Please see the web version: 
http://h5d4.s07.it/f/rnl.aspx/?mhf=v_uvt3a:gl=w_ak&=uz39a4aa=gd:7hf:&x=cc&b:&x=pv&jd.:ki8b788NCLM

Se non legge correttamente questo messaggio, cliccare qui



 
Nasce a Padova Detour. Festival Internazionale del Cinema di Viaggio
Dal 18 al 21 ottobre, si svolgerà presso il cinema Porto Astra e in altre sedi 
cittadine

A Padova nasce un nuovo festival cinematografico: Detour. Festival 
Internazionale del Cinema di Viaggio, curato da fondazione march, è diretto da 
Marco Segato e presieduto da Francesco Bonsembiante in programma dal 18 al 21 
ottobre, si svolgerà presso il cinema Porto Astra e in altre sedi cittadine, e 
avrà un tema preciso e affascinante: il viaggio.
Viaggi di scoperta e di esplorazione, viaggi spirituali, storie 
sull’inseguimento e sull’essere, o credersi, inseguiti, per raccontare 
distanze, tragitti, tappe. Film di generi diversi, dal dramma al road movie ai 
film di fantascienza.
Il cinema ha la capacità di farci viaggiare con la mente, attraversare luoghi e 
vivere situazioni incredibili, dandoci la possibilità di confrontarci con noi 
stessi e con gli altri, talvolta portandoci al limite della nostra stessa 
razionalità. Un film di viaggio diventa così l’occasione di vivere 
un'esperienza unica.

Main partner dell’iniziativa è il gruppo Trivellato, concessionario 
Mercedes-Benz che compie proprio quest’anno 90 anni di storia. “Il nostro – 
spiega Luca Trivellato, amministratore delegato della società – è stato un 
lungo viaggio nel mondo della mobilità. Il viaggio è per noi una metafora 
straordinaria di libertà, scoperta e innovazione. Il nostro sostegno a questo 
festival non nasce quindi dal caso”.
Main sponsor del festival è la Cassa di Risparmio del Veneto, che conferma così 
l’attenzione al mondo e all’industria del cinema da parte del Gruppo Intesa 
Sanpaolo, già avviata a suo tempo con il progetto perFiducia e, ora, con la 
partecipazione ad alcune importanti produzioni cinematografiche.

Il programma di Detour. Festival Internazionale del Cinema di Viaggio è 
scandito da sezioni e eventi speciali come il Concorso internazionale che 
accoglie lungometraggi di fiction e documentari legati alla tematica 
principale, Omaggio all’autore e Cult movie.
"Per la Sezione Omaggio all'autore - anticipa il direttore artistico - abbiamo 
scelto di dare spazio a Werner Herzog, uno dei registi che nella sua opera ha 
meglio interpretato il senso del viaggio, superando le convenzioni ed 
esplorandone i limiti.
Nel corso del festival presenteremo alcuni dei suoi film documentari da noi 
ancora poco visti come Cave of Forgotten Dreams, documentario in 3D sulle 
pitture rupestri nella grotta di Chauvet." 

Il concorso del festival propone una novità attivando un'unica competizione tra 
lungometraggi e documentari, per dare importanza alle varie sfaccettature della 
tematica e a come la si può declinare. Le opere inviate possono aver 
partecipato ad altri festival in Italia e all’estero, possono essere stati 
distribuiti in sala all’estero, ma non devono avere avuto una distribuzione 
ufficiale nelle sale in Italia. Il bando è scaricabile dal sito 
http://www.detourfilmfestival.com/

Si sono intanto strutturate le Giornate del Festival: proporranno tre fasce di 
proiezioni: al mattino, arricchite da incontri con gli Autori (in 
collaborazione con l'Ateneo di Padova); al pomeriggio dalle 15.00 alle 19.00, 
alla sera dalle 20 alle 24. A questo, sabato 21 ottobre, si aggiungerà 
"Midnight cult", sezione speciale, dalla mezzanotte alle 2. La cerimonia di 
premiazione è prevista nell'ultima delle giornate, ovvero domenica 22 ottobre.



 



Un progetto Main Partner Main Sponsor Con il patrocinio di 


In collaborazione con 



CANCELLA ISCRIZIONE    |     UNSUBSCRIBE

 Email inviata con MailUp
Con MailUp la disiscrizione e' sicura
______________________________________________
SPECTRE list for media culture in Deep Europe
Info, archive and help:
http://post.in-mind.de/cgi-bin/mailman/listinfo/spectre

Antwort per Email an