[utenti] Re:[utenti] Concorso per Splash Screen OOo 3.0

2008-07-17 Per discussione domus.sola...@libero.it
-- Initial Header --- From : Andrea Pescetti [EMAIL PROTECTED] To : utenti utenti@it.openoffice.org Cc : Date : Wed, 16 Jul 2008 23:19:32 +0200 Subject : [utenti] Concorso per Splash Screen OOo 3.0 Tutti gli utenti (o aspiranti utenti!) di OOo

[utenti] R: [utenti] Non per cattiveria, ma..

2009-11-07 Per discussione domus.sola...@libero.it
Generalmente fruisco solamente delle risposte della ML perchè non sono molto ferrato nell'uso di OOo. Ho letto tutte le risposte e devo dire che in linea di principio le domande banali non dovrebbero andare poste. Però, quello che per un esperto può essere una banalità, per un neofita (come me)

[utenti] R: [utenti] Richiesta bizzarra!

2009-12-15 Per discussione domus.sola...@libero.it
Il sistema più semplice, secondo me, è esportare in pdf (visto che ooo lo fa direttamente) e poi caricare il pdf in Gimp, quindi salvare come immagine. L'unico problema (da verificare) è che per ogni pagina Gimp dovrebbe creare un layer. Ne consegue che per ogni layer devi salvare una immagine

[utenti] R: [utenti] Posta elettronica certificata

2010-01-07 Per discussione domus.sola...@libero.it
La posta elettronica certificata certifica, appunto, che la spedizione è stata fatta da te ed è un documento ufficiale. Trovo assurdo l'apposizione della firma come immagine. Non ha alcun valore perchè chiunque potrebbe averla incollata. Informati bene se serve la firma digitale, che è un'altra

[utenti] R: Re: [utenti] Posta elettronica certificata

2010-01-08 Per discussione domus.sola...@libero.it
Stiamo diventando uno studio legale o è rimasto sempre il forum di OpenOffice? La domanda era sulla procedura per inserire la firma digitalizzata in un documento write. Per il resto credo che, visto che vuole partecipare ad un concorso pubblico e pertanto ritenga di averne i requisiti, saprà

[utenti] R: Re: [utenti] R: Re: [utenti] Posta elettronica certificata

2010-01-09 Per discussione domus.sola...@libero.it
spiegargli cosa deve fare ... credo sia maggiorenne e vaccinato Messaggio originale Da: elisan...@tin.it Data: 08/01/2010 20.15 A: ute...@it. openoffice.org Ogg: Re: [utenti] R: Re: [utenti] Posta elettronica certificata domus.sola...@libero.it ha scritto: Stiamo diventando uno studio

[utenti] R: [utenti] Il futuro di OpenOffice.org (Oracle)

2010-01-31 Per discussione domus.sola...@libero.it
Mi sembra di capire che se Ooo commerciale non va, quello open viene soppresso. Allora sopprimiamolo subito e festa finita. La forza di Ooo è proprio perchè è gratuito. Mi sembra un giro di parole per dire che prima o poi dovremo dire addio alla nostra suite. Speriamo di no ...

[utenti] R: [utenti] Fattibilità foglio di calcolo

2010-01-31 Per discussione domus.sola...@libero.it
Messaggio originale Da: emmed...@yahoo.it Data: 30/01/2010 18.46 A: Utenti OOoutenti@it.openoffice.org Ogg: [utenti] Fattibilità foglio di calcolo Finora mi sono cimentato con fogli di calcolo abbastanza semplici. Ora però mi necessita qualcosa di più complesso. Pertanto vi chiedo se è

[utenti] R: [utenti] OOo: usare un foglio A4 orizzontale come se fosse un verticale

2010-04-19 Per discussione domus.sola...@libero.it
Anch'io avrei la necessità di avere pagine sia verticali che orizzontali nello stesso documento. p.e. testo su pagina verticale e tabelle pagina orizzontale (compilare le tabelle in verticale è un po' complicato) grazie Messaggio originale Da: studiocic...@tiscali.it Data: 17/04/2010

[utenti] R: Re: [utenti] R: [utenti] OOo: usare un foglio A4 orizzontale come se fosse un verticale

