dati la cui quantità varia a seconda della misurazione e vorrei fare in modo che i grafici si adattassero automaticamente al numero di dati presenti. Le

Re: [utenti] Diagrammi con sorgenti

2008-07-17 Per discussione Studio CICUTO - PC C
Michele Corà ha scritto: Studio CICUTO - PC C wrote: Michele Corà ha scritto: Salve a tutti, ho un piccolo problema con i diagrammi di OO. Mi capita spesso di dover creare grafici di serie di dati la cui quantità varia a seconda della misurazione e vorrei fare in modo che i grafici si

Re: [utenti] Mannaggia non è il mio periodo per CALC

2008-07-17 Per discussione Studio CICUTO - PC C
Alessandro Braga ha scritto: Il Thursday 17 July 2008 23:41:58 Alessandro Braga ha scritto: Sto facendo un quasi semplice formulario utilizzando una casella di riepilogo. praticamente tale casella fa riferimento ad una lista di valori numerici, selezionando uno dei valori numerici

Re: [utenti] Valerio

2008-07-16 Per discussione Studio CICUTO - PC C
Valerio ha scritto: Salve a tutti, ho installato una piccola rete all'interno della quale ho dedicato un PC come server dati e sul quale ho installato OOo 2.4.0. Sistema Operativo? Uno dei documenti più usati è un foglio di calcolo che consulto spesso da un'altro client OOo 2.4.0, dal

Re: [utenti] Colorare le celle

2008-07-03 Per discussione Studio CICUTO - PC C
SKAL ha scritto: Ciao a tutti. Sto cercando di fare la mia pagina di cal per la prima volta... e quindi parto da 0. Vorrei creare un foglio dove in un campo se il valore numerico contenuto e' positivo mi si dipinga il BCKGRD di verde se negativo di rosso. Se non sei interessato alla

Re: [utenti] calc non aggiorna celle con formule

2008-06-30 Per discussione Studio CICUTO - PC C
yahoo-pier_andreit ha scritto: Studio CICUTO - PC F wrote: yahoo-pier_andreit ha scritto: ooo versione suse 2.4.0.14 computer 2GHz 2GB ram ho un file di calc che vi allego qui http://www.mediafire.com/?yxd2mx1isjt se lo aprite, al foglio ELENCO noterete che nella colonna A ci sono delle

Re: [utenti] [Calc] Digitare testo insieme a valori riferiti a celle

2008-06-04 Per discussione Studio CICUTO - PC C
Paolo Giovanni Zanin ha scritto: Davide Meloni ha scritto: Salve a tutti. Chiedo se è possibile in Calc inserire nel testo digitato in una cella il riferimento a valori contenuti in altre celle. Esempio: In coda a una tabella voglio porre la seguente dicitura: Partecipano all'incontro x

Re: [utenti] [Writer] tabella in intestazione pagina

2008-05-11 Per discussione Studio CICUTO - PC C
Michele ha scritto: Se le informazioni stanno su una riga, puoi usare un tab. ... ma questo e' barare! ;-) Già, se ci stanno, ci stanno, ma se non si stanno, non ci stanno! St(r)anno problema! ;-) Saluti Stefano CICUTO -- Studio CICUTO tel. +39 0113093302 www.studiocicuto.t35.com

Re: [utenti] editor HTML

2008-04-24 Per discussione Studio CICUTO - PC C
Francesca Chiarelli ha scritto: Premesso che OOo non è proprio il massimo per creare siti web, qualcuno mi segnala dei software gratuiti per questo scopo, migliori? Mozilla SeaMonkey o NVU: www.mozillaitalia.org Saluti Stefano CICUTO -- Studio CICUTO tel. +39 0113093302

Re: [utenti] [Calc] Trasformazione in testo del risultato di una formula

2008-04-16 Per discussione Studio CICUTO - PC C
giacomo pecchioli ha scritto: 2008/4/16 A-Lex [EMAIL PROTECTED]: Il giorno mer, 16/04/2008 alle 11.26 +0200, Studio CICUTO - PC D ha scritto: Copi tutto ciò che deve essere trasformato in testo, premi Ins ed attivi la sola opzione Valore nella finestra che si apre. Spettacolo!

[utenti] [CALC] giocare con OOo

2008-03-25 Per discussione Studio CICUTO - PC C
Dalla newsletter di Manuali.net: Proprio a proposito di Office, i programmatori di OpenOffice http://click.be3a.com/click_it.html?ADVS=2034252.2non sono da meno. Infatti all'interno di OpenOffice.org Calc (il foglio di calcolo) vi è il videogioco Star Wars.

