In effetti forse una macchina virtuale o una distro live è anche troppo per
OSM, basterebbe metterci dentro qualche applicazione "portable" (JOSM è già
pronto a questo riguardo), un po' di documentazione (penso alla mini guida
fatta da Luca), qualche png dimostrativa (magari generata con maposmatic) e
un po' di dati già pronti in formato garmin o simili.

Così facendo sarebbe anche più facile tenere il tutto aggiornato con qualche
script.

Ciao,

Stefano




Io parlavo della creazione di un DVD OpenStreetMap sul modello di:
>
> http://www.theopencd.it/
>
> Con software per Windows e Linux...
>
>
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a