Re: [Ninux-Wireless] tinc ninux wiki

2011-01-09 Per discussione ZioPRoTo (Saverio Proto)
altrimenti fai un tinc-down con questa: iptables -D FORWARD -p tcp -m tcp --tcp-flags SYN,RST SYN -j TCPMSS --clamp-mss-to-pmtu Saverio Il 07 gennaio 2011 18:30, Gioacchino Mazzurco gmazzurc...@gmail.com ha scritto: ciao a tutti nel wiki nella pagina tinc viene suggerito di mettere questa

Re: [Ninux-Wireless] tinc ninux wiki

2011-01-09 Per discussione Gioacchino Mazzurco
si puo' fare anche cosi' ma e' piu' sensato metterlo solo in rc.local Il giorno 09 gennaio 2011 15:07, ZioPRoTo (Saverio Proto) ziopr...@gmail.com ha scritto: altrimenti fai un tinc-down con questa: iptables -D FORWARD -p tcp -m tcp --tcp-flags SYN,RST SYN -j TCPMSS --clamp-mss-to-pmtu

Re: [Ninux-Wireless] tinc ninux wiki

2011-01-09 Per discussione Antonio Quartulli
Visto che ci sono faccio una domanda.. iptables -A FORWARD -p tcp -m tcp --tcp-flags SYN,RST SYN -j TCPMSS --clamp-mss-to-pmtu se l'mss viene ridotto iptables splitta il pacchetto in due prima di forwardarlo?! Ma perchè non si e` pensato di usare un valore di MTU uguale per tutti? --

Re: [Ninux-Wireless] tinc ninux wiki

2011-01-09 Per discussione Gioacchino Mazzurco
no l' mss ( max segment size ) e' un parametro del pacchetto tcp che viene letto dall' applicazione ( per esempio il browser web o il server web), quando al server web arriva una richiesta con pacchetti tcp il cui mss e' settato a un tot lui rispondera' con segmenti di dimensione massima minore o

Re: [Ninux-Wireless] tinc ninux wiki

2011-01-09 Per discussione Gioacchino Mazzurco
no quella e' la frammentazione, famosa per uccidere le prestazioni... Il giorno 09 gennaio 2011 16:42, Antonio Quartulli or...@ritirata.org ha scritto: On dom, gen 09, 2011 at 04:36:38 +0100, Gioacchino Mazzurco wrote: no l' mss ( max segment size ) e' un parametro del pacchetto tcp che

Re: [Ninux-Wireless] tinc ninux wiki

2011-01-09 Per discussione Antonio Quartulli
On dom, gen 09, 2011 at 04:46:18 +0100, Gioacchino Mazzurco wrote: no quella e' la frammentazione, famosa per uccidere le prestazioni... bhe e` stata deprecata anche per questo infatti :P Il dubbio mi sorgeva appunto per questo motivo :D grazie per il chiarimento ;) -- Antonio Quartulli

Re: [Ninux-Wireless] Video ni...@pixel

2011-01-09 Per discussione clauz
On 01/08/2011 07:53 PM, Michele Favara Pedarsi wrote: Il 08 gennaio 2011 14:26, lilo al3l...@autistici.org ha scritto: On 08/01/2011 19:03, Marco Giuntini wrote: Qui trovate il link al Servizio di oggi su Ninux della rubrica Pixel del Tg3.

Re: [Ninux-Wireless] Riflessioni Pisanu, non è che c ambi poi molto ...

2011-01-09 Per discussione Antonio Quartulli
On dom, gen 09, 2011 at 05:21:17 +0100, cl...@ninux.org wrote: On 01/03/2011 08:39 PM, ZioPRoTo (Saverio Proto) wrote: Si si bello Pisanu che non c'è più ma, mettiamo che un BAR ha una linea ADSL Alice (per fare un esempio). Ecco il contratto della linea:

Re: [Ninux-Wireless] tinc ninux wiki

2011-01-09 Per discussione Darkman
Visto che ci sono faccio una domanda.. iptables -A FORWARD -p tcp -m tcp --tcp-flags SYN,RST SYN -j TCPMSS --clamp-mss-to-pmtu se l'mss viene ridotto iptables splitta il pacchetto in due prima di forwardarlo?! No, che vuoi splittare un syn?

