Il 12 aprile 2010 18.10, M∡rtin Koppenhoefer <dieterdre...@gmail.com>
ha scritto:
> si puo fare con JOSM (Afgip è oramai integrato, cliccare destra su la
> traccia gpx nel menu Layer), ma non scrive i tag dentro le foto,
> quindi ti consiglio ti georeferenziare le foto con un altra
> applicazione e inserili poi in JOSM (lui legge queste tag e mette le
> foto alle coordinate giuste). Stare attento col tempo (addeso siamo +2
> rispetto a UTC per l'estate). Anche stare attento alla differenza
> tempo nel track e tempo della fotocamera (varia anche abbastanza con
> qualche settimana di distanza, fare una foto dello schermo del gps
> dove si vedono i secondi è ottimo).

Ho ancora dubbi in proposito: prendo la foto e con qualche editor
inserisco le chiavi EXIF per la posizione.
Non mi è chiaro il fattore tempo: perchè deve essere allineato con la
traccia? Se ho una vecchia foto e sono ragionevolmente sicuro di
averla scattata dal punto x,y con un margine di errore di qualche
metro (che poi è lo stesso del gps) non posso agganciarla ad una
successiva traccia?

Secondo dubbio: la foto, una volta sistemata con posizione e ora
corretta dove viene fisicamente immagazzinata?
Sul db di OSM? Se si, con quale formato e risoluzione? (jpeg, png, raw)
Come consulto le foto già caricate? Non ne vedo alcuna nel rendering
di osm, esiste un layer di visualizzazione specifico?

-- 
Michele Mordenti
http://michelemordenti.netsons.org

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a