Re: [utenti] calc dde testo numero problemi

2008-03-25 Per discussione Studio CICUTO - PC C
Marco Caresia ha scritto: yahoo-pier_andreit wrote: come faccio a far comparire quel cacchio di numero come testo con lo zero davanti nel documento collegato prova2.ods??? '0773464646 (mettendo l'apicetto compare 0773464646 con lo zero davanti)

Re: [utenti] [calc] Punto dei files excel

2008-03-14 Per discussione Studio CICUTO - PC C
Andrea ha scritto: Ciao a tutti, scusate questo quesito da vero ignorante, ma dovuto alla adozione di OO anche per i files di calcolo. Creando su Windows XP con OO 231 un file salvato in Excel mi accade ciò che invece non si verifica creando lo stesso file sempre salvato in Excel con OO 230

Re: [utenti] Riga piè pagina

2008-03-12 Per discussione Studio CICUTO - PC C
Daniele Zambelli ha scritto: Alle mercoledì 12 marzo 2008, Felice Liccardi ha scritto: Un cordiale saluto alla lista, Ho fatto alcune ricerche e molti tentativi ma mi sono perso. In un documento Writer dovrei inserire una nota piè pagina e mi chiedevo se c'è un'opzione per farla comparire

Re: [utenti] Versioni

2008-03-07 Per discussione Studio CICUTO - PC C
Massimo Manca ha scritto: Da tempo uso la gestione dell versioni per i documenti OOo che le supportano e per abitudine in prima pagina riporto una riga con il nome completo del file (ottenuta con un comando di campo) e della versione (idem...). Mi chiedevo se era possibile creare una specie di

Re: [utenti] MS come ooo?

2008-01-22 Per discussione Studio CICUTO - PC C
HoX ha scritto: Casa ha scritto: ciao, oggi ho assitito ad un convegno della regione veneto con due presentazioni in power point; sorpresa... le cartelle avevano due uccelli stilizzati in alto a sinistra proprio come OOO. Ho chiesto e mi hanno risposto che erano fatte con MSoffice (e che

Re: [utenti] Documentazione Draw

2008-01-14 Per discussione Studio CICUTO - PC C
Roberto Ellero ha scritto: [...] :-) chiedo scusa per la precisazione (sono nato il 16/01/1950): ho iniziato a lavorare con un minicomputer Data General 1200 nel novembre 1973 e da allora ho sempre lavorato su mini e microcomputer passando da Z80 con CP/M-80/86, ecc. fino all'ultimo ACER

Re: [utenti] [Progetto Modelli] Primi modelli on line

2007-12-06 Per discussione Studio CICUTO - PC C
Gianluca Turconi ha scritto: In data 06 dicembre 2007 alle ore 08:42:12, Guido (email.it) [EMAIL PROTECTED] ha scritto: [...] E' il work based on the Program a creare problemi con i modelli, perché essi servono proprio per creare lavori basati su l'impaginazione o altro presente nel

Re: [utenti] [Progetto Modelli] Passo 2

2007-11-30 Per discussione Studio CICUTO - PC C
Bart Aimar ha scritto: Gianluca Turconi ha scritto: ...zot... Per la discussione necessaria al fine di iniziare un vero progetto, vi invito a usare questa pagina: http://wiki.services.openoffice.org/mwiki/index.php?title=Talk:Modelliaction=edit You've followed a link to a page that doesn't

Re: [utenti] Simboli matematici

2007-11-27 Per discussione Studio CICUTO - PC C
Davide Prina ha scritto: --- Studio CICUTO - PC D ha scritto: Tralasciando i vari suggerimenti risolutivi, qualcuno è a conoscenza dell'esistenza di una guida? io sto scrivendo queste FAQ: http://linguistico.sf.net/wiki/doku.php?id=ooomath_faq Si quello che intendo, ma con qualche

Re: [utenti] Calc - errore nel caricamento foglio di calcolo sxc

2007-11-16 Per discussione Studio CICUTO - PC C
[EMAIL PROTECTED] ha scritto: Studio CICUTO - PC D wrote: [EMAIL PROTECTED] ha scritto: A-Lex wrote: Il giorno mer, 24/10/2007 alle 13.07 +0200, [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Tra l'altro il file content.xml npon lo trovo... Quello lo trovi scompattando il file di calc :) acc, ho

Re: [utenti] problema su calc

2007-11-06 Per discussione Studio CICUTO - PC C
valerio ha scritto: Maria Santangelo ha scritto: buongiorno, ho un problema con calc.., vorrei poter impostare una formula semplicemente scrivendo + .. invece attualmente devo scrivere = altrimenti non mi fa il calcolo. Potete aiutarmi? Grazie ciao, non capisco dove sia il problema:

Re: [utenti] OT Bollate cambia Win con OOo

2007-10-25 Per discussione Studio CICUTO - PC C
Andrea ha scritto: Felice Liccardi ha scritto: Sono OT ma credo che sia una notizia interessante. Non è ancora una svolta completa (suppongo utilizzino ancora sistemi Windows) ma, per i contribuenti del comune in oggetto, è un buon inizio ed una buona notizia.

