Non so rispondere alla tua domanda. Voglio solo osservare che l'uso dei nodi
condivisi da differenti way si può elegantemente evitare spezzando le way
corrispondenti ai perimetri delle aree in segmenti, inserendo una sola volta
i segmenti condivisi da più perimetri, e costruendo le aree con una
relazione multypoligon. I segmenti non vengono taggati, i tag vanno sulla
relazione. Alcuni segmenti saranno membri di più relazioni.

Oltre ad evitare le difficoltà di gestione dei nodi condivisi, si ha il
vantaggio di spezzare le way, che altrimenti quando il perimetro dell'area è
lungo diventano un incubo da gestire.

Alberto

>-----Original Message-----
>From: talk-it-boun...@openstreetmap.org [mailto:talk-it-
>boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of brunetto
>Sent: lunedì 8 marzo 2010 10.07
>To: openstreetmap list - italiano
>Subject: [Talk-it] aree coincidenti e nodi...
>
>ciao a tutti! devo mappare un'area i cui confini sono altre due
>aree... provo a fare uno schema:
>
>
> _________________
>|                              |
>|      area A               |
>|                              |
>|     ____________    |
>|     |area B           |    |
>|     |    ________  |     |
>|     |    | area C   | |     |
>|___|__|________|_|___|
>
>ovvero:
>
>- ho un'area grande, area A, quadrata
>- al suo interno area B, a forma di U rovesciata
>- area C è formata nel lato inferiore dal bordo di area A e per i due
>lati verticali e quello superiore da area B
>
>come faccio a selezionare l'area C dopo averla creata con i nodi
>coincidenti alle altre due aree? mi si seleziona o area A o area B
>
>come editor uso merkaartor, ma non credo che sia diverso per gli altri....
>
>brunetto
>
>_______________________________________________
>Talk-it mailing list
>Talk-it@openstreetmap.org
>http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a