Segnalo anche qui. La scadenza per le candidature è oggi, 12 dicembre.

Per comodità, ho incollato in fondo i criteri di selezione.

Federico


-------- Messaggio inoltrato --------
Oggetto:        [wikimedia-it] Candidatura coordinamento 2018
Data:   Mon, 27 Nov 2017 16:51:16 +0100
Mittente:       Saverio Giulio Malatesta



Care socie, cari soci,
come da programma, essendo in scadenza l'anno operativo, riapriamo le candidature per tutti i posti di coordinamento: non ci aspettiamo di coprire tutte le 20 regioni italiane, né tanto meno tutti i posti di coordinatori, ma siamo convinti che ognuno può apportare il suo contributo e che insieme riusciremo a far crescere sempre più questa nostra Associazione nel perseguire i propri propositi di condivisione e collaborazione.

Cosa ci si aspetta dai coordinatori? Abbiamo scritto una (breve) sezione nel manuale del direttivo cui vi rimandiamo, all'interno della quale sono esplicati anche i criteri di selezione:

<http://wiki.wikimedia.it/wiki/Associazione:Manuale_del_direttivo#Coordinatori>

Se quindi avete voglia di mettervi in gioco, fatevi avanti!
Potete candidarvi come:
* coordinatore regionale;
* coordinatore regionale tematico (biblioteche, musei, OpenStreetMap,
scuole);
* coordinatore nazionale tematico (biblioteche, musei, OpenStreetMap, scuole).

Il form per presentare la propria candidatura è questo:
https://goo.gl/w9zmF5

Rimango a disposizione per qualunque dubbio, chiarimento o supporto :-)

Be bold!

Saverio

=== Criteri di selezione dei coordinatori ===

Il coordinatore è un socio che mette a disposizione il proprio entusiasmo contribuendo attivamente alla vita dell'associazione e agendo proattivamente in nome di quest'ultima. Il coordinamento comporta un ruolo di responsabilità, poiché si andrà ad agire come interfaccia tra l'associazione e il contesto territoriale e istituzionale. Nella selezione di un coordinatore, pertanto, è auspicabile tenere conto di:

* forte motivazione;
* capacità relazionali;
* disponibilità a presenziare sul territorio;
* capacità organizzative;
* capacità di lavorare in gruppo;
* attività passata nell'associazione;
* esperienza sui progetti Wikimedia o OSM;
* esperienza nel settore a cui fa riferimento il ruolo.

È preferibile che il candidato abbia esperienza di almeno un progetto Wikimedia o di OSM; non costituisce tuttavia requisito fondamentale, potendo l'associazione provvedere a una [[Associazione:Tutorato_p2p|formazione]] in tal senso.

_______________________________________________
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l

Rispondere a