Re: [Ninux-Wireless] R: Ponti Radio Unlicensed

2013-02-02 Per discussione Alberto Pizzini
scusate la mia ignoranza, ma visto la nascita del nuovo standard 802.11ac non ci converrebbe aspettare che escano prodotti ubiquiti o similari che lo sfruttino? Penso che il costo sarà di poco superiore agli attuali 802.11n, ma la banda è decisamente superiore e ci permetterebbe di potenziare la

Re: [Ninux-Wireless] R: Ponti Radio Unlicensed

2013-02-02 Per discussione Lorenzo Farnararo
però fare affidamento su ponti a 60Ghz non so quanto abbia senso.. il giorno che piove per 10 ore hai 10 ore di down... dovremmo fare dei test quando usciranno degli apparati. Il giorno 02 febbraio 2013 12:35, Alberto Pizzini alberto.pizz...@gmail.com ha scritto: scusate la mia ignoranza, ma

Re: [Ninux-Wireless] R: Ponti Radio Unlicensed

2013-02-02 Per discussione michele pietravalle
Alla fine l'ac non è altro un mimo con 8 diversità di spazio e 256qam... Non so se avete idea cosa voglia dire, all'atto pratico, sui 5ghz ed in outdoor... Inviato da iPhone Il giorno 02/feb/2013, alle ore 13:20, Alberto Pizzini alberto.pizz...@gmail.commailto:alberto.pizz...@gmail.com ha

[Ninux-Wireless] R: Ponti Radio Unlicensed

2013-02-01 Per discussione Alessandro Bolletta
ma secondo voi non metteranno in commercio cose sui 60Ghz per lunghe distanze? ora che la banda è diventata pubblica probabilmente ne vedrmo delle belle... Ciao, in passato ho avuto l'occasione di scambiare qualche mail con gli sviluppatori di Wilocity/Atheros che stanno progettando ed

Re: [Ninux-Wireless] R: Ponti Radio Unlicensed

2013-02-01 Per discussione Andrea Pescetelli
Io sono d'accordo Basta tenere insieme 2 link a 5ghz ed applicare una configurazione in round robin. Ti fai un mazzo tanto per costruirli e tunarli alla perfezione e tutto funziona poi dopo poco arriva il kamikaze di turno che accende e ti entra nelle radio con un rumore a manovella ed ecco che

Re: [Ninux-Wireless] R: Ponti Radio Unlicensed

2013-02-01 Per discussione michele pietravalle
O meglio, si trasporta anche con apparati da 100€ ma a livello amatoriale. Se si trasporta per lavoro, si, spendere é ormai fobdamentale, sono finiti i trmpi dei bridge da 600 euro a coppia da 40 km e 40 mega full duplex :) Inviato da iPhone Il giorno 01/feb/2013, alle ore 22:02, Andrea