>1) Non può: effettuando l'upload ha ceduto parte dei suoi diritti alla 
>comunità (vedasi CC_BY_SA), quindi noi possiamo farci quello che 
>vogliamo, coi suoi dati, a patto di rispettare la licenza.

Questo è quanto gli avevo spiegato io, quindi effettivamente l'unico rischio
è che i dati non siano travasati sotto la nuova licenza.

>2) Perché?

Se ti riferisci al perchè vuole chiedere la cancellazione, diciamo che si
tratta di un utente un po' anomalo. Ha iniziato da subito a modificare a
spron battuto anche senza cognizione di causa (ho il sospetto che
modificasse più volte i vari tag fino a quando trovava il rendering che gli
piaceva di più su openstreetmap.org), così lo abbiamo ripreso prima con le
buone e poi cercando di pressarlo un po' di più invitandolo anche a
studiarsi bene i wiki ma soprattutto a partecipare alla vita della comunità
iscrivendosi alla ML. Visti i casini che ha combinato gli abbiamo tenuto un
po' il fiato sul collo visto che spesso se ne infischiava dei suggerimenti
che gli abbiamo dato (c'è da dire che ha fatto anche MOLTO lavoro buono, non
solo pasticci, non vorrei colpevolizzarlo troppo). Ad un certo punto si è
stufato delle critiche ed ha deciso di abbandonare, non senza essersi prima
incazzato con OSM perchè gli perde i dati o con l'utente xybot che gli
cambia le cose sotto il naso (e qui ha dimostrato di ignorare parecchie cose
di OSM..).
Questo il mio sunto, magari gli altri "colleghi" trentini conoscono aspetti
diversi della faccenda che io ho esposto dal mio punto di vista (che rimane
sempre soggettivo).
Fine della divagazione.
Fabrizio
-- 
View this message in context: 
http://n2.nabble.com/Inizia-il-processo-per-il-cambio-di-licenza-tp3902464p3912715.html
Sent from the italian osm list mailing list archive at Nabble.com.

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a