[Ninux-Wireless] domande sulla sopravvivenza dei wisp

2021-06-25 Per discussione cri
Ciao, ho visto che le brasiliane stanno facendo dei corsi di formazione per aprire WISP associativi, l'ho letto qui: https://ibebrasil.org.br/2020/10/ibebrasil-em-parceria-com-a-isoc-realiza-curso-de-regulamentacao-de-redes-comunitarias-no-brasil/ e mi ricordo riguardo agli ISP che gli

Re: [Ninux-Wireless] Domande

2014-05-24 Per discussione LuX
Il giorno 21/mag/2014, alle ore 12:51, Nemesis neme...@ninux.org ha scritto: On 05/20/2014 07:50 PM, Marco Latini wrote: Nemesis ti stimo, sono solo uno smanettone e nel mio condominio e' un casino tirar giù cavi dal tetto ma vorrei davvero unirmi a voi. Non sono un web designer ma un paio

Re: [Ninux-Wireless] Domande

2014-05-21 Per discussione Nemesis
On 05/20/2014 07:50 PM, Marco Latini wrote: Nemesis ti stimo, sono solo uno smanettone e nel mio condominio e' un casino tirar giù cavi dal tetto ma vorrei davvero unirmi a voi. Non sono un web designer ma un paio di siti su wp o joo la li ho tirati su se avete bisogno mi offro volontario!

Re: [Ninux-Wireless] Domande

2014-05-20 Per discussione Giuseppe De Marco
Il 19 maggio 2014 21:25, Andrea Pescetelli andrea.pescete...@gmail.com ha scritto: Ma di che caxxo stiamo parlando? Di Ninux come realtà di fatto. Io e la mia famiglia condividiamo l' ADSL tramite Ninux. E' reato ? Ho percaso infranto una qualche regola morale ? Credimi, non mi sento affatto

Re: [Ninux-Wireless] Domande

2014-05-20 Per discussione Giuseppe De Marco
Il 19 maggio 2014 22:44, Enrico Bassetti enrico.basse...@netsplit.it ha scritto: -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 On 19/05/2014 17:03, Giuseppe De Marco wrote: No aspè, casa dei miei utilizza la ADSL di casa mia e quando i miei genitori hanno capito come funziona c'è papà che

Re: [Ninux-Wireless] Domande

2014-05-20 Per discussione Nemesis
Perchè si cerca continuamente di definire qualcosa di così dinamico e fluido come la nostra realtà? Ragazzi, soprattutto i nuovi, smettetela di scrivere cazzate. La rete ninux segue alcuni principi, ed è possibile fare tutto quello che si vuole purchè si rimane in linea con i nostri principi:

Re: [Ninux-Wireless] Domande

2014-05-20 Per discussione Giuseppe De Marco
Il 20 maggio 2014 11:32, Nemesis neme...@ninux.org ha scritto: Perchè si cerca continuamente di definire qualcosa di così dinamico e fluido come la nostra realtà? Ragazzi, soprattutto i nuovi, smettetela di scrivere cazzate. La rete ninux segue alcuni principi, ed è possibile fare tutto

Re: [Ninux-Wireless] Domande

2014-05-20 Per discussione Marco Latini
Nemesis ti stimo, sono solo uno smanettone e nel mio condominio e' un casino tirar giù cavi dal tetto ma vorrei davvero unirmi a voi. Non sono un web designer ma un paio di siti su wp o joo la li ho tirati su se avete bisogno mi offro volontario! Inviato da iPad Il giorno 20/mag/2014, alle

[Ninux-Wireless] Domande

2014-05-19 Per discussione Mario
Ciao a tutti, il progetto Ninux mi sta interessando sempre di piu',al di la delle implicazioni economiche che non mi comporterebbe. Non e' interessante x questo,ma x molti altri aspetti. Comunque,volevo sapere una cosa : ho letto che per usufruire della rete c'e' bisogno che vicino a me ci siano

Re: [Ninux-Wireless] Domande

2014-05-19 Per discussione Giuseppe De Marco
Il 19 maggio 2014 08:21, Mario marietto2...@gmail.com ha scritto: Ciao a tutti, il progetto Ninux mi sta interessando sempre di piu',al di la delle implicazioni economiche che non mi comporterebbe. Non e' interessante x questo,ma x molti altri aspetti. Comunque,volevo sapere una cosa : ho