Re: [utenti] Calc - errore nel caricamento foglio di calcolo sxc

2007-10-24 Per discussione Studio CICUTO - PC C
[EMAIL PROTECTED] ha scritto: OOo 2.2.1 - nel caricare un documento sxc salvato sullo stesso pc dallo stesso programma ottengo il seguente errore: Errore di lettura Errore di formato nel file, nel sottodocumento content.xml in 2,2354902(riga,colonna). visto che c'è dentro un po' di lavoro,

Re: [utenti] WRITER - Modello documento HTML

2007-10-21 Per discussione Studio CICUTO - PC C
Roberto Russo ha scritto: Davide Prina ha scritto: Qui ho creato delle FAQ per i template: http://linguistico.sf.net/wiki/doku.php?id=template_faq Grazie Davide! Problema risolto! Seguendo le tue FAQ ho semplicemente salvato il modello con l'estensione .stw nella cartella

Re: [utenti] Salvataggio pagine web in WRITE

2007-10-12 Per discussione Studio CICUTO - PC C
Alessandro Braga ha scritto: sono collegato tramite adsl copio con Copia incolla dal sito al documento writer, l'immagine la vedo su writer non sempre purtroppo e non capisco il perchè quando clicco su interrompi le immagini se ne scompaiono e non vengono inglobate nel doc di Writer...booh!!!

Re: [utenti] Ritardo nell'apertura files

2007-10-12 Per discussione Studio CICUTO - PC C
Marco Sferzi ha scritto: - Original Message - From: Studio CICUTO - PC C [EMAIL PROTECTED] To: utenti@it.openoffice.org Sent: Friday, October 12, 2007 2:01 PM Subject: Re: [utenti] Ritardo nell'apertura files Marco Sferzi ha scritto: Attualmente questa è la situazione: il server

Re: [utenti] Salvataggio pagine web in WRITE

2007-10-12 Per discussione Studio CICUTO - PC C
Alessandro Braga ha scritto: Scusami hai ragione riprovo partendo da un'altra parte: Mi sono copiato il sito un manuale di 174 pagine (tanto testo e qualche immagine) in un file odt di WRITER. Quando lo apro essendo collegato con ADSL full time le immagini, o meglio i link alle immagini del

Re: [utenti] Bordo tabelle

2007-10-12 Per discussione Studio CICUTO - PC C
Micron Engineering ha scritto: Ho installato la rel. 2.3.0 ora in writer non riesco più a visualizzare l'ombra del bordo delle tabelle. La cosa folle è che succede anche riaprendo documenti scritti in precedenza con writer 2.2.x. Nemmeno facendo una tabella nuova riesco ad impostargli l'ombra.

Re: [utenti] Ritardo nell'apertura files

2007-10-11 Per discussione Studio CICUTO - PC C
Marco Sferzi ha scritto: Salve a tutti, abbiamo installato OpenOffice su 4 pc collegati ad una piccola rete aziendale, uno dei quali funge da server. Tutto bene per un certo periodo, ma ora riscontriamo un notevole ritardo nell'aprire i files O.O. ( e solo quelli ), parliamo di 20-30 sec per

Re: [utenti] Salvataggio pagine web in WRITE

2007-10-11 Per discussione Studio CICUTO - PC C
giacomo pecchioli ha scritto: On 10/11/07, Alessandro Braga [EMAIL PROTECTED] wrote: Sto sperimentando che se salvo una pagina web (in prevalenza testo e qualche immagine) spstandola completamente mediante Copi ed incolla in WRITE me la trovo perfetta in Write Ho seri dubbi, in quanto non

Re: [utenti] Salvataggio pagine web in WRITE

2007-10-11 Per discussione Studio CICUTO - PC C
Webmaster NoTav.eu ha scritto: io ho deciso che da oggi parlerò solo più di elaboratore di testi foglio di calcolo editor di immagini and so on... Il 11/10/07, Alessandro Braga[EMAIL PROTECTED] ha scritto: Chiedo umilmente perdono per aver confuso WRITER con Write (windows) :-[ Il

