> Che bellissima notizia!
> [Siamo ancora più fortunati degli inglesi che hanno un "crown
> copyright" di 50 anni.]
>
> Ultima domanda: l'IGM (Istituto Geografico Militare) è una
> "amministrazione dello stato"? (Art.11) Se sì, tutte le carte dell'IGM
> prodotte prima del 1990 sono ora nel libero dominio.
> Potremmo quindi organizzare una cosa simile a quello che hanno fatto
> gli inglesi con le carte NPE della OS: raccoglierle tutte,
> scansionarle e renderle disponibili online con un servizio WMS /
> sfondo per Potlatch.
>
> Ciao,
> Federico
>
>    
IGM in WMS ?  Ma sarebbe stupendo...
Anche se hanno 20 anni sono una miniera di informazioni insostituibile, 
penso all' idrografia, alle località con relativi toponimi etc....
Ma il materiale per il WMS dove si troverebbe?
Reperire tutte le carte, scansionarle e georeferenziarle è un lavoro 
improponibile, l' IGM l'ha sicuramente fatto perchè sul PCN e in diversi 
WMS ci sono le carte IGM al 25.000...
Bisognerebbe chiederle a loro...
Ciao


_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a