2010-04-19 Per discussione domus.sola...@libero.it
Questo non è un problema, basta usare stili di pagina con diversa orientazione (es. Inserisci Interruzione manuale... Interruzione di pagina Stile:Orizzontale). L'intestazione e il piè di pagina rimarranno comunque in posizione superiore e inferiore. Grazie, l'ho scoperto subito dopo

[utenti] R: Re: [utenti] Bloccare intestazione e piè di pagina

2010-07-16 Per discussione domus.sola...@libero.it
Messaggio originale Da: vitriol_vitr...@katamail.com Data: 15/07/2010 16.20 A: utenti@it.openoffice.org Ogg: Re: [utenti] Bloccare intestazione e piè di pagina Il 15/07/2010 15.59, domus.sola...@libero.it ha scritto: Ho preparato il modello della carta intestata per il mio ufficio e

[utenti] R: [utenti] due domande su Calc

2010-08-03 Per discussione domus.sola...@libero.it
Messaggio originale Da: zanopr...@email.it Data: 02/08/2010 9.54 A: utenti@it.openoffice.org Ogg: [utenti] due domande su Calc ieri parlavo con un amico, che mi raccontava di come nella sua azienda siano passati ad OpenOffice. Io tutto contento, lui un po' meno, e sebbene non

[utenti] R: [utenti] openoffice e microsoft word

2010-08-28 Per discussione domus.sola...@libero.it
Messaggio originale Da: renatoferr...@tiscali.it Data: 26/08/2010 20.45 A: utenti@it.openoffice.org Ogg: [utenti] openoffice e microsoft word da qualche giorno mi succede una cosa abbastanza strana: se apro un documento di microsoft word con openoffice, openoffice si impalla e devo

[utenti] R: [utenti] deutschland uber alles :-)

2010-11-04 Per discussione domus.sola...@libero.it
Cioè ... in lingua italiana? Messaggio originale Da: pier_andr...@yahoo.it Data: 02/11/2010 21.33 A: utenti italiautenti@it.openoffice.org, ooo utenti america us...@openoffice.org Ogg: [utenti] deutschland uber alles :-)

[utenti] Formulario con doppio sub-form

2010-11-12 Per discussione domus.sola...@libero.it
Sto cercando di imparare ad utilizzare Base, visto che hanno annunciato che (forse) il comune dove lavoro passerà ad Open Office. Fino ad ora ho usato (male) Access e tentavo di replicare i miei db su Base, non trasferendoli da Access ma creandoli ex-novo, così da prendere dimestichezza con il

[utenti] R: Re: [utenti] Formulario con doppio sub-form

2010-11-14 Per discussione domus.sola...@libero.it
Ciao complimenti per il tuo impegno con Ooo Non so in quale forum ma sicuramente hai cercato male ;-). Comunque si è possibile!!! segui questi passi: Apri il formulario in modifica vai su visualizza spunta controlli formulario e struttura formulario controlli formulario ti permette di

[utenti] R: Re: [utenti] Formulario con doppio sub-form

2010-11-15 Per discussione domus.sola...@libero.it
Comunque si è possibile!!! segui questi passi: Apri il formulario in modifica vai su visualizza spunta controlli formulario e struttura formulario controlli formulario ti permette di inserire tabelle caselle etc struttura invece è fantastico perchè ti permette di attivare un navigatore e

Re: [utenti] Formulario con doppio sub-form

2010-11-15 Per discussione domus.sola...@libero.it
le tabelle le inserisci con i controlli formulario (attenzione a visualizzare tutti i controlli) e sennò perchè ti avrei detto di attivarli. ;-) in pratica: apri il navigatore. (da me è il quinto pulsante della barra struttura) vai sul subform creato con la procedura guidata tasto destro

Re: [utenti] Formulario con doppio sub-form

2010-11-17 Per discussione domus.sola...@libero.it
un suggerimento utile: tabelle--crea tabella in vista struttura inserisci il nome campo--passi a tipo campo con tab e usi l'iniziale del tipo campo finchè trovi quello giusto esempio campo data e ora premi la lettera d 2 volte (al primo compare data e al secondo data/ora prova e vedrai