Re: [Ninux-Wireless] Riflessioni Pisanu, non è c he cambi poi molto ...

2011-01-09 Per discussione clauz
On 01/09/2011 05:22 PM, Antonio Quartulli wrote: On dom, gen 09, 2011 at 05:21:17 +0100, cl...@ninux.org wrote: On 01/03/2011 08:39 PM, ZioPRoTo (Saverio Proto) wrote: Si si bello Pisanu che non c'è più ma, mettiamo che un BAR ha una linea ADSL Alice (per fare un esempio). Ecco il

Re: [Ninux-Wireless] tinc ninux wiki

2011-01-09 Per discussione Antonio Quartulli
On dom, gen 09, 2011 at 05:24:21 +0100, Darkman wrote: Visto che ci sono faccio una domanda.. iptables -A FORWARD -p tcp -m tcp --tcp-flags SYN,RST SYN -j TCPMSS --clamp-mss-to-pmtu se l'mss viene ridotto iptables splitta il pacchetto in due prima di forwardarlo?! No, che

Re: [Ninux-Wireless] Riflessioni Pisanu, non è c he cambi poi molto ...

2011-01-09 Per discussione Stefano Pilla
On 09/01/11 17.21, cl...@ninux.org wrote: E' peggio di cosi'! A quanto pare bisogna ancora tenere i log! L'unica [..cut..] mi è stato inviato questo da un cliente inviatogli dal suo avvocato... Preso direttamente dal decreto Milleproroghe... Sono stati inoltre soppressi gli obblighi di

[Ninux-Wireless] Complimenti per il servizio

2011-01-09 Per discussione Giorgio Desideri
Grande servizio andato in onda! -- Il saggio coltiva Linux, perché sà che Window$ si pianta da solo ! “To iterate is human, to recurse divine.” (L. Peter Deutsch) ___ Wireless mailing list Wireless@ml.ninux.org

Re: [Ninux-Wireless] Riflessioni Pisanu, non è che c ambi poi molto ...

2011-01-09 Per discussione smokher
On Sun, 9 Jan 2011 17:36:08 +0100, Antonio Quartulli or...@ritirata.org wrote: Rileggendo tutto insomma (le conclusioni alla seconda pagina esprimono il succo dell'articolo) si puo` effettivamente concludere che in Italia, di leggi che rendono difficoltoso il cammino della tecnologia ce ne

Re: [Ninux-Wireless] Riflessioni Pisanu, non è che c ambi poi molto ...

2011-01-09 Per discussione Antonio Quartulli
On Sun, Jan 09, 2011 at 06:07:24PM +0100, smokher wrote: On Sun, 9 Jan 2011 17:36:08 +0100, Antonio Quartulli or...@ritirata.org wrote: Rileggendo tutto insomma (le conclusioni alla seconda pagina esprimono il succo dell'articolo) si puo` effettivamente concludere che in Italia,

Re: [Ninux-Wireless] Riflessioni Pisanu, non è che c ambi poi molto ...

2011-01-09 Per discussione Antonio Quartulli
quindi (forse) non c'è bisogno di tenere i log...mah chi lo sa... Ma riguardo ai nodi ad accesso libero della rete ninux. Se un utente cattivo fa qualcosa di illecito..la responsabilità come viene gestita? -- Antonio Quartulli ..each of us alone is worth nothing.. Ernesto Che Guevara

[Ninux-Wireless] Nuova pagina wiki NanostationM5AirOSModOLSR

2011-01-09 Per discussione Mara Sorella
Ciao persone, ho creato una nuova pagina wiki che contiene tutte le info contenute nella precedente UbiquitiNanostationM5 by Stefano + un po di tweaks di inglese e delle info introduttive; in fondo inoltre ho aggiunto la procedura + patch che ho preparato per buildare AirOS nuovo (5.2.1) +