[utenti] Re: R: [utenti] due domande su Calc

2010-08-05 Per discussione hirpos
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Il 20.59, domus.sola...@libero.it ha scritto: Messaggio originale Da: zanopr...@email.it Data: 02/08/2010 9.54 A: utenti@it.openoffice.org Ogg: [utenti] due domande su Calc ieri parlavo con un amico, che mi raccontava di come

Re: [utenti] due domande su Calc

2010-08-03 Per discussione Guido (email.it)
Il 02/08/2010 9.54, zanoprova ha scritto: ... 1) quando va a modificare una formula (generalmente lunghissima e con tanti tanti riferimenti), questa viene espansa anche nella cella, andando a coprire molte celle adiacenti che invece lui vorrebbe tenere a vista. E' POSSIBILE DISABILITARE LA

Re: [utenti] due domande su Calc

2010-08-03 Per discussione Renzo Bianchi
Il 03/08/2010 9.35, Guido (email.it) ha scritto: 1) quando va a modificare una formula (generalmente lunghissima e con tanti tanti riferimenti), questa viene espansa anche nella cella, andando a coprire molte celle adiacenti che invece lui vorrebbe tenere a vista. E' POSSIBILE

[utenti] R: [utenti] due domande su Calc

2010-08-03 Per discussione domus.sola...@libero.it
Messaggio originale Da: zanopr...@email.it Data: 02/08/2010 9.54 A: utenti@it.openoffice.org Ogg: [utenti] due domande su Calc ieri parlavo con un amico, che mi raccontava di come nella sua azienda siano passati ad OpenOffice. Io tutto contento, lui un po' meno, e sebbene non

Re: [utenti] R: [utenti] due domande su Calc

2010-08-03 Per discussione Renzo Bianchi
Il 03/08/2010 15.38, domus.sola...@libero.it ha scritto: Informa il tuo amico di questa newsletter e del forum di Open Office, dove può trovare tantissime risposte ai suoi dubbi e dove le sue domande troveranno le risposte che gli mancano. C'è anche il newsgroup, che grazie all'utente

[utenti] due domande su Calc

2010-08-02 Per discussione zanoprova
ieri parlavo con un amico, che mi raccontava di come nella sua azienda siano passati ad OpenOffice. Io tutto contento, lui un po' meno, e sebbene non condivida la sua impressione, ve la riporto: interfaccia antica e scomonda... per non parlare dei colori che la formattazione automatica dà alle

[utenti] due domande su calc

2005-02-24 Per discussione fabrizio venerandi
salve - per esigenze di velocizzare l'apertura e la chiusura di un grosso file calc, sono tornato a .sdc in luogo di .sxd Ci sono grossi rischi di perdita di formattazione? - tempo addietro avevo incollato un campo di un form database in un foglio di calc. chiudendo e riaprendo il campo era

Re: [utenti] due domande su calc

2005-02-24 Per discussione Paolo Mantovani
Alle 14:08, giovedì 24 febbraio 2005, fabrizio venerandi ha scritto: salve - per esigenze di velocizzare l'apertura e la chiusura di un grosso file calc, sono tornato a .sdc in luogo di .sxd Ci sono grossi rischi di perdita di formattazione? La domanda non mi è chiara: Da quanto dici, hai