Re: [utenti] bloccare la modifica di una cella su calc

2007-10-05 Per discussione Studio CICUTO - PC C
GianX ha scritto: Ciao Avrei l'esigenza di bloccare, possibilmente con password, la modifica del contenuto di una cella su calc, è possibile ? Basta impostare nel Formato cella la protezione bloccata (o protetta) ed impostare una password sulla tabella dal menu strumenti. Saluti Stefano

Re: [utenti] Per l'apertura dei file

2007-09-06 Per discussione Studio CICUTO - PC C
[EMAIL PROTECTED] ha scritto: Ho installato OPEN OFFICE per mac, tutto procedeva bene ma avendo sotto la versione test di microsoft office cliccando sulle icone dei files partiva office e non open office, quindi ho disinstallato office 2004 ma adesso se clicco sul file da aprire mi si blocca

Re: [utenti] Stampa male in Formula

2007-07-06 Per discussione Studio CICUTO - PC C
Andrea ha scritto: E' normale che se stampo un documento (lungo) in formula mi stampi solo l'ultima parte del documento anzichè spezzarmelo in più pagine? Sul perché stampi solo l'ultima e non solo la prima non saprei. Ritengo comunque che lo scopo (quindi l'uso che se ne dovrebbe fare) di

Re: [utenti] Fwd: [discussioni-it] Database OOo

2007-07-03 Per discussione Studio CICUTO - PC C
Gianluca Turconi ha scritto: Inoltro il messaggio sulla lista utenti che mi pare più adatta. Si dovrebbe continuare la discussione lì. --- Messaggio inoltrato --- Da: Studio Liccardi [EMAIL PROTECTED] A: [EMAIL PROTECTED] Cc: Oggetto: [discussioni-it] Database OOo Data: 03/07/2007

Re: [utenti] Errore 1714

2007-05-31 Per discussione Studio CICUTO - PC C
Andrea ha scritto: Studio CICUTO - PC D ha scritto: Temo che il tuo problema sia questo, infatti non trova un file MSI. Una soluzione sarebbe che ti ricordassi dove hai scompattato la volta precedente, in modo da ricreare i medesimi percorsi (non quelli di installazione): in genere viene

Re: [utenti] crash di OO.o

2007-05-23 Per discussione Studio CICUTO - PC C
gigi.sg ha scritto: Studio CICUTO - PC D ha scritto: Fornisci almeno il sistema operativo e la versione (anche di OOo). Saluti Stefano Scusate,non l'ho fatto perchè non sapevo se questa fosse la sede appropriata. Cmq uso: OpenOffice 2.2.0 sotto windows Xp 5.1(build 2600_sp2) e il report

Re: [utenti] formato docx

2007-05-22 Per discussione Studio CICUTO - PC C
LimohetfielD ha scritto: Ma di cosa si tratta, magia nera? :-\ Il DOCX è sempre un file Word? Non ho ben capito se il tono era ironico... comunque... Avrebbe voluto esserlo, ma in realtà era solo il tono di un iniorante. ;-) I file .docx, .pptx, .xlsx, etc... sono i nuovi formati xml di

Re: [utenti] Calc problema formattazione con CERCA.VERT

2007-05-19 Per discussione Studio CICUTO - PC C
giacomo pecchioli ha scritto: hai ragione, purtroppo su excel funziona, nel senso che il testo va a capo normalmente Non ho di nuovo capito! Ti riferisci al fatto di andare a capo in automatico all'interno di una cella? Se è così, basta andare in Formato -- Celle... -- scheda

Re: [utenti] Calc : leggere dato cella e non formula-

2007-05-19 Per discussione Studio CICUTO - PC C
Renato Ferrari ha scritto: Il 13:32, sabato 19 maggio 2007, fabio ha scritto: Ho un problema con Calc collego la cella ad un'altra tabella del foglio di lavoro e mi presenta la formula (='tabella1'.A1) e non il dato della cella. a me quella che hai scritto non risulta una formula.

