Il giorno mer, 27/08/2008 alle 13.16 +0200, Alessandro De Noia ha
scritto:
> Non sono molto d'accordo, durante il campeggio stavamo per beccarci una
> multa da una pattuglia di carabinieri perché eravamo su una strada a
> cui potevano accedere solo i frontisti (perché in fondo era chiusa per
> lavori), certo eravamo in macchina ma a giudicare dal tono delle forze
> dell'ordine anche se fossimo stati in bici la cosa non sarebbe cambiata.
> :-|

Questo, eventualmente, è un problema tecnico, non riguarda cosa è bene
che stia nel database e cosa no. Immagino che esistano posti che siano
mappabili, ma che siano comunque privati, e non solo nel momento in cui
si usa Yahoo!. Io potrei mappare il vialetto di casa mia e certamente lo
metterei come privato (access=no), ma questo non vuol dire che non lo
posso mappare.

Violare leggi è, in ogni caso, vietato, ovviamente, ma questo è un
problema che i mapper si devono gestire da loro!

Gio.
-- 
Giovanni Mascellani <[EMAIL PROTECTED]>
Pisa, Italy

Web: http://giomasce.altervista.org
SIP: [EMAIL PROTECTED]
Jabber: [EMAIL PROTECTED] / [EMAIL PROTECTED]
GPG: 0x5F1FBF70 (FP: 1EB6 3D43 E201 4DDF 67BD  003F FCB0 BB5C 5F1F BF70)

Attachment: signature.asc
Description: Questa è una parte del messaggio firmata digitalmente

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a