>> Volentieri ma non ben capito come si fa, ho spiegato (per quello che mi
>permettono le mie conoscenze informatiche) il mio progetto ad Alessio e a
>Cristina.
>> Mi è parso di capire che dovessi fare così.
>> Se riesco a farlo in altro modo più condiviso e libero bene, ma devi
>spiegarmi come.
>
>Se ho capito bene la tua idea è quella di fare una mappa che sia cliccabile
>per approfondire determinati punti. Ad esempio, cliccare sulla chiesa e
>vedersi apparire la foto della chiesa con la descrizione, la storia etc. Per
>fare questo il modo più semplice credo sia passare da openlayers!
>Ovviamente la cosa migliore è inserire in openstreetmap tutti i punti di
>interesse possibili (chiese, monumenti, etc) in modo da avere comunque tutto
>in OSM, e poi per i punti in cui si vuole l'approfondimanto fatto dai
>ragazzi posizionare un marker in openlayers che una volta cliccato apra la
>sezione con l'ipertesto (o in un popup o in un frame a parte o come si
>vuole..).
>Tranquillo Matteo che pian piano ce la facciamo :) Come vedi ora hai l'aiuto
>di molti e non solo del sottoscritto!
>
>Ciao,
>Alessio
Ok
Allora devo fare così:
1 tracciare i percorsi inserendo punti di interesse "taggati" (per i percorsi 
già fatti basta aggiungerli vero?)

2 inserire nel sito della scuola la carta osm con openlayers (il file elenco 
con coordinate che ho usato mi sembra un bell'oggetto didattico, per gli 
stiudenti è istruttivo preparare punti con coordinate e qualche frase + link, è 
un po' più ostico e astratto  JOsm i bimbi fanno le medie).

3 domanda: ho guardato http://cortesi.com/sapere_libera_tutti mi piacerebbe 
fare delle schede fatte così.

Intanto grazie e ciao
sabato vedo anche fabrizio
forse i miei piccoli studenti diventeranno liberi "tracciatori" speriamo
>
>_______________________________________________
>Talk-it mailing list
>Talk-it@openstreetmap.org
>http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>


_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a