Re: [Ninux-Wireless] Domande

2014-05-19 Per discussione Saverio Proto
Ninux e' una spesa. Non si risparmia con Ninux. Saverio Il 19 maggio 2014 08:21, Mario marietto2...@gmail.com ha scritto: Ciao a tutti, il progetto Ninux mi sta interessando sempre di piu',al di la delle implicazioni economiche che non mi comporterebbe. Non e' interessante x questo,ma x

Re: [Ninux-Wireless] Domande

2014-05-19 Per discussione Clauz
On 05/19/2014 08:21 AM, Mario wrote: Ciao a tutti, il progetto Ninux mi sta interessando sempre di piu',al di la delle implicazioni economiche che non mi comporterebbe. Non e' interessante x questo,ma x molti altri aspetti. Comunque,volevo sapere una cosa : ho letto che per usufruire della

Re: [Ninux-Wireless] Domande

2014-05-19 Per discussione Giuseppe De Marco
Il 19 maggio 2014 11:32, Saverio Proto ziopr...@gmail.com ha scritto: Ninux e' una spesa. Non si risparmia con Ninux. Saverio No aspè, casa dei miei utilizza la ADSL di casa mia e quando i miei genitori hanno capito come funziona c'è papà che sta parlando di Ninux a destra e a manca :)

Re: [Ninux-Wireless] Domande

2014-05-19 Per discussione Stefano De Carlo
Il 19/mag/2014 10:10 Mario marietto2...@gmail.com ha scritto: Cosa succede se questo tipo non mi da l'accesso alle risorse o se me la da solo in parte e saltuariamente ? Avrei fatto una spesa ingente e poi non potrei partecipare ? Premesso che Ninux è una spesa supplementare, non un

Re: [Ninux-Wireless] Domande

2014-05-19 Per discussione Mario
Ho appena inserito il mio nodo !!! Guardate dove e' situato !!! penso sia in una buona posizione. Il 19/05/14, Clauzcl...@ninux.org ha scritto: On 05/19/2014 08:21 AM, Mario wrote: Ciao a tutti, il progetto Ninux mi sta interessando sempre di piu',al di la delle implicazioni economiche che

Re: [Ninux-Wireless] Domande

2014-05-19 Per discussione Nemesis
On 05/19/2014 05:03 PM, Giuseppe De Marco wrote: Il 19 maggio 2014 11:32, Saverio Proto ziopr...@gmail.com ha scritto: Ninux e' una spesa. Non si risparmia con Ninux. Saverio No aspè, casa dei miei utilizza la ADSL di casa mia e quando i miei genitori hanno capito come funziona c'è papà

Re: [Ninux-Wireless] Domande

2014-05-19 Per discussione Andrea Pescetelli
Ma di che caxxo stiamo parlando? Il giorno 19 maggio 2014 17:03, Giuseppe De Marco demarco...@gmail.com ha scritto: Il 19 maggio 2014 11:32, Saverio Proto ziopr...@gmail.com ha scritto: Ninux e' una spesa. Non si risparmia con Ninux. Saverio No aspè, casa dei miei utilizza la ADSL di

Re: [Ninux-Wireless] Domande

2014-05-19 Per discussione Enrico Bassetti
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 On 19/05/2014 17:03, Giuseppe De Marco wrote: No aspè, casa dei miei utilizza la ADSL di casa mia e quando i miei genitori hanno capito come funziona c'è papà che sta parlando di Ninux a destra e a manca :) Si ma questa non è la regola. O meglio,

Re: [Ninux-Wireless] domande un po' su tutto :)

2012-08-29 Per discussione Alessio Caiazza
2012/8/29 Clauz cl...@ninux.org: On 08/28/2012 02:14 PM, Alessio Caiazza wrote: Ciao a tutti, [...] Il firmware ninux non e' piu' aggiornato da anni, ma si trattava sostanzialmente di OpenWrt con OLSR semi-configurato e qualche personalizzazione grafica. Purtroppo la fonera non ha un

Re: [Ninux-Wireless] domande un po' su tutto :)