[utenti] Creazione di cella combo in una tabella

2010-11-17 Per discussione domus.sola...@libero.it
Nelle superFaq ho trovato, tra i files di esempio, il db magazzino con disponibilità immediata. Nel formulario Articoli si trova una tabella le cui celle della colonna Tipo sono praticamente dei combo-box. Ho cercato di capire come sono stati creati ma ho una serie di bernoccoli a furia di

[utenti] Aggiungere numero a data in Base

2010-11-23 Per discussione domus.sola...@libero.it
E' possibile in un campo calcolato di una ricerca eseguire la somma di un numero ad una data per avere una data? In pratica: oggi è il 23/11/2010, se aggiungo 7 con un campo calcolato, posso avere come risultato 30/11/2010? Grazie Alberto

[utenti] R: Re: [utenti] Aggiungere numero a data in Base

2010-11-25 Per discussione domus.sola...@libero.it
no ho ben capito, il numero è fisso? hai un esempio da ravanare? il numero non è fisso. mi serve per definire la data di scadenza dei lavori. in pratica ho la data di consegna dei lavori e la durata in giorni naturali. da questi due dati dovrei ottenere la data di scadenza senza dover inserire

[utenti] R: Re: [utenti] R: Re: [utenti] Aggiungere numero a data in Base

2010-11-27 Per discussione domus.sola...@libero.it
http://www.hsqldb.org/doc/guide/ch09.html cerca: DAYOFYEAR(date) con cui trasformi la data di inizio in numero giorni anno Ok, trovato, anche altre funzioni relative alle date. Ma come devo usarlo? Lo inserisco nelle ricerche? Ho provato ma mi dà errore SQL. A me questo dato servirebbe nelle

[utenti] stampa unione - dati in campi

2010-12-01 Per discussione domus.sola...@libero.it
Nella stampa unione (la chiamo così per abitudine) c'è la possibilità di inserire i dati nei campi pigiando il tasto dati in campi. Ma se poi volessi tornare a vedere il nome dei campi invece dei dati, come si fa? Grazie Alberto

[utenti] R: Re: [utenti] stampa unione - dati in campi

2010-12-01 Per discussione domus.sola...@libero.it
votato, speriamo sia inserita nelle prossime rel. Messaggio originale Da: vitriol_vitr...@katamail.com Data: 01/12/2010 18.19 A: utenti@it.openoffice.org Ogg: Re: [utenti] stampa unione - dati in campi Il 01/12/2010 18.09, domus.sola...@libero.it ha scritto: Ma se poi volessi tornare

[utenti] R: [utenti] Re: R: Re: [utenti] R: Re: [utenti] R: Re: [utenti] Aggiungere numero a data in Base

2010-12-13 Per discussione domus.sola...@libero.it
SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Il 20.59, domus.sola...@libero.it ha scritto: neanche io sono un geometra e il massimo che ho progettato è stata la cuccia del cane ;-) Mi dispiace per il cane Mi arrangio, grazie lo stesso Salve l'operazione richiesta si può ottenere semplicemente

[utenti] R: [utenti] Troppe e-mail il cui oggetto non m'interessa! Come evitare che continuino ad arrivarmi?

2011-01-06 Per discussione domus.sola...@libero.it
Messaggio originale Da: a_pranzo_con_don_me...@yahoo.it Data: 05/01/2011 18.08 A: utenti@it.openoffice.org Ogg: [utenti] Troppe e-mail il cui oggetto non m#39;interessa! Come evitare che continuino ad arrivarmi? Considerato che nessuno mi risponde all'indirizzo in basso, vi riformulo

[utenti] R: Re: [utenti] OT: Trento: usavano sw pirata, assolti in appello: sono liberi professionisti

2011-01-20 Per discussione domus.sola...@libero.it
Messaggio originale Da: m.ma...@micronengineering.it Data: 20/01/2011 11.58 A: utenti@it.openoffice.org Ogg: Re: [utenti] OT: Trento: usavano sw pirata, assolti in appello: quot; sono liberi professionistiquot; Il 20/01/2011 10.56, Attilio Tempestini ha scritto: Secondo un amico

[utenti] R: Re: [utenti] ueeee e' arrivata la stable!!

