On domenica 31 maggio 2009, Luca Delucchi wrote:
> Il 31 maggio 2009 19.20, Martin Koppenhoefer <dieterdre...@gmail.com>
>
> ha scritto:
> > ciao a tutti,
> >
> > abbiamo un piccolo edit-war a Roma, perché non riusciamo a concordare
> > la classificazione di alcune strade principale qui a Roma.
> >
> > Un esempio è Viadotto della Magliana:
> > http://maps.google.it/maps?hl=de&ie=UTF8&ll=41.842687,12.468592&spn=0,359
> >.994957&t=h&z=18&layer=c&cbll=41.842015,12.471475&panoid=NxU5bcIXJ3eAdI_po
> >JYcmw&cbp=12,326.37,,0,13.58
> > http://www.openstreetmap.org/?lat=41.8429&lon=12.46814&zoom=17&layers=B00
> >0FTF 
> >
> > io lo vedo trunk, invece un altro mappatore lo declassifica sempre in
> > primary. Dopo un po questa strada diventa pure autostrada.
>

Se non classifichiamo trunk quello, non classifichimo trunk nessuna strada.
Per me è trunk.

> indeciso, potrebbero andare tutte e due bene, a me trunk non piace
> infatti non lo userei mai :-) ma questo è un altro discorso

Ma se abbiamo un livello in più, da qualche parte lo possiamo anche usare, no?
Questa strada mi sembra che rientri anche nelle descrizioni più restrittive di 
trunk che sono state proposte.

>
> > Un altro discorso che abbiamo è quello delle primarie, che lui vede
> > secondarie, per esempio lungo tevere:
> > http://maps.google.it/maps?hl=de&ie=UTF8&ll=41.902113,12.4643&spn=0,359.9
> >94957&t=h&z=18&layer=c&cbll=41.90088,12.462994&panoid=vFZX9ui-t9iwufsZQ2v2
> >QQ&cbp=12,206.66,,0,14.1
> >
> > che secondome è primary (perché importantissimo e quindi
> > trafficatissimo) se non trunk per i sottopassaggi (tunnel). Il limite
> > è 50.
>

Il limite di velocità non è un criterio per la classificazione. 

> è una strada cittadina o ha un proseguo logico anche fuori? perchè se
> no io la mapperei tertiary ;-)

Be' vai a dare un'occhiata... Mi pare che faccia parte di un lungo percorso 
che attraversa la città. Se è un percorso di importanza principale per Roma, 
la classificherei come primary.

In ogni caso se andiamo avanti  così non arriviamo da nessuna parte... credevo 
che avessimo raggiunto il consenso sull'adottare il principio esposto nei wiki 
francese e tedesco...

Guarda che io sto pensando di rivedere la classificazione delle strade 
genovesi... magari ne parliamo sul monte di Portofino! :)
>
> > Poi anche le strade consolari secondome sono primary (non tutte
> > ovunque, per esempio la Via Latina non è in tutti tratti primary):
> > http://it.wikipedia.org/wiki/Strade_consolari
>
> secondo me non c'è nulla di discutere sull'essere primary collegano
> tutte centri posti in province se non regioni diverse, però le strade
> per me devono avere un continuo logico perciò se nascono primary
> muoiono primary, se no vanno declassate al livello minimo della strada
>

Secondo me dovremmo metterci tutti attorno a un tavolino (o un canale irc?) e 
decidere quali strade indicare come di importanza trunk/primary/secondary.
Per il resto, è meglio delegare ai singoli o a gruppi locali...

Per ora non me ne sono mai preoccupato più di tanto, perché in effetti la 
mappa è ancora troppo incompleta perché valga la pena farlo...

Però attorno e dentro alle città già mappate in modo abbastanza conmpleto si 
potrebbe già vedere di riclassificare le strade.

>
> io concordo se la strada è solo cittadina, se invece passa per la
> città una primary deve mantenere il suo tag originario

Ma come fai a decidere se una strada è solo cittadina o no?

>
> > un saluto,
> > Martin


-- 
Luciano Montanaro //
                \X/ mikel...@cirulla.net

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a