Re: [utenti-it] R: [utenti-it] R: [utenti-it] R: [utenti-it] AOO e LibreOffice

2015-07-05 Per discussione roberto Tomasi
Il 05/07/2015 17:18, Carlo Strata ha scritto: ed io aggiungo anche una bella passata con (da Microsoft Internet Explorer avviato come amministratore): http://www.eset.com/home/products/online-scanner Carlo Il 30/06/2015 11:51, Tassi Pierluigi ha scritto: Ti consiglio anche un giro di

[utenti-it] R: [utenti-it] R: [utenti-it] R: [utenti-it] AOO e LibreOffice

2015-06-30 Per discussione Tassi Pierluigi
Ti consiglio anche un giro di CCleaner/GlaryUtilities per ripulire un po' il registro di windows ed i file temporanei. Cordiali saluti, Pierluigi Tassi -Messaggio originale- Da: roberto Tomasi [mailto:r.tom...@animalitalia.it] Inviato: lunedì 29 giugno 2015 21:54 Ciao, grazie

[utenti-it] R: [utenti-it] R: [utenti-it] AOO e LibreOffice

2015-06-29 Per discussione Tassi Pierluigi
Il problema dell' appropriamento indebito dei file mi è capitato anche con MSO. Cliccando il file prescelto (es il CSV) puoi puntualmente selezionare Apri con..., selezionare il programma desiderato e spuntare la checkbox che ricorda per sempre la selezione. In alternativa su Win7 nel menu

Re: [utenti-it] R: [utenti-it] R: [utenti-it] AOO e LibreOffice

2015-06-29 Per discussione roberto Tomasi
Il 29/06/2015 11:45, Tassi Pierluigi ha scritto: Il problema dell' appropriamento indebito dei file mi è capitato anche con MSO. Cliccando il file prescelto (es il CSV) puoi puntualmente selezionare Apri con..., selezionare il programma desiderato e spuntare la checkbox che ricorda per sempre

Re: [utenti-it] R: [utenti-it] R: [utenti-it] AOO e LibreOffice

2015-06-29 Per discussione Daniele Zambelli
Il 29 giugno 2015 21:54, roberto Tomasi r.tom...@animalitalia.it ha scritto: Tolto LO, devo reisntallare AOO e tutto torna a posto. Ovviamente se poi installi LibO, quest'ultimo avvisa il Sistema operativo che è in grado di gestire i .csv e dato che è l'ultimo programma installato, il Sistema

[utenti-it] R: [utenti-it] AOO e LibreOffice

2015-06-15 Per discussione Tassi Pierluigi
Ciao Roberto, rispondo alla tua mail che contiene una domanda rimasta senza risposta a causa del guazzabuglio che s'è creato in questo argomento destinato a diventare quel che è fin dalla nascita, ovvero dall'oggetto. Quando qualche mail fa chiedevo a un altro utilizzatore se fosse

Re: [utenti-it] R: [utenti-it] AOO e LibreOffice

2015-06-15 Per discussione Diego Maniacco
Condivido con Roberto la mia esperienza. Prima in ambito privato e poi anche lavorativo sono stato un utente di OOo in Ubuntu fino a che la distribuzione è stata spostata a LO. Non ho avuto particolari problemi in questo avvicendamento: i menù erano identici, il supporto ai file nei formati ODF

Re: [utenti-it] R: [utenti-it] AOO e LibreOffice

2015-06-14 Per discussione Italo Vignoli
On 14/06/15 23:25, Vincenzo wrote: Premesso che sono un semplice utente di entrambi i programmi, mi auguro che alla fine della discussione, come diceva un vecchio adagio, NON si giunga ad Tra i due litiganti il terzo gode. La comunità LibreItalia è compatta nella vigilanza e nella

[utenti-it] R: [utenti-it] AOO e LibreOffice

2015-06-14 Per discussione Vincenzo
Omissis. Prima un doveroso saluto ed un ringraziamento a tutti gli sviluppatori Free. Premesso che sono un semplice utente di entrambi i programmi, mi auguro che alla fine della discussione, come diceva un vecchio adagio, NoN si giunca ad Tra i due litiganti il terzo gode. E' sottinteso chi

[utenti-it] R: [utenti-it] AOO e LibreOffice

2015-06-12 Per discussione Tassi Pierluigi
Ciao Marco, probabilmente ti sei impaurito dopo aver letto una recente delle tante breccole e se così fosse, mi dispiace poiché si sente parlare male di AOO soltanto da testate e blog. Non dagli utilizzatori. Potrebbe sembrare quasi una manovra di manipolazione dell'informazione. Quindi

[utenti-it] R: [utenti-it] AOO e LibreOffice

2015-05-22 Per discussione Tassi Pierluigi
Ciao Angelo, secondo me la maggior parte in questa lista usa anche LO, forse anche solo per la facilità con cui è reperibile. Difficile flammare pro/contro LO/AOO poiché non c'è spazio per quegli argomenti, ci occupiamo soltanto di aspetti tecnici correlati all'uso di AOO. PS:

Re: [utenti-it] R: [utenti-it] AOO e LibreOffice

2015-05-22 Per discussione Paolo Del Romano
Vedo che l'avv.Angelo Marra ha affrontato il processo telematico con software opensource ..e allora gli pongo una domanda: come hai fatto a produrre il file ATTO.ENC ? -- Paolo Del Romano delrom...@gmail.com PEC: paolo.delrom...@pec.commercialisti.it cell. 347 7770781

Re: [utenti-it] R: [utenti-it] AOO e LibreOffice

2015-05-22 Per discussione Angelo Marra
Lo fa in automatico il software SL-pct che è un redattore e crea la busta telematica :-) Il 22/05/2015 15:12, Paolo Del Romano ha scritto: Vedo che l'avv.Angelo Marra ha affrontato il processo telematico con software opensource ..e allora gli pongo una domanda: come hai fatto a produrre

Re: [utenti-it] R: [utenti-it] AOO e LibreOffice

2015-05-22 Per discussione mario idols C.
Uso LO da anni di grossi problemi non ne ho avuti. Forse dipende anche dalla piattaforma (S.O.),Usando solo sistemi GNU\Linux non saprei con altri. sera. Il giorno 22 maggio 2015 15:12, Paolo Del Romano delrom...@gmail.com ha scritto: Vedo che l'avv.Angelo Marra ha affrontato il processo