2011-01-27 Per discussione domus.sola...@libero.it
Quello che funziona meglio per te e per il tuo modo di lavorare. ... Allora a casa tengo LibO ed in ufficio OOo (anche perchè per l'ufficio non decido io) e vedo gli sviluppi - To unsubscribe, e-mail:

[utenti] R: [utenti] Unire più file

2011-02-02 Per discussione domus.sola...@libero.it
Messaggio originale Da: f...@bglug.it Data: 02/02/2011 10.27 A: Mailing List OpenOfficeOrgutenti@it.openoffice.org Ogg: [utenti] Unire più file Ciao a tutti, un fornitore mi ha mandato 50 file doc... di una pagina ciascuno..!!! come posso farli riunire tutti in un unico e direi

[utenti] R: Re: [utenti] cerca e sostituisci

2011-02-09 Per discussione domus.sola...@libero.it
bisogna proporti come patrimonio dell'unesco Messaggio originale Da: vitriol_vitr...@katamail.com Data: 08/02/2011 23.34 A: utenti@it.openoffice.org Ogg: Re: [utenti] cerca e sostituisci Il 08/02/2011 22.54, Paolo Mauri ha scritto: Funziona! Grazie mille! Prego :-) Comunque, volendo

[utenti] R: [utenti] Problema con BASE dopo aggiornamento a versione 3.3

2011-02-09 Per discussione domus.sola...@libero.it
Messaggio originale Da: t...@guaitani.name Data: 09/02/2011 11.49 A: utenti@it.openoffice.org Ogg: [utenti] Problema con BASE dopo aggiornamento a versione 3.3 Salve, a qualcuno è capitato il problema di cui sotto ? uso OO 3.3 in ambiente win XP SP3 In un data base ho un form (anagrafica)

[utenti] Base in rete è deludente

2011-02-09 Per discussione domus.sola...@libero.it
Riscontro continuamente problemi con i file di Base in rete. Premetto che devo necessariamente metterli in rete perchè devono essere accessibili (non contemporaneamente) da più persone. Più volte mi è successo che venga perso il file, nel senso che non viene più riconosciuto come file di Base.

[utenti] R: Re: [utenti] Base in rete è deludente

2011-02-09 Per discussione domus.sola...@libero.it
Se ne è appena discusso. IMHO l'unica cosa da fare, soprattutto se si utilizza in rete, è non usare il motore HSQLDB (embedded, monoutente e basato su Java), ma utilizzare un motore server serio e collaudato, come ad esempio MySQL. Base è una interfaccia grafica che si può collegare al database

[utenti] R: [utenti] dubbio sull'arrivo delle mie e-mail

2011-02-09 Per discussione domus.sola...@libero.it
Messaggio originale Da: carla.macci...@gmail.com Data: 09/02/2011 13.33 A: utenti@it.openoffice.org Ogg: [utenti] dubbio sull#39;arrivo delle mie e-mail Mi leggete?? Carla Solitamente se le mail non vengono recapitate il server dovrebbe segnalarlo. Comunque dovresti vedere tu stessa

Re: [utenti] Base in rete è deludente

2011-02-11 Per discussione domus.sola...@libero.it
si possibile prova a digitare in SQL Script 'nomechevuoi.txt' clicca su esegui leggi il file nella tua home e dimmi cosa vedi te lo allego ora mi sa che devo rimboccarmi le maniche per capire come si usa MySQL poi come collegarlo a Base e poi chi lo sa ... non si finisce mai di imparare ... e

[utenti] R: [utenti] Louis Suarez Potts ha lasciato Oracle.

2011-02-11 Per discussione domus.sola...@libero.it
Messaggio originale Da: dav...@flossconsulting.it Data: 11/02/2011 10.39 A: utenti@it.openoffice.org Ogg: [utenti] Louis Suarez Potts ha lasciato Oracle. -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 E' ufficiale. http://ooo-speak.blogspot.com/2011/02/updates.html scusa l'ignoranza

[utenti] R: Re: [utenti] R: [utenti] Louis Suarez Potts ha lasciato Oracle.