2012-08-29 Per discussione Alessandro Gnagni
No, anche openwrt. ci sono alcuni link che montano openwrt e sono up e running, la scelta di airos con le nostre modifiche è stata fatta per affidabilità e performance. Il 29/08/2012 11:53, Alessio Caiazza ha scritto: 2012/8/29 Clauz cl...@ninux.org: On 08/28/2012 02:14 PM, Alessio Caiazza

Re: [Ninux-Wireless] domande un po' su tutto :)

2012-08-29 Per discussione Alessio Caiazza
Mi sono letto il documento sul routing; cerco di ricostruite un attimo sommando anche quello che ho sentito al MOCA. Il primo step tecnico è decidere quale protocollo di routing usare: olsr (roma) o B.A.T.M.A.N (pisa) Mi è parso di capire però che olsr usato su ninux non è proprio vanilla, ma

Re: [Ninux-Wireless] domande un po' su tutto :)

2012-08-29 Per discussione leonardo
On 29/08/2012 14:20, Alessio Caiazza wrote: Mi sono letto il documento sul routing; cerco di ricostruite un attimo sommando anche quello che ho sentito al MOCA. Il primo step tecnico è decidere quale protocollo di routing usare: olsr (roma) o B.A.T.M.A.N (pisa) Ciao Alessio e tutti, Io è

[Ninux-Wireless] domande un po' su tutto :)

2012-08-28 Per discussione Alessio Caiazza
Ciao a tutti, dopo il trauma del rientro a lavoro post MOCA ho cercato di dedicare un po' di tempo per approfondire quello che ci avete raccontato. Ho spulciato la wiki e ho letto diversa roba, adesso però ho qualche dubbio. Domande a 5 GHz: * il dispositivo che avevate sul tavolo era una

Re: [Ninux-Wireless] domande un po' su tutto :)

2012-08-28 Per discussione Andrea Pescetelli
Ciao Sono incuriosito da come 2 nanostation loco 5 possano reggere 10 km. Qualcuno ha avuto esperienze silimi e puo' raccontarcele? Se si con che prestazioni? Grazie e Saluti Fish Il giorno 28 agosto 2012 15:14, Alessio Caiazza nol...@abisso.org ha scritto: Ciao a tutti, dopo il

Re: [Ninux-Wireless] domande un po' su tutto :)

2012-08-28 Per discussione Nemesis
Ciao, ti rispondo al volo di seguito. Il 28/08/2012 15.14, Alessio Caiazza ha scritto: Ciao a tutti, dopo il trauma del rientro a lavoro post MOCA ho cercato di dedicare un po' di tempo per approfondire quello che ci avete raccontato. Ho spulciato la wiki e ho letto diversa roba, adesso

Re: [Ninux-Wireless] domande un po' su tutto :)

2012-08-28 Per discussione ZioPRoTo (Saverio Proto)
Ti rispondo parzialmente in linea: Domande a 5 GHz: * il dispositivo che avevate sul tavolo era una Ubiquiti Nanostation M5 5Ghz 16dBi [1] ? si * si era detto che con una ubiquiti loco 5GHz si possono ottenere link ptp fino a 10Km di distanza; se ho capito bene questo aumenta la distanza

Re: [Ninux-Wireless] domande un po' su tutto :)

2012-08-28 Per discussione Alessio Caiazza
2012/8/28 Andrea Pescetelli andrea.pescete...@gmail.com: Sono incuriosito da come 2 nanostation loco 5 possano reggere 10 km. [...] A giudicare dalle foto che vedo online dovrebbero essere le M5 e non le LOCO. Però, ripeto, potrei aver capito male. -- Alessio nolith Caiazza il sapere umano

Re: [Ninux-Wireless] domande un po' su tutto :)

2012-08-28 Per discussione leonardo
On 28/08/2012 15:14, Alessio Caiazza wrote: Ciao a tutti, dopo il trauma del rientro a lavoro post MOCA ho cercato di dedicare un po' di tempo per approfondire quello che ci avete raccontato. Ho spulciato la wiki e ho letto diversa roba, adesso però ho qualche dubbio. Aggiungo un'altra

Re: [Ninux-Wireless] domande un po' su tutto :)

