Il 28/08/2013 11:55, Tiziano D'Angelo ha scritto:
So come farlo, solo che al momento non ho modo di installare QGIS sul PC
che uso temporaneamente (e JOSM lo uso da una chiavetta USB), quindi se ce
l'hai pronto e riproiettato, mi farebbe comodo. Se lo metti su qualche sito
tipo filedropper, mi impegno a ricondividere il link del mio dropbox per
chi volesse riutilizzarlo in futuro :)
Grazie
ciao
Tiziano


2013/8/26 girarsi_liste <liste.gira...@gmail.com>

Il 26/08/2013 18:28, Tiziano D'Angelo ha scritto:


2013/8/26 girarsi_liste <liste.gira...@gmail.com
<mailto:liste.girarsi@gmail.**com <liste.gira...@gmail.com>>>


     Io mi son creato un shapefile, e me lo importa normalmente in Josm,
     ed è addirittura meglio dei gpx perchè mantiene le informazioni
     delle tabelle.


Lo potresti condividere (ad esempio tramite dropbox)?
Grazie!


Se hai Qgis lo puoi fare tranquillamente anche tu, se vuoi ti spiego come
fare.

Per dropbox bisogna essere registrati?

Perchè se no mi cerco un'altro filesharing, magari file dropper, anche se
dura solo 30 gg.

Comunque dico subito che le tracce non sono precise, diciamo che
somigliano al reale, anche se con l'ortofoto del PCN ho dovuto quà e là
sistemalre, comunque sono comodi per i nomi delle strade forestali ed i
relativi codici del tipo di strada.

Preciso che sno convertiti in WGS84, quello accettato da OSM, e
naturalmente chi usa Josm deve avere installato il plugin "opendata",
perchè altrimenti non si apre.

--
Simone Girardelli



Questo è l link, provvisorio finchè non capirò dove caricarle per la pagina trentina:

http://www.filedropper.com/stradeforestaliprovtn


Non ricordo se bisogna aspettare 30 secondi, semmai abbiate pazienza, e sappiatemi dire se scarica ed è funzionale.

Ricordo che bisogna, in Josm, avere installato il plugin "opendata", si pò lasciare lo zip senza decomprimerlo, Josm riconoscerà automaticamente il contenuto, ricordo anche che si dovrebbe aprire come secondo livello.

Consiglio di caricarlo dopo la parte di mappa da voi interessata di openstreetmap, perchè altrimenti vi carica tutto il trentino se caricate prima le strade forestali, con conseguente rallentamento del caricamento, e se avete pc poco performanti ci mette pure una vita.


Non da problemi con le ortofoto o le foto satellitari, nel caso non vedete le tracce, assicuratevi di aver messo le strade forestali sopra il livello delle ortofoto/fotosatellitari, altrimenti vengono nascoste.

Sconsigliatissimo l'import automatico direttamente in OSM o copiando tutte le tracce con Josm, sono da verificare per le coordinate in quanto non tutte precise.

--
Simone Girardelli

_______________________________________________
Talk-it-trentino mailing list
Talk-it-trentino@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-trentino

Rispondere a