lasciano a parte il discorso del libretto, per la sola mappa il lavoro è stato fatto in 2 fasi. La prima nel verificare e integrare i dati in OSM. Considera che la situazione era già buona perchè tutti i sentieri SAT erano già inseriti ma si è dovuto sistemare la relazione (uniformando le descrizioni). Sono state inserite le valli, torrenti, toponimi delle località e delle cime/passi e i nomi delle malghe (usando i dati della carta tecnica provinciale) mentre per i bivacchi e sentieri non SAT ho chiesto aiuto a persone che conoscevano la zona. Non ho fatto tutto io ma ci siamo divisi il lavoro con altri mappatori (a grandi linee una trentina di serate di lavoro) . Come dicevo la situazione di partenza era buona, ma quando entri nel dettaglio ti accorgi che mancavano tante piccole cose che però fanno fare il salto di qualità. Nella zona di Ledro ci sarebbe ancora molto da fare.

Poi Luca ha iniziato a fare delle bozze di stile che sono state personalizzate in base alle nostre esigenze. La nostra idea era di ottenere una mappa simile a quelle che siamo abituati ad usare per escursinismo. Purtroppo abbiamo dovuto usare una scala 1:30000 per poter coprire tutta la zona, mentre con 1:25000 il risultato sarebbe stato ancora migliore. Come ha scritto Luca, il grosso è fatto, ma se qualcuno ha delle osservazioni per migliorare ben vengano i suggerimenti.

In tipografia è stata fatta l'impaginazione per la stampa cartacea (descrizione delle tappe e foto)

Con l'immagine definitiva, ho creato la versione per Oruxmap e Garmin usando Okmap (in un ora si fa tutto)

Dal punto di vista dei costi c'è stato il costo della tipografia e un minimo di rimborso spese per il lavoro di Luca, a cui abbiamo fatto fare tante ma tante bozze :-)

ciao

Il 27/08/2016 18:18, Luca Delucchi ha scritto:
2016-08-27 18:13 GMT+02:00 Daniele <daniele.seg...@gmail.com>:

Volevo capire quant'è l'impegno per proporre una cosa simile alla SAT di
Pergine

allora per creare lo stile e tutto il necessario ci abbiamo messo
circa 8 mesi (era un lavoretto saltuario)
Ora che c'è una buona base il lavoro dovrebbe essere minore.

Conta che la parte più complessa e della quale non sono a conoscenza,
ma dario potrà dare delucidazioni, è l'aggiornamento dei dati.



--


Dario Zontini


---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus


_______________________________________________
Talk-it-trentino mailing list
Talk-it-trentino@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-trentino

Rispondere a