Re: [utenti] Calc : leggere dato cella e non formula-

2007-05-19 Per discussione Studio CICUTO - PC C
fabio ha scritto: Studio CICUTO - PC C wrote: Renato Ferrari ha scritto: Il 13:32, sabato 19 maggio 2007, fabio ha scritto: Ho un problema con Calc collego la cella ad un'altra tabella del foglio di lavoro e mi presenta la formula (='tabella1'.A1) e non il dato della cella. a me

Re: [utenti] Calc : leggere dato cella e non formula-

2007-05-19 Per discussione Studio CICUTO - PC C
fabio ha scritto: Studio CICUTO - PC C wrote: Renato Ferrari ha scritto: Il 13:32, sabato 19 maggio 2007, fabio ha scritto: Ho un problema con Calc collego la cella ad un'altra tabella del foglio di lavoro e mi presenta la formula (='tabella1'.A1) e non il dato della cella. a me

Re: [utenti] Calc problema formattazione con CERCA.VERT

2007-05-19 Per discussione Studio CICUTO - PC C
giacomo pecchioli ha scritto: No, scusa mi sono espresso male, non e' a capo automatico, parlo del mio problema, cioe' quello di andare a capo quando ho un riferimento ad una cella io su excel, non ho questo problema, non vedo i quadratini ed ho il testo formattato correttamente. [...]

Re: [utenti] Sempre pdf...

2007-05-16 Per discussione Studio CICUTO - PC C
Gianluca Turconi ha scritto: [...] Io sono sempre stato una persona disposta a lavorare per risolvere i problemi, ma a tutto c'è un limite. Quando ho visto che il tempo perso per risolvere problemi come questo incideva sulla produttività, nonostante l'affidabilità di Linux, ho lasciato

Re: [utenti] Sempre pdf...

2007-05-16 Per discussione Studio CICUTO - PC C
Danielinux ha scritto: Studio CICUTO - PC C ha scritto: Molti mi domandano perché non uso Linux ed i motivi, oltre quelli sopra esposti, sono la mancanza di software specifici (p.e. Autocad e derivati, intendendo OEM, e software necessari per l'attività professionale) ...Non so di altre

Re: [utenti] OOoMath: pedici nelle formule

2007-05-15 Per discussione Studio CICUTO - PC C
Micron Engineering ha scritto: Andrea ha scritto: Micron Engineering ha scritto: Ciao a tutti, riesco ad utilizzare correttamente i pedici ma il pedice del pedice crea risultati...particolari. In sostanza dovrei scrivere I_LED MAX con MAX pedice di LED (qui non si può proprio fare) c'è un

Re: [utenti] Comando di campo in Calc-

2007-05-13 Per discussione Studio CICUTO - PC C
fabio ha scritto: sto producendo un modello di fattura in Calc e vorrei importare da una rubrica di indirizzi (impostata in excel e importata con la procedura guidata sorgenti dati rubrica A suo tempo ho collegato un elenco clienti alla fattura con il comando CERCA.VERT (con annidata la

Re: [utenti] Writer - Elenchi puntati

2007-05-02 Per discussione Studio CICUTO - PC C
Guido Moretto ha scritto: Buongiorno a tutti, Quando utilizzo gli elenchi puntati mi compare sempre il bel pallino grosso, sono quindi costretto entrare in modifica elenchi puntati e scegliere la lineetta. Esiste la possibilità di impostare un carattere standard per l'elenco puntato diverso

Re: [utenti] OpenOffice calc

2007-03-05 Per discussione Studio CICUTO - PC C
ziomaul ha scritto: Studio CICUTO - PC C ha scritto: Ancora una cosa. Cliccando nella cella che si sta compilando e premendo Ctrl+Invio, si può andare a capo quando si vuole! Se non sbaglio su Lotus (ma potrebbe essere un altro office), si poteva avere una modalità d'editare un cella, facendo

Re: [utenti] OpenOffice calc

2007-03-05 Per discussione Studio CICUTO - PC C
ziomaul ha scritto: Studio CICUTO - PC C ha scritto: ziomaul ha scritto: Studio CICUTO - PC C ha scritto: Ancora una cosa. Cliccando nella cella che si sta compilando e premendo Ctrl+Invio, si può andare a capo quando si vuole! Se non sbaglio su Lotus (ma potrebbe essere un altro office), si

Re: [utenti] OpenOffice calc

2007-03-04 Per discussione Studio CICUTO - PC C
Beppe ha scritto: fabio ha scritto: Ho unito alcune celle. Non riesco a scrivere su più righe. [...] seleziona le celle da unire, poi dopo averle unite, da: Strumenti-Celle Scegli: Allineamento-Proprieta' Spunti Scorrimento testo automatico e se necessario sillabazione attiva, poi formatti

Re: [utenti] [Open Office 2.0] [Writer] Problemi vari

2007-02-23 Per discussione Studio CICUTO - PC C
Michele Zarri ha scritto: Mi sa che non ti ho capito... Cosa vuoi dire con non si fermano quando devono? Credo pero' che il mio problema e' che non ho idea di quando usarli: hai per caso sotto mano un esempio in cui sono utili? Un esempio è un documento (cartaceo) in cui devo indicare se c'è

