[Ninux-Wireless] debrick openwrt

2013-03-25 Per discussione Matteo Pedani
Poco tempo fa ho comprato un tp-link wdr-3600 Per metterlo come router di casa gigabit e wifi. All'inizio avevo trovato solo le informazioni per mettegli una versione openwrt tunk ma dopo un po' di tempo la macchina iniziava a dare problemi di instabilità. Poi andando a cercare meglio ho trovato

Re: [Ninux-Wireless] debrick openwrt

2013-03-25 Per discussione Antonio Quartulli
On Mon, Mar 25, 2013 at 11:39:10AM +0100, Matteo Pedani wrote: Poco tempo fa ho comprato un tp-link wdr-3600 Per metterlo come router di casa gigabit e wifi. All'inizio avevo trovato solo le informazioni per mettegli una versione openwrt tunk ma dopo un po' di tempo la macchina

Re: [Ninux-Wireless] debrick openwrt

2013-03-25 Per discussione Alessandro Gnagni
Collegalo alla seriale e fai debrick da console. Il 25/03/2013 11.39, Matteo Pedani ha scritto: Poco tempo fa ho comprato un tp-link wdr-3600 Per metterlo come router di casa gigabit e wifi. All'inizio avevo trovato solo le informazioni per mettegli una versione openwrt tunk ma dopo un po'

Re: [Ninux-Wireless] debrick openwrt

2013-03-25 Per discussione Francesco Zanini
Cerca per la modalità failsafe. Con questa recuperi tutto senza problemi. Francesco Il giorno 25/mar/2013 14:11, Antonio Quartulli or...@autistici.org ha scritto: On Mon, Mar 25, 2013 at 11:39:10AM +0100, Matteo Pedani wrote: Poco tempo fa ho comprato un tp-link wdr-3600 Per metterlo

Re: [Ninux-Wireless] debrick openwrt

2013-03-25 Per discussione Paride Desimone
Il 25/03/2013 10:39 Matteo Pedani ha scritto: Adesso il router non risponde. Ho provato ad accedere al boot pigiando il bottone di reset e pingando  192.168.1.1 ma risponde solo a 3 ping e poi basta. Quindi non posso accederci in telnet? Quale è la soluzione più semplice?  Prova un po' un