2011-02-11 Per discussione domus.sola...@libero.it
Messaggio originale Da: dav...@flossconsulting.it Data: 11/02/2011 17.05 A: utenti@it.openoffice.org Ogg: Re: [utenti] R: [utenti] Louis Suarez Potts ha lasciato Oracle. -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 E' il community manager di OOo. Era pagato da Oracle, adesso è

Re: [utenti] Base in rete è deludente

2011-02-12 Per discussione domus.sola...@libero.it
no, non è la stessa cosa. pensi che msacess sia un database? e ci faresti girare applicazioni in produzione? non credo proprio, ammenoche non voglia farti prendere per i fondelli da tutto il mondo, isole comprese. database seri sono mysql, oracle, mysqlserver casomai. non vedo perchè ti

Re: [utenti] Base in rete è deludente

2011-02-12 Per discussione domus.sola...@libero.it
Oddio visto che la mailing list e' dedicata ad un software open source, segnalerei piuttosto PostgreSQL (o anche MariaDB) Ma MySQL non è OpenSource? - To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org For additional

[utenti] R: Re: [utenti] Base in rete è deludente

2011-02-15 Per discussione domus.sola...@libero.it
ora mi sa che devo rimboccarmi le maniche per capire come si usa MySQL eccerto mica siamo con App## dove ce n'è una per tutto ma puoi sempre scegliere di farlo fare a qualcuno di mestiere;-) viste le scarse disponibilità economiche delle pubbliche amministrazioni negli ultimi tempi, non

Re: [utenti] Problemi di stampa con la nuova versione

2011-02-18 Per discussione domus.sola...@libero.it
Messaggio originale Da: relo...@tiscalinet.it Data: 18/02/2011 13.26 A: utenti@it.openoffice.org Ogg: Re: [utenti] Problemi di stampa con la nuova versione Il 18/02/2011 13.07, Al Asset ha scritto: Prima di decidere di disinstallare questa versione e tornare alla 3.2.1 vorrei capire

[utenti] R: Re: I: Falla girare, grazie, se sei d'accordo

2011-03-08 Per discussione domus.sola...@libero.it
Messaggio originale Da: lcc...@libero.it Data: 08/03/2011 11.11 A: Ing. Marco Di Plottim_di_plo...@yahoo.it, OpenOffice.org Mailing List Utentiutenti@it.openoffice.org Ogg: [utenti] Re: I: Falla girare, grazie, se sei d#39;accordo Sai quale è l'aspetto singolare della faccenda? E' che tu

[utenti] Re: Base in rete è deludente

2011-03-09 Per discussione domus.sola...@libero.it
Le ricerche di Base sono un concetto specifico di Base stesso e non hanno corrispettivi in mysql. Sono salvate all'interno del file .odb, non nel motore di database. Non è chiaro cosa intendi per mysql permette di fare [ricerche] al suo interno. Essendo un motore sql, cercare dati è la sua

[utenti] R: Re: Base in rete è deludente

2011-03-09 Per discussione domus.sola...@libero.it
In ogni caso ho ricliclato i DB di Base utilizzando HSQLDB in formato Standalone. Se l'uso è multiutente ti consiglio caldamente di utilizzare mysql. L'utilizzo multiutente non è continuo, ma potrebbe verificarsi. HSQLDB dovrebbe supportarlo, ma non ho ancora fatto le verifiche. Passerei

[utenti] R: Re: R: Re: Base in rete è deludente

2011-03-10 Per discussione domus.sola...@libero.it
Macché agonizzante, ... Mi sembrava strano, vista la mole di utenti che si appoggia a MySQL 1 - ho poco tempo e poca dimestichezza per sistemare gli script SQL per caricarli in MySQL Non sono un esperto in migrazioni HSQLDB-mysql (ho sempre usato mysql), cmq Base ti permette di migrare

[utenti] R: Re: R: Re: R: Re: Base in rete è deludente

2011-03-11 Per discussione domus.sola...@libero.it
In base ad alcune (semplici) prove che ho condotto il copia/incolla funziona anche con le tabelle. Base chiede perfino se vuoi trasportare soltanto la struttura o anche i dati. Molto meglio che passare tramite uno script sql. Non conosco però i limiti di questa funzionalità nel caso di db

[utenti] R: Re: Base in rete è deludente

2011-03-13 Per discussione domus.sola...@libero.it
Messaggio originale Da: mrom...@ottotecnica.com Data: 13/03/2011 0.57 A: utenti@it.openoffice.org Ogg: [utenti] Re: R: Re: R: Re: R: Re: Base in rete è deludente Il 11/03/2011 18:36, domus.sola...@libero.it ha scritto: In base ad alcune (semplici) prove che ho condotto il copia