Maurizio Daniele ha scritto:
> Vi propongo un caso curioso.
>
> Mi trovo nella peculiare situazione di dover inserire una strada che si
> trova sul confine tra il Comune di Torino e quello di Grugliasco. Fin
> qui niente di strano, capita sovente che una strada segni il confine tra
> due comuni.
>
> La peculiarità della strada è che essa ha un nome a Grugliasco (lato
> destro) e un nome differente a Torino (lato sinistro): in pratica i
> numeri pari si chiamano via Allason, i numeri dispari invece si chiamano
> Via Gaidano 179/interni vari.
>
> Non è una strada a doppia carreggiata, anzi: è una viuzza di tipo
> residenziale.
>
> Come la taggo? :D
>   
è capitato anche a me ed ho usato "name:left" e "name:right"... pensa
che mi è capitato di usarlo anche all'interno di uno stesso comune:
mezza via prendeva il nome della piazza che c'è sopra, l'altra mezza
dalla piazza che c'è sotto...

usare left e right è l'unico modo per inserire entrambi i nomi però
purtroppo sulla mappa non verrà visualizzato il nome della via... e
anche qui [1] verrà marcata in rosso come strada senza nome...

ciao
Paolo

[1] http://dev.openstreetmap.org/~random/no-names/

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a