2012-08-28 Per discussione Alessandro Gnagni
mi fu spiegato che, oltre al fatto che la 2,4 è satura di rumore, la 5ghz non soffre dell'effetto di scattering provocato dall'acqua. inoltre i canali sulla 5ghz sono molti di più che sulla 2,4 Il 28/08/2012 16:29, leonardo ha scritto: On 28/08/2012 15:14, Alessio Caiazza wrote: Ciao a tutti,

Re: [Ninux-Wireless] domande un po' su tutto :)

2012-08-28 Per discussione Gioacchino Mazzurco
Perche' a Roma sui 5 GHz mediamente c'e' meno rumore che sui 2,4 GHz On 08/28/2012 04:29 PM, leonardo wrote: On 28/08/2012 15:14, Alessio Caiazza wrote: Ciao a tutti, dopo il trauma del rientro a lavoro post MOCA ho cercato di dedicare un po' di tempo per approfondire quello che ci avete

Re: [Ninux-Wireless] domande un po' su tutto :)

2012-08-28 Per discussione Clauz
On 08/28/2012 04:54 PM, Alessandro Gnagni wrote: mi fu spiegato che, oltre al fatto che la 2,4 è satura di rumore, la 5ghz non soffre dell'effetto di scattering provocato dall'acqua. inoltre i canali sulla 5ghz sono molti di più che sulla 2,4 Qui dice che questo dell'acqua a 2.4GHz e' un falso

Re: [Ninux-Wireless] domande un po' su tutto :)

2012-08-28 Per discussione leonardo
On 28/08/2012 17:54, Alessandro Gnagni wrote: mi fu spiegato che, oltre al fatto che la 2,4 è satura di rumore, la 5ghz non soffre dell'effetto di scattering provocato dall'acqua. inoltre i canali sulla 5ghz sono molti di più che sulla 2,4 ok. Che ci sia meno interferenza (anche perchè ci sono

Re: [Ninux-Wireless] domande un po' su tutto :)

2012-08-28 Per discussione Gioacchino Mazzurco
A Pisa tutte le antenne omnidirezionali sono in ad-hoc sullo stesso canale, perche' cosi' costa meno soldi ( a Pisa siamo quasi tutti studenti in affitto... ) On 08/28/2012 07:07 PM, leonardo wrote: On 28/08/2012 17:54, Alessandro Gnagni wrote: mi fu spiegato che, oltre al fatto che la 2,4 è

Re: [Ninux-Wireless] domande un po' su tutto :)

2012-08-28 Per discussione Alessandro Gnagni
Il 28/08/2012 19:07, leonardo ha scritto: PS oh, lo dico una volta sola per togliere i dubbi. sia chiaro che tutte queste domande dettagliate non sono per criticare il vostro lavoro (che è appassionante), ma solo per capire il perchè di certe scelte e come fare a fare le cose bene anche noi.

Re: [Ninux-Wireless] domande un po' su tutto :)

2012-08-28 Per discussione Nemesis
Il 28/08/2012 16.29, leonardo ha scritto: Aggiungo un'altra domanda, se usate antenne direzionali, perchè usate i 5GHz per il backbone? Ovvero, viso che immagino che di traffico sui tetti tra direzionali non ce ne sia troppo, perchè usare una frequenza più alta che a parità di bitrate dovrebbe

Re: [Ninux-Wireless] Domande su ninux

2012-05-22 Per discussione Federico Capoano
Ciao Bruno, visto che ho capito che non hai dimestichezza con i discorsi tecnici ho pensato che anche col documento tecnico che stanno scrivendo Saverio e altri non capirai molto. Cercherò di risponderti con parole semplici. Il 21/05/2012 11.48, Bruno Zerbo ha scritto: [cut] Ho spulciato il

Re: [Ninux-Wireless] Domande su ninux

2012-05-22 Per discussione Bruno Zerbo
grazie Federico. Complimenti andate avanti, io se posso cercherò di dare una mano... Saluti Il giorno 22 maggio 2012 10:28, Federico Capoano federico.capo...@teletu.it ha scritto: Ciao Bruno, visto che ho capito che non hai dimestichezza con i discorsi tecnici ho pensato che anche col

[Ninux-Wireless] Domande su ninux

2012-05-21 Per discussione Bruno Zerbo
Cari ragazzi, vi seguo da qualche tempo e mi sembra interessante il vostro progetto. Ho spulciato il vostro sito ma non riesco a capire una cosa: voi create tanti nodi che dialogano tra loro, giusto? in questo modo i computer collegati alla rete possono ovviamente scambiarsi informazioni tra loro

