Saverio, complimenti per l'817, se davvero lo hai preso; non esiste il paragone 
con la baofeng.
Un giocattolo cinese... Contro un apparato amatoriale top. Con la baofeng puoi 
giocare in fm solo coi ponti ripetitori in 144 e 430 mhz. Non potrai mai andare 
a trasmettere su altre bande HF (160m, 80m, 40m, 30m, 17m, 15m, 12m e 10m), sui 
50 MHz (6 m), oltre che in 144 e 430 MHz; con l'FT 817 puoi fare collegamenti 
internazionali (propagazione e antenne adatte permettendo) in ssb (lsb o usb), 
in FM, in AM, in CW (morse), in modi digitali se collegata a interfacce/pc 
adatti.

Amewww

> Il giorno 15/dic/2013, alle ore 22:13, Andrea Grillini 
> <andrea.grill...@gmail.com> ha scritto:
> 
> Saverio, non ne so abbastanza del tuo recente interesse per la radio. Se vuoi 
> solo fare dei "parrot" è chiaro che l'817 è sprecato e pure inutilmente 
> costoso. Se vuoi invece avere la possibilità di girare diverse frequenze, di 
> maneggiare diverse lunghezze d'onda cavalcandone le differenti modalità di 
> propagazione, con una banda su 2 metri e una sui 70 centimetri c'hai appena 
> quel che ha senso usare con qualcosa che sta nel palmo di una mano. Quanto 
> alle release: parliamo di elettronica di consumo, sia pure "di nicchia", cioè 
> roba fatta per attaccare un'antenna, alimentare e parlare o ascoltare, a 
> questo quindi un prodotto che nasce più tardi cosa potrebbe aggiungere? 
> Quanto alla connettività col computer, non sono uno specialista della 
> interoperabilità computer-radio, ma l'817 lo usavo anche da computer, con 
> FT-817 commander, quindi probabilmente a spenderci tempo si può pure andare 
> oltre il software già fatto. Ma, ripeto, non ho ancora capito cosa a te possa 
> piacere della radio intesa come "radiotecnica su bande amatoriali e non". Io 
> mi eccito pure con una radiolina completamente analogica di pochi componenti, 
> per cui forse nel contesto di questo thread non faccio testo.
> 
> 
> A.
> 
> 2013/12/15 Saverio Proto <ziopr...@gmail.com>
>> Ciao Andrea,
>> 
>> lo Yaesu ft-817 comprato nuovo oggi mi sembra una bella fregatura.
>> Perché è una radio che costa circa 600 euro, quindi rapporto utilità
>> prezzo il Baofeng vince alla grande per le bande VHF/UHF.
>> 
>> Lo Yaesu è una radio da veri "amatori". Quelli che fanno anche HF per
>> capirsi. Secondo me non ha senso spendere quei soldi per un prodotto
>> la cui ultima release è del 2004.
>> 
>> Saverio
>> 
>> 
>> Il 14 dicembre 2013 09:25, Andrea Grillini <andrea.grill...@gmail.com>
>> ha scritto:
>> > Sono radioamatore da molto molto tempo prima di quando ho avuto il 
>> > computer.
>> > Non so dire cosa possa essere il "fascino della radio" per ZioProto, che la
>> > radio l'ha scoperta poco fa, dopo anni e anni solo di computer e 
>> > networking.
>> > E quindi non so immedesimarmi nella aspettative di un ninuxiano col Baofeng
>> > in mano come primo apparato. Personalmente vedo in quel palmare
>> > semplicemente un modo per avere rapidamente e poco prezzo le bande VHF e 
>> > UHF
>> > in ricezione e trasmissione e a portata di tasca (nel senso della
>> > portatilità). Prestazioni in termini di portata e collegamenti richiedono
>> > inevitabilmente l'adozione di una antenna esterna montata in modo e in 
>> > luogo
>> > opportuni. Il che equivale a mettersi seduti da qualche parte, piuttosto 
>> > che
>> > girovagare camminando con un palmare in mano. Ecco allora che un apparato
>> > non palmare, ma comunque portatile, eventualmente proprio concepito per un
>> > uso "da campo" si presta meglio. Un esempio è lo Yaesu FT-817, che tra
>> > l'altro vi dà molto di più delle bande sopra menzionate. Non sono un
>> > "esperto di cataloghi", non so se esistano versioni cinesi economiche di un
>> > apparato come quello... Saverio che te n'è parso dell'FT-817 di Pierluigi?
>> > ;-)
>> >
>> >
>> > A.
>> >
>> >
>> > 2013/12/13 Francesco Zanini <france...@zanini.me>
>> >>
>> >> Mi rivolgo in particolare a ZioProto che ho sentito usare questo prodotto,
>> >> ma anche a tutti gli amici di Ninux che magari hanno avuto l'opportunità 
>> >> di
>> >> provarlo: come funziona questa BaoFeng UV-R5? Ha un buon range? Il volume 
>> >> è
>> >> buono? Avete provato a programmarla via USB? Ha una scocca resistente?
>> >>
>> >> Attendo i vostri pareri :)
>> >>
>> >> --
>> >> Francesco Zanini
>> >>
>> >> _______________________________________________
>> >> Wireless mailing list
>> >> Wireless@ml.ninux.org
>> >> http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
>> >>
>> >
>> >
>> > _______________________________________________
>> > Wireless mailing list
>> > Wireless@ml.ninux.org
>> > http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
>> >
>> _______________________________________________
>> Wireless mailing list
>> Wireless@ml.ninux.org
>> http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
> 
> _______________________________________________
> Wireless mailing list
> Wireless@ml.ninux.org
> http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

 

 

 --

 Caselle da 1GB, trasmetti allegati fino a 3GB e in piu' IMAP, POP3 e SMTP 
autenticato? GRATIS solo con Email.it http://www.email.it/f

 

 Sponsor:

 La nuova Playstation 4 con giochi mozzafiato, scoprila adesso

 Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=13206&d=15-12

_______________________________________________
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

Rispondere a