Re: [Ninux-Wireless] Responsabilità penale?

2011-09-26 Per discussione ZioPRoTo (Saverio Proto)
Potresti incapsulare tutto il traffico degli utenti 'esterni' in una VPN verso un Paese civile, quali Svezia o Canada. Qui ci sono alcuni provider, ma cercando se ne trovano molti altri: http://www.lifehacker.com.au/2011/02/five-best-vpn-service-providers/ vedo che nella lista manca questo:

Re: [Ninux-Wireless] Responsabilità penale?

2011-09-25 Per discussione Michele Favara Pedarsi
Non ti curar di loro ma guarda e passa... Quello che andrebbe fatto e' spiegare ai carabinieri che occorre una operazione congiunta caramba+civili per obbligare il parlamento a cambiare 'sta menata della pedopornografia in una mera aggravante della pedofilia, confidare cioe' nella partecipazione

Re: [Ninux-Wireless] Responsabilità penale?

2011-09-25 Per discussione Michele Favara Pedarsi
Il 25 settembre 2011 02:41, Darkman dark...@darkman.it ha scritto: Sarei io il responsabile di tutto quello che succede. Mi sembra ovvio e sacrosanto che sia così. A me no, a meno che - ovvio - non cada il palo in testa a qualcuno... ma li' si muovono atomi, non bit. In altre parole:

[Ninux-Wireless] Responsabilità penale?

2011-09-24 Per discussione Matteo La Bella
Ciao ragazzi, sicuramente nella mailing list questo tema è gia stato affrontato ma vorrei chiedere un aiuto ugualmente. Ho un piccolo router wireless privo di qualsiasi protezione. Tempo fa sono stato chiamato dai carabinieri in quanto dalla mia connessione risultavano collegamenti a server

Re: [Ninux-Wireless] Responsabilità penale?

2011-09-24 Per discussione Darkman
Sarei io il responsabile di tutto quello che succede. Mi sembra ovvio e sacrosanto che sia così. Poi sei riesci a dimostrare il contrario te la cavi, ma sono cmq gatte da pelare. Purtroppo in Italia trovano materiale pedoporno ovunque la polizia metta le mani, francamente utilizzerei queste