Carlo Stemberger ha scritto:
> Il 11/05/2010 17:00, albertobonati ha scritto:
>   
>> Non si potrebbero usare come riferimento per correggere la posizione di
>> alcuni punti della mappa OSM  e definirli di coordinate certe ?
>>
>> Che ne pensate?
>>    
>>     
>
> Il problema che era stato evidenziato è l'impossibilità di bloccare i 
> dati. Purtroppo al momento questa caratteristica sembra interessare soli 
> a me e pochi altri...
>
> In ogni caso, anche se ci fosse consenso, bisognerebbe attendere una 
> modifica delle API.
>
> In pratica al momento è inutile anche parlarne, visto che i tempi 
> sarebbero comunque lunghissimi.
>
> Ciao!
>
> Carlo
>   
Io veramente non pensavo di utilizzare i punti fiduciali come "dati 
bloccati" la cui modifica presupporrebbe permessi speciali.
Questo è un aspetto del problema che può riguardare praticamente tutte 
le informazioni immesse in OSM.
Mi chiedevo  più semplicemente se ci fosse la possibilità di utilizzare 
questi punti di coordinate note per "aggiustare" il posizionamento di 
edifici e di conseguenza posizionare con maggiore precisione le ortofoto.
Si potrebbe poi fornire di un tag appropriato questi punti in modo da 
segnalare che sono attendibili (sempre che lo siano).
Poi chiunque potrebbe spostarli o modificarli ma questo vale anche per 
tutto il resto.
La lista dei punti fiduciali è disponibile sul sito dell' Agenzia del 
Territorio ma non so nemmeno se sia possibile utilizzarla per questo scopo.
Non so nemmeno come fare con JOSM a definire un punto di coordinate note 
ma sarà senz'altro possibile....
Ciao

Alberto


_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a