Re: [utenti] Installazione server

2007-02-21 Per discussione Studio CICUTO - PC C
fabio colombo ha scritto: Avrei necessità di fare un’installazione server possibilmente in Italiano, da dove devo partire, c’è un setup particolare? Esiste una manualistica? Potrei essere smentito, ma da http://it.openoffice.org/documentazione/installazione/index.html si può scaricare il

Re: [utenti] Foglio elettronico di Open Office

2007-02-04 Per discussione Studio CICUTO - PC C
[EMAIL PROTECTED] ha scritto: Salve a tutti ho notato che se metto la numerazione delle pagine nei fogli elettronici di Open office lui me li numera calcolando tutte le pagine presenti in tutti i tab. Io vorrei che mi facesse una nuova numerazione per ogni tab. Sapete se è possibile e se si

Re: [utenti] Non stampare macro fattura

2006-12-12 Per discussione Studio CICUTO - PC C
Da un messaggio ricevuto in privato. Roberto Dato ha scritto: Che dire...grazie mille per la disponibilità e la tua gentilezza. P.S. come vedi se lo apri in exel (se lo hai) nessun problema; se lo apri in open e vedi l'anteprima di stampa ti accorgerai subito che le pagine sono due.

Re: [utenti] Inserimento immagini in Writer

2006-12-11 Per discussione Studio CICUTO - PC C
Andrea ha scritto: Ciao a tutti, avrei bisogno di un vostro consiglio. Debbo fare una fotocomposizione, un atto legale nel quale inserire una trentina di immagini scannerizzate. Il documento sarà di circa 60 pagine e le immagine circa una trentina. Mi consigliate di: 1) inserire le immagini

Re: [utenti] fogli excel in ooo

2006-11-30 Per discussione Studio CICUTO - PC C
Vittorio D'Andrea ha scritto: se apro dei fogli in formato excel con delle macro e funzioni ottengo errori 503 perchè? Forse perché le macro scritte per Excel in Visual Basic for Application (VBA) non sono correttamente intrepretate da Calc che usa invece il linguaggio OOo Basic. Saluti

Re: [utenti] collegamenti dde e aggiornamento automatico

2006-11-26 Per discussione Studio CICUTO - PC C
yahoo-pier_andreit ha scritto: allora, descrivo il prob: ooo 2.0.2 sia su win che su linux ho tre files da cui prendere i dati, prova1, prova2, prova3 poi ho un file testprova1 in una cella di questo prendo i dati da prova1 con la formula =DDE(soffice;$E$1;Tabella1.A1) dove nella E1 c'e' il

Re: [utenti] OOo writer - cerca e sostituisci

2006-11-24 Per discussione Studio CICUTO - PC C
Bart Aimar ha scritto: [...] Personalmente sono un po' di cunfuso... Tra le interruzzioni di paragrafo e le interruzioni di riga c'è una reale differenza? Per la mia esperienza, un interruzione di paragrafo corrisponde ad un possibile cambiamento di stile, ovvero i due paragrafi separati

Re: [utenti] OOoCalc : Filtro e copia colonne

2006-11-16 Per discussione Studio CICUTO - PC C
Bart Aimar ha scritto: Studio CICUTO - PC C ha scritto: Bart Aimar ha scritto: Valori?? Hai ragione :-( : Numeri! Sempre che si tratti di numeri veri! Beh, allora non funziona neppure la condizione = 0 usata per creare le due colonne. Però non mi risulta, di aver più sentito chi ha

Re: [utenti] OOoCalc : Filtro e copia colonne

2006-11-15 Per discussione Studio CICUTO - PC C
Micron Engineering ha scritto: Micron Engineering ha scritto: Ciao a tutti, ho la necessità di sistemare il file (ahimè in formato xls) dell'estratto conto scaricabile da web. Il formato originale comprende un'unica colonna per gli importi con il segno - per le uscite e senza segno - per le

Re: [utenti] OOoCalc : Filtro e copia colonne

2006-11-15 Per discussione Studio CICUTO - PC C
Bart Aimar ha scritto: Studio CICUTO - PC C ha scritto: Sì, ma dopo un taglia/incolla speciale -- Valori ;-) [...] Valori?? Hai ragione :-( : Numeri! Saluti Stefano -- Studio CICUTO tel. +39 0113093302 FAX 1782221764 (da Italia) 0825140234 (da Francia) 08712422460 (da Regno Unito