Re: [Ninux-Wireless] Domande su ninux

2012-05-21 Per discussione Niccolò Avico
Il 21/05/2012 06:48, Bruno Zerbo ha scritto: Cari ragazzi, vi seguo da qualche tempo e mi sembra interessante il vostro progetto. Ho spulciato il vostro sito ma non riesco a capire una cosa: voi create tanti nodi che dialogano tra loro, giusto? in questo modo i computer collegati alla rete

Re: [Ninux-Wireless] Domande su ninux

2012-05-21 Per discussione ZioPRoTo (Saverio Proto)
Ciao Bruno, Ninux dispone di un proprio AS number (è un AS) quindi interagisce col resto di Internet come qualsiasi altro AS, cioé con il protocollo BGP. Ciao Bruno, il software team di Ninux sta preparando un documento tecnico che spiega la nostra architettura di routing. speriamo di

Re: [Ninux-Wireless] Domande su ninux

2012-05-21 Per discussione Bruno Zerbo
grazie per la risposta Niccolò, Il giorno 21 maggio 2012 22:21, Niccolò Avico nicc...@avico.it ha scritto: Ciao Bruno, Ninux dispone di un proprio AS number (è un AS) quindi interagisce col resto di Internet come qualsiasi altro AS, cioé con il protocollo BGP. non so cos'è un AS e nemmeno

Re: [Ninux-Wireless] Domande su ninux

2012-05-21 Per discussione Bruno Zerbo
Grazie Saverio, aspetto con ansia :D Il giorno 21 maggio 2012 23:36, ZioPRoTo (Saverio Proto) ziopr...@gmail.com ha scritto: Ciao Bruno, Ninux dispone di un proprio AS number (è un AS) quindi interagisce col resto di Internet come qualsiasi altro AS, cioé con il protocollo BGP. Ciao

[Ninux-Wireless] Domande sulle reti per il database

2012-05-16 Per discussione Federico Capoano
Sarò sintetico, chiunque può partecipare alla discussione in modo costruttivo e sintetico sarà d'aiuto. * quali sono i tipi di interfacce più comuni? eth, wifi, virtual wifi, ecc. * è corretto mettere in relazione un interfaccia di tipo wireless e una radio? * può un interfaccia

Re: [Ninux-Wireless] Domande sulle reti per il database

2012-05-16 Per discussione Alessandro Gnagni
Il 16/05/2012 11:00, Federico Capoano ha scritto: Sarò sintetico, chiunque può partecipare alla discussione in modo costruttivo e sintetico sarà d'aiuto. * un interfaccia wireless può avere più SSID giusto? come funziona questa cosa? è la stessa radio che da più SSID? si, la radio crea

Re: [Ninux-Wireless] domande su makefile di openwrt

2010-06-28 Per discussione Gioacchino Mazzurco
grazie appena ho un po di tempo provo ;) Il giorno 28 giugno 2010 01.06, ZioPRoTo (Saverio Proto) ziopr...@gmail.com ha scritto: ciao a tutti nel pacchetto di olsrd che usiamo qui a pisa http://www.gitorious.org/eigennet/packages/trees/master/olsrd-eigennet vorrei poter compilare il

[Ninux-Wireless] domande su makefile di openwrt

2010-06-27 Per discussione Gioacchino Mazzurco
ciao a tutti nel pacchetto di olsrd che usiamo qui a pisa http://www.gitorious.org/eigennet/packages/trees/master/olsrd-eigennet vorrei poter compilare il plugin per olsrd che stiamo iniziando a scrivere ( dyn_hna ) senza bisogno di mettermi tutto il sorgente di olsrd nel nostro repo,e quindi

Re: [Ninux-Wireless] domande su makefile di openwrt

2010-06-27 Per discussione ZioPRoTo (Saverio Proto)
ciao a tutti nel pacchetto di olsrd che usiamo qui a pisa http://www.gitorious.org/eigennet/packages/trees/master/olsrd-eigennet vorrei poter compilare il plugin per olsrd che stiamo iniziando a scrivere ( dyn_hna ) senza bisogno di mettermi tutto il sorgente di olsrd nel nostro repo,e