Re: [utenti] Copia tabella e stampa

2006-11-08 Per discussione Studio CICUTO - PC C
Rocco ha scritto: Studio CICUTO - PC C wrote: Temo sia proprio un problema da segnalare: chi può fare qualche verifica? Con Win XP e OOo 2.0.4 PLIO i passi seguiti sono: - nuovo file ODS, - seleziono delle celle in Tabella1, - quindi Formato -- Aree di stampa -- Definisci, - tasto destro sulla

Re: [utenti] Copia tabella e stampa

2006-11-07 Per discussione Studio CICUTO - PC C
Rocco ha scritto: Studio CICUTO - PC C ha scritto: Provando ad impostare un'area di stampa in una tabella ed eseguendo quindi il comando Sposta/Copia tabella, l'area di stampa viene applicata pari pari anche alla nuova tabella! e ho fatto proprio cosi! in questo modo non solo non stampa la

Re: [utenti] Copia tabella e stampa

2006-11-06 Per discussione Studio CICUTO - PC C
Rocco ha scritto: Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo in questa ml ma lurko da molto tempo :) Ho un problema con Calc, forse un baco.. o forse una cosa risolvibile: Foglio di calcolo con 2 tabelle con due modelli diversi di fattura, ho registrato una macro che mi permette di copiare la

Re: [utenti] Copia tabella e stampa

2006-11-06 Per discussione Studio CICUTO - PC C
Rocco ha scritto: Studio CICUTO - PC C ha scritto: Si tratta sicuramente delle aree di stampa impostate per le due tabelle originarie. Se provi ad eliminarle, dovrebbe cambiare qualcosa! si in effetti le tabelle hanno entrambe un area di stampa selezionata, eliminandole SEMBRA che il problema

Re: [utenti] calc mi considera le formule come testo

2006-11-01 Per discussione Studio CICUTO - PC C
yahoo-pier_andreit ha scritto: ho un file calc composto da varie tabelle, quando cerco di modificare una formula che mi da il suo bravo risultato, per esempio modificando: =CONCATENA(MAIUSC.INIZ(elenco.A2); ;MAIUSC.INIZ(elenco.B2)) che mi da come valore 59M Snfz in

Re: [utenti] Re: Non riesco ad installare OOo 2.0.4

2006-10-31 Per discussione Studio CICUTO - PC C
Rag. Corrado Abate ha scritto: Non ho capito bene. Hai rimosso la 2.0.3 disinstallandola tramite pannello di controllo prima di procedere all'installazione della 2.0.4? Oppure hai aggiornato dalla 2.0.3 lanciando direttamente il setup della 2.0.4? Io comunque in entrami i casi non ho

Re: [utenti] Tabulazione con caratteri riempitivi

2006-10-29 Per discussione Studio CICUTO - PC C
Davide Prina ha scritto: --- Mauro Sacchetto ha scritto: Niente di più semplice. Nel menu Paragrafo vado alla voce Tabulazioni. Ne imposto una diciamo a 5 cm e scelgo di mettere uno dei caratteri di riempimento disponibili (puntini, trattini...). Do l'OK. Quindi nel testo scrivo una parola e

Re: [utenti] Formule percorsi file

2006-10-19 Per discussione Studio CICUTO - PC C
Michele Cor ha scritto: Salve a tutti, è possibile inserire, in un foglio elettronico, una formula per ottenere il percorso ed il nome del file salvato? Più o meno come nei documenti di testo quando si inserisce un comando di campo. Prova con CELLO o INDIRIZZO (cerca nell'help, più tardi ti

Re: [utenti] Calc vs. Excel: stili celle e funzione MODELLO

2006-10-16 Per discussione Studio CICUTO - PC C
Forplast srl -Uff. Tecnico ha scritto: [...] La funzione MODELLO a me da qualche problema ovvero funziona benissimo quando la inserisco ma se chiudo e riapro il file mi dà *#MACRO?* :'( . Basta modificare la cella con la funzione e MODELLO torna a funzionare. In Excel, poi definirti delle

[utenti] Calc vs. Excel: stili celle e funzione MODELLO

2006-10-15 Per discussione Studio CICUTO - PC C
La funzione MODELLO consente di assegnare alla cela in cui è inserita un modello di cella a piacimento (è spiegato in modo molto molto semplice, ma efficace, nell'help). In Excel però non mi risulta la funzione =-O . Qualcuno sa se in Excel c'è un modo per simulare la funzione MODELLO di Calc?

Re: [utenti] Calc vs. Excel: stili celle e funzione MODELLO

2006-10-15 Per discussione Studio CICUTO - PC C
Bart Aimar ha scritto: Studio CICUTO - PC C ha scritto: La funzione MODELLO consente di assegnare alla cela in cui è inserita un modello di cella a piacimento Ti volevo già rispondere quando l'avevi scoperta... mi sembra una vera genialata... Con quella funzione credo si possano fare

Re: [utenti] Calc - Unione celle

2006-09-27 Per discussione Studio CICUTO - PC C
Alex ha scritto: Il giorno mer, 27/09/2006 alle 15.35 +0200, Studio CICUTO - PC D ha scritto: A-Lex ha scritto: [..cut..] In particolare bisogna però notare che così si possono unire celle salvaguardando il contenuto di tutte, infatti nel caso di unione di due celle non vuote, non

Re: [utenti] Nome tabella Calc

2006-09-25 Per discussione Studio CICUTO - PC C
Marco Caresia ha scritto: Studio CICUTO - PC D wrote: Però bisogna sapere prima quanti caratteri compongono il nome della tabella (nel mio caso 5). =DESTRA(CELLA(FILENAME);LUNGHEZZA(CELLA(FILENAME))-TROVA($;CELLA(FILENAME))) Non funziona su Excel. In effetti ho usato

Re: [utenti] Nome tabella Calc

2006-09-25 Per discussione Studio CICUTO - PC C
Studio CICUTO - PC C ha scritto: Marco Caresia ha scritto: Studio CICUTO - PC D wrote: Però bisogna sapere prima quanti caratteri compongono il nome della tabella (nel mio caso 5). =DESTRA(CELLA(FILENAME);LUNGHEZZA(CELLA(FILENAME))-TROVA($;CELLA(FILENAME))) Non funziona su Excel. In effetti

Re: [utenti] Commenti

2006-09-21 Per discussione Studio CICUTO - PC C
Marco Caresia ha scritto: Michele Cor wrote: Ehm Si trattava di una domanda. Chiedo venia Be', la mia era una risposta implicita ;) Ho scritto esattamente quello che hai scritto tu, una cosa del tipo: =2+3 ; somma e mi mostra correttamente il risultato. La barra della formula invece

Re: [utenti] Installazione di OOo su Damn Small Linux

2006-09-11 Per discussione Studio CICUTO - PC C
Davide Prina ha scritto: --- Studio CICUTO - PC C ha scritto: Da buon utonto Win sto cercando di installare OOo su un PC PI 166MHz MMX con RAM 128Mb, HD 1,5Gb (swap 256Mb, hda1 1,24Gb), FD e CD-ROM, il sistema non è male, tranne che per l'HD ... dovresti trovarne un altro da

[utenti] Installazione di OOo su Damn Small Linux

2006-09-08 Per discussione Studio CICUTO - PC C
Da buon utonto Win sto cercando di installare OOo su un PC PI 166MHz MMX con RAM 128Mb, HD 1,5Gb (swap 256Mb, hda1 1,24Gb), FD e CD-ROM, su cui ho montato una versione Damn Small Linux (50Mb circa), nella speranza di farlo sudare ancora un po'. Linux (si dovrebbe trattare di un Knoppix

Re: [utenti] writer: problemi con Outline Numebring

2006-09-01 Per discussione Studio CICUTO - PC C
Paolo Pedaletti ha scritto: ciao stefano, A volte si tratta di cliccare (o di averlo già fatto e non ricordarsene) sul pulsante (nella barra strumenti Formattazione) della numerazione, vicino a quello elenco puntato. Il tentativo non dovrebbe nuocere. hai vinto il primo premio!

Re: [utenti] Percorsi e modelli nella 2.0.3

2006-07-18 Per discussione Studio CICUTO - PC C
Un'osservazione. Installando OOo 2.0.3 su Win 2000, ho notato che vengono conservati i percorsi impostati nella precedente versione. Con Win XP non succede (ma si possono reimpostare con Pfade). A puro titolo di indagine, qualcuno può smentire/confermare? Saluti Stefano -- Studio CICUTO tel.

Re: [utenti] Percorsi e modelli nella 2.0.3

2006-07-10 Per discussione Studio CICUTO - PC C
Andrea Pescetti ha scritto: [...] Al link che indichi si parla di un pacchetto da installare per rendere di nuovo configurabili i percorsi. Benche' il pacchetto sia in tedesco, si riesce a usare senza grossi problemi. Usate Strumenti - Gestione Pacchetti per installare il file ZIP; nel menu